Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

You are here: Home / Fai da Te / Come Impermeabilizzare Fioriere in Legno

Come Impermeabilizzare Fioriere in Legno

Aggiornato il 4 Novembre 2024 da Roberta

In questa guida spieghiamo come impermeabilizzare una fioriera in legno.

Le fioriere in legno sono perfette per abbellire balconi, terrazzi o aree verdi durante tutto l’anno. Se posizionate con criterio, queste graziose strutture dall’aspetto rustico ma allo stesso tempo elegante aggiungono un tocco di calore agli ambienti più disparati, facendo sembrare vivo anche il più grigio e monotono angolo della città. Per garantire che le fioriere in legno mantengano la loro bellezza nel tempo però, è fondamentale proteggerle dall’umidità e dalle intemperie. Troppo spesso, chi acquista o fabbrica oggetti di questo tipo finisce per dimenticarsi che il legno è un materiale tanto bello quanto delicato, e che con il passare dei mesi tende a perdere la sua finitura originaria andando incontro a danni come rigonfiamenti, crepe, formazione di muffe e perdita di un eventuale rivestimento colorato. Per evitare che ciò accada, il consiglio è di imparare sin da subito come impermeabilizzare le fioriere in legno. Se non hai idea di come fare tuttavia, non disperarti, siamo qui apposta! Nel corso dell’articolo ti spiegheremo perché sia importante trattare preventivamente il legno e soprattutto come farlo nel migliore dei modi. Seguendo i nostri consigli, potrai realizzare favolose fioriere da usare tutto l’anno, senza doverti preoccupare di temporali o nevicate.

Scegliere l’Impermeabilizzante

Prima di procedere con l’applicazione di protettivi, primer o vernici, il consiglio è di osservare attentamente la tipologia di legno di cui sono fatte le fioriere. Si tratta di compensato, multistrato o legno massiccio? E in base alla risposta, come fare per renderlo perfettamente impermeabile? Fortunatamente, in circolazione è possibile reperire numerosi materiali progettati appositamente per occludere i pori naturali del legno e per proteggerlo dalle infiltrazioni di umidità.

Uno dei più efficaci e rinomati è certamente l’olio per legno, utile non solo per evitare che l’acqua penetri tra le fibre ma anche per proteggere il materiale dall’azione dannosa dei raggi UV e dagli sbalzi termici. Esso va applicato direttamente sul legno ed è naturalmente resistente all’acqua, tanto che molti lo scelgono per nutrire le componenti lignee presenti a bordo piscina.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Materialix Olio minerale per uso alimentare (500ml) - adatto per legno, bambù, pietra, ardesia, cosmetici fai da te, balsami, creme, lozioni, cura dei capelli, prodotti da bagno, unguenti. Materialix Olio minerale per uso alimentare (500ml) - adatto per legno, bambù, pietra, ardesia,... 14,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Furniture Clinic Olio Danese per Legno 500ml - Olio Premium per Esaltare la Bellezza Naturale di Quercia, Pino e Altro - Sigilla e Protegge per una Finitura Satinata Furniture Clinic Olio Danese per Legno 500ml - Olio Premium per Esaltare la Bellezza Naturale di... 18,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Gubra Olio Paglierino Flacone 500ml Gubra Olio Paglierino Flacone 500ml 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Furniture Clinic - Olio per legno teak - 500 ml - Ripristinare e prevenire l'essiccazione mobili in legno sia interni che - Restauratore protettivo ad asciugatura rapida con finitura opaca Furniture Clinic - Olio per legno teak - 500 ml - Ripristinare e prevenire l'essiccazione mobili in... 14,13 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Roxil impermeabilizzante liquido protettivo per legno - 5 Litri - Trattamento Legno Esterno, Impregnante Trasparente per Legno, Protezione 10 Anni Roxil impermeabilizzante liquido protettivo per legno - 5 Litri - Trattamento Legno Esterno,... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 JOVIRA PINTURAS Olio di Lino, vernice naturale (100% puro), nutrizione, protezione e cura del legno. (1 Litri) JOVIRA PINTURAS Olio di Lino, vernice naturale (100% puro), nutrizione, protezione e cura del legno.... Acquista su Amazon
7 Roxil Preservante per Legno Incolore - 5 Litri - Formulazione inodore e Incolore, Protezione Contro Funghi e Insetti Xilofagi come Marciume Secco, Marciume Umido, Attacco Fungino e Tarli del Legno Roxil Preservante per Legno Incolore - 5 Litri - Formulazione inodore e Incolore, Protezione Contro... 37,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 OLI NATURA Öle & Wachse A03675 Olio di Cera Dura, Naturale, 1 Liter OLI NATURA Öle & Wachse A03675 Olio di Cera Dura, Naturale, 1 Liter 23,27 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Olio di lino alta qualità, 1 litro, privo di resina, protezione del legno naturale per interni ed esterni, vernice per legno, migliorare la durata – Craft Colors WOOD Made in Germany Olio di lino alta qualità, 1 litro, privo di resina, protezione del legno naturale per interni ed... 22,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Mobilnet Oil Esterni, Olio per Legno Esterno, Protegge da Pioggia e Raggi UV, Nutriente, 500ml Mobilnet Oil Esterni, Olio per Legno Esterno, Protegge da Pioggia e Raggi UV, Nutriente, 500ml 19,20 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

L’olio è tuttavia indicato solo per chi voglia impermeabilizzare le fioriere mantenendole del loro colore naturale. Una volta applicato infatti, esso non permette di verniciare gli elementi d’arredo con smalti o rivestimenti acrilici. Ecco perché se hai bisogno di rendere impermeabili fioriere già verniciate o colorate dovrai procurarti un impermeabilizzante da applicare come finitura. Questa vernice naturalmente esiste e prende il nome di impregnante, spesso noto anche come impregnante effetto cera. Steso sulla fioriera, questo rivestimento ne impermeabilizza la superficie, aiutandoti a mantenere le tonalità utilizzate per colorarla brillanti e la struttura intatta. Ora che conosciamo meglio questi prodotti, vediamo quali sono i passaggi essenziali per impermeabilizzare una fioriera partendo da zero,

Infine, sono degne di nota anche le vernici siliconiche o quelle elastometriche, le quali se applicate dopo una meticolosa levigatura del legno permettono di creare una membrana impermeabile ma allo stesso tempo colorata sulle superfici della fioriera, senza la necessità di rivestirla ulteriormente con impregnanti o sigillanti trasparenti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Sigillante Multiuso Acrilico AC411, Silicone per Legno, Ottimo per Sigillatura di Legno, Parquet, Armadi, Infissi, Zoccolini, Verniciabile, Colore Ciliegio, Cartuccia da 300 ml Pattex Sigillante Multiuso Acrilico AC411, Silicone per Legno, Ottimo per Sigillatura di Legno,... 5,51 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Pattex Legno E Parquet, Sigillante Color Rovere Chiaro, Silicone Sigillante per Legno e Parquet Inodore e Facile da Lisciare, Colla per Legno Verniciabile e Carteggiabile, 1 Cartuccia da 280 ml Pattex Legno E Parquet, Sigillante Color Rovere Chiaro, Silicone Sigillante per Legno e Parquet... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Roxil impermeabilizzante liquido protettivo per legno - 5 Litri - Trattamento Legno Esterno, Impregnante Trasparente per Legno, Protezione 10 Anni Roxil impermeabilizzante liquido protettivo per legno - 5 Litri - Trattamento Legno Esterno,... 34,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Roxil Preservante per Legno Incolore - 5 Litri - Formulazione inodore e Incolore, Protezione Contro Funghi e Insetti Xilofagi come Marciume Secco, Marciume Umido, Attacco Fungino e Tarli del Legno Roxil Preservante per Legno Incolore - 5 Litri - Formulazione inodore e Incolore, Protezione Contro... 37,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 CAMP Protect Spray - Vernice Trasparente per Legno Isolante e Protettiva, Vernice Spray per Metallo Legno e Plastica Impermeabilizzante, Ripristina e Ravviva le Superfici, Essiccazione Rapida, 400 ml CAMP Protect Spray - Vernice Trasparente per Legno Isolante e Protettiva, Vernice Spray per Metallo... 12,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 TIXE Impregnante per Legno all'Acqua – Vernice Protettiva e Decora per Legno Esterna e Interna, Noce Chiaro 250 ML TIXE Impregnante per Legno all'Acqua – Vernice Protettiva e Decora per Legno Esterna e Interna,... 12,71 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Creative Deco Varnish Vernice Finale Lucida | Bottiglia 250ml a Base d'Acqua | Finitura Trasparente, Vernice all Acqua per Legno, Argilla, Tessuti | Impregnante Legno Esterno e Interno | per Decoupage Creative Deco Varnish Vernice Finale Lucida | Bottiglia 250ml a Base d'Acqua | Finitura Trasparente,... 11,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Legno Parquet Rovere 310 ml Legno Parquet Rovere 310 ml 8,61 EUR Acquista su Amazon
9 FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia FISCHER 098696 - Sigillante per legno di quercia 7,56 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Pattex Sigillante Silicone Acrilico AC 401 Flexo Pac, per Giunti e Crepe, Davanzali, Porte, Battiscopa, Indore, Sigillature per Interni ed Esterni, Sigillante Bianco, Cartuccia da 300ml Pattex Sigillante Silicone Acrilico AC 401 Flexo Pac, per Giunti e Crepe, Davanzali, Porte,... 3,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Impermeabilizzare le Fioriere

Prima di iniziare il processo di impermeabilizzazione, è importante radunare con cura tutti i materiali necessari. Per eseguire con successo il lavoro e proteggere a lungo le tue fioriere in legno, avrai bisogno dei seguenti materiali e dei relativi strumenti:
-Sigillante per legno di alta qualità, resistente all’acqua e agli agenti atmosferici, possibilmente compatibile con il colore della vernice finale; In alternativa, olio per legno impermeabilizzante o vernice siliconica/elastometrica del colore finale;
-Carta vetrata a grana media-fine (150 o 120), per preparare la superficie da dipingere;
-Pennelli o rulli di formati differenti, coi quali andrai ad applicare il sigillante e/o le vernici;
-Guanti da lavoro, mascherina e occhiali protettivi, essenziali per evitare di inalare la polvere di legno e le esalazioni delle vernici.
Il consiglio inoltre è di operare sempre in una zona esterna o perlomeno ben ventilata, così da garantire un livello sufficiente di sicurezza durante il lavoro e agevolare l’asciugatura del sigillante dopo l’applicazione.

Inizia il lavoro con una preparazione accurata del legno. Preleva la tua fioriera e inizia a rimuovere tutti i residui presenti. Se noti che vi è uno strato preesistente di vernice, eliminalo aiutandoti con dello sverniciatore o dell’acquaragia. Quando raggiungi la vena originaria del legno, inizia a levigare la superficie della fioriera, rimuovendo ogni residuo solido e polveroso. Se torvi grasso o sporco, applica dei detergenti specifici. Ricorda che prima di procedere è fondamentale che la superficie sia pulita e completamente asciutta.

Una volta preparato il legno, seleziona il pennello o il rullo delle dimensioni corrette e inizia ad applicare il sigillante/l’olio/la vernice. Lavora con estrema cura, assicurandoti di coprire uniformemente l’intera superficie della fioriera senza lasciare buchi o aree scoperte. Dedica particolare attenzione alle fessure e agli angoli, penetrando con le setole all’interno delle crepe già presenti. Per un risultato ottimale, ricorda di rispettare rigorosamente i tempi di asciugatura indicati dal produttore.

Per ottenere una protezione ottimale, potrebbe essere necessario applicare più strati di sigillante. Prima di procedere con il successivo, assicurati sempre che ciascuno strato sia completamente asciutto.

Disponi la fioriera sul balcone e hai finito. Ora sei pronto per inserirvi all’interno tutte le tue piante preferite.

La riuscita del processo di impermeabilizzazione dipende anche dalla tua capacità di non commettere gli errori più comuni. Ecco alcuni sbagli da evitare assolutamente:
-Non saltare mai la fase di preparazione del legno. Una superficie sporca, umida o grassa può compromettere l’adesione del sigillante al legno e causare in breve tempo crepe o rotture.
-Evita di lavorare con il sigillante in condizioni di umidità eccessiva. Se puoi, cerca di eseguire i lavori in una giornata asciutta e ventilata, possibilmente in un luogo al riparo da forti venti o dal passaggio di persone e animali;

Infine, ricorda che il lavoro di impermeabilizzazione non si esaurisce in una singola volta. Per godere a lungo delle fioriere in legno, non trascurare la manutenzione a lungo termine. Farlo è davvero semplicissimo: controlla periodicamente la tua fioriera e se necessario, riapplica il sigillante.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Lucidare la Resina Epossidica
  • Come Lucidare la Plastica Opacizzata
  • Come Capire se la Bombola del Gas sta Finendo – Consigli Utili​
  • Come Eliminare le Tarme dalla Lana – Consigli Utili
  • Come Lavare un Cappotto in Lavatrice – Consigli Utili

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più