Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Organizzare / Come Organizzare i Lavori Domestici

Come Organizzare i Lavori Domestici

Aggiornato il 11 Novembre 2020 da Roberta

Indice

  • Pianificare i Lavori Domestici
  • Gestione dei Lavori Domestici
  • Verificare le Priorità e Fare una Lista
  • Come Mantenere l’Ambiente Pulito
  • Pulizie Quotidiane e Settimanali
  • Pulizie Periodiche

Raggiungere l’obiettivo di una casa sempre perfetta, pulita, splendente e ordinata, come si vede nelle riviste di arredamento, appare un’impresa quasi impossibile, soprattutto in un’epoca come questa, in cui le donne raramente riescono a dedicarsi esclusivamente alle mansioni di casalinga e alla gestione della casa e della famiglia, ma spesso devono rimanere tutto il giorno fuori casa per gli impegni di lavoro.

Per chi abita da solo, la gestione dei lavori domestici può essere leggermente più semplice, visto che durante il giorno la casa è vuota, ma in una famiglia dove si trovano persone di età differente, il disordine è immancabile, e mantenere un’eccellente pulizia può diventare complicato. La stessa situazione accade per gli appartamenti condivisi da piccoli gruppi di persone, magari con orari e abitudini diversi, e con un differente concetto dell’ordine e della pulizia. In genere, la tendenza è quella di pulire e riordinare quando il disordine inizia ad essere visibile, con il rischio di arrivare ad un punto in cui la situazione diventa veramente difficile da gestire.

Risulta essere invece opportuno considerare che la gestione dei lavori domestici, dalle pulizie, alla cucina, alla spesa, al costante mantenimento di un ottimo livello di ordine, necessita di organizzazione come ogni altra attività, cercando di stabilire con precisione le operazioni che devono essere svolte quotidianamente oppure durante la settimana, a rotazione, e i compiti da affrontare periodicamente, una volta al mese o a scadenza stagionale.

La gestione del lavoro domestico è soggettiva, e varia da persona a persona, alcuni possono ritenere necessario svolgere tutti i giorni operazioni che per altre possono avere una cadenza settimanale o mensile, o riservare maggiore attenzione all’una o all’altra parte della casa, in ogni caso, l’obiettivo è quello di arrivare a gestire la situazione con tranquillità.

Pianificare i Lavori Domestici

La regola vale sia per chi svolge autonomamente i lavori domestici che per chi si avvale dell’aiuto di una collaboratrice, pianificare il lavoro è la soluzione ideale. La quotidianità è impegnativa per tutti, e impone ritmi serrati, lasciando poco spazio alla creatività e all’improvvisazione, e per riuscire a ritagliarsi qualche spazio personale, pianificare in anticipo i lavori di casa è la soluzione perfetta, il traguardo è quello di avere un’abitazione dall’aspetto gradevole e ordinato senza tuttavia lasciare che la pulizia diventi un incubo, e senza dover rinunciare ad una serata divertente o a un weekend di vacanza per fare ordine in casa.

L’idea è quella di arrivare ad inserire le attività domestiche negli impegni quotidiani in maniera naturale ed equilibrata, evitando gli eccessi e ottenendo comunque ottimi risultati. Per alcuni può essere di aiuto redigere un planner dettagliato, dove inserire i vari lavori da svolgere quotidianamente, settimanalmente o a rotazione nel corso del mese, è una soluzione valida soprattutto per chi abita in condivisione e per le famiglie, in modo tale che ognuno riesca ad allinearsi al progetto di lavoro stabilito. In questo caso, il planner dei lavori domestici quotidiani, settimanali e periodici può essere stampato e lasciato bene in vista, magari fissato al frigorifero con una calamita, oppure, per i più tecnologici, condiviso sui dispositivi portatili di ognuno.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Planner Settimanale da Tavolo - Organizer A3 43x30 a strappo - Agenda appuntamenti ed impegni Planner Settimanale da Tavolo - Organizer A3 43x30 a strappo - Agenda appuntamenti ed impegni 13,90 EUR Acquista su Amazon
2 Erik - Planning da Tavolo Carouge, Con Planner Settimanale e 54 Fogli a Strappo, Agenda Appuntamenti Erik - Planning da Tavolo Carouge, Con Planner Settimanale e 54 Fogli a Strappo, Agenda Appuntamenti 6,31 EUR Acquista su Amazon
3 Everyday Boxclever Press Agenda 2021. Agenda settimanale 2021 da Gen a Dic 21. Bellissimo planner settimanale con pagine per note a puntini per idee e liste. Agenda Planner in Rosa Everyday Boxclever Press Agenda 2021. Agenda settimanale 2021 da Gen a Dic 21. Bellissimo planner... 10,99 EUR Acquista su Amazon
4 Planning Settimanale da Tavolo 2021 SPIRALATO con tutte le DATE STAMPATE - In Carta ECOLOGICA al 100% (42x30 cm) Planning Settimanale da Tavolo 2021 SPIRALATO con tutte le DATE STAMPATE - In Carta ECOLOGICA al... 19,90 EUR Acquista su Amazon
5 Grupo Erik BPSA40021 Planning da Tavolo Star Wars The Mandalorian, con planner settimanale e 54 fogli a strappo, perfetto come agenda appuntamenti Grupo Erik BPSA40021 Planning da Tavolo Star Wars The Mandalorian, con planner settimanale e 54... 6,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Gestione dei Lavori Domestici

Occorre tenere presente, prima di tutto, che non a tutti piace fare le pulizie, e che si tratta di una preferenza del tutto personale: è un lavoro che alcuni trovano piacevole e divertente, e che altri odiano in maniera totale, tuttavia può dare soddisfazione e contribuire a rendere l’atmosfera di casa gradevole e rilassante. Risulta essere importante partire in maniera giusta anche con il pensiero, evitando di percepire i lavori domestici come un obbligo frustrante o un sacrificio, ma valorizzandone l’importanza che rivestono nel creare un ambiente confortevole.

Dividere i compiti con familiari e coinquilini è un’ottima strategia, che consente di ottimizzare i tempi di lavoro, un’altra regola per chi condivide la casa, soprattutto per le famiglie, è quella di prestare attenzione nelle semplice azioni quotidiane, in maniera da facilitare il lavoro, dare una pulita al lavandino o alla doccia dopo l’uso, sciacquare subito tazze e bicchieri, mettere i piatti in lavastoviglie, i panni da lavare nell’apposito contenitore e non lasciare scarpe e vestiti sparsi ovunque.

Verificare le Priorità e Fare una Lista

Ogni casa ha le sue caratteristiche e le sue difficoltà, dovute non solo alle dimensioni ma anche alla disposizione e alla conformazione degli ambienti, per stabilire con precisione le priorità, e rispettarle nel corso dei lavori, un’ottima idea è quella di creare una lista, e procedere con ordine.

In genere, è importante riservare maggiore attenzione a quei luoghi che vengono utilizzati continuamente, come la stanza da bagno e la cucina, e alle camere che ospitano bambini. In base alle funzioni di ogni ambiente, sarà poi opportuno suddividere le operazioni di pulizia tra quotidiane e periodiche o saltuarie, rifare i letti, pulire i sanitari e i fornelli e passare l’aspirapolvere è un’occupazione da svolgersi quotidianamente, dedicando una maggiore attenzione in relazione alle diverse esigenze. In una casa in cui sono presenti animali domestici, per esempio, è necessario prestare una maggiore attenzione a tappeti, divani, poltrone e letti. Le precedenze da riservare nella gestione della pulizia riguardano anche i problemi più difficili da risolvere, quali possono essere la presenza di calcare sui vetri della doccia, la polvere sotto i letti, le macchie di caffè e di unto sui fornelli, trattandosi di situazioni di maggiore impegno, è necessario affrontarle preventivamente, prima di procedere con la parte più semplice del lavoro.

Come Mantenere l’Ambiente Pulito

Togliere le scarpe appena entrati in casa, aspirare le briciole dalla tovaglia, utilizzare gli appositi contenitori per conservare i cibi in frigorifero, aprire spesso le finestre e mantenere gli ambienti ben areati, sono tutte piccole e semplici precauzioni per facilitare le operazioni di pulizia.

Ognuno può elaborare le proprie piccole strategie per ridurre la fatica e facilitare il lavoro. Anche in questo campo la creatività e la fantasia possono essere di grande aiuto per studiare il modo di risparmiare tempo ed energia, sfruttando i tempi di attesa, magari perché il caffè sia pronto o la lavastoviglie termini il suo ciclo, per dare una pulita al bagno o passare l’aspirapolvere in cucina. L’importante è evitare di essere ossessionati dalle pulizie e non avere l’ambizione di una casa perfetta, ma funzionale e piacevole da abitare.

Pulizie Quotidiane e Settimanali

Per chi ha deciso di creare il planner dei lavori, è opportuno pensare prima di tutto alle pulizia da svolgere ogni giorno, che riguardano principalmente cucina, bagno e camere da letto. Rifare i letti, dare aria alle camere, riordinare la cucina e riempire la lavastoviglie, pulire e asciugare sanitari e lavandini sono le attività che devono essere svolte necessariamente ogni giorno.

Chi utilizza la doccia, anche se non ha il tempo di effettuare una pulizia approfondita, asciugando con cura il piatto e i vetri può evitare la formazione delle gocce di calcare. Il bucato, in genere, è bene che sia svolto quotidianamente, suddividendo il tipo di tessuti giorno per giorno, biancheria da bagno e da letto, capi chiari, capi scuri e colorati, delicati e lana. Per lo stiro può essere riservato un giorno alla settimana, in relazione alla quantità di capi che necessitano questa operazione, con il diffondersi dell’abbigliamento sportivo e dell’utilizzo di abiti e biancheria realizzati in tessuti no stiro, non è più necessario riservare molte ore a questa attività.

Bagno e cucina necessitano di una pulizia rapida quotidiana, e di una più approfondita almeno una volta la settimana, provvedendo a lavare pavimenti, rivestimenti in piastrelle, forno, specchi e superfici in marmo e vetro. Nelle altre stanze, compresi balconi e terrazzi, è sufficiente spolverare, passare l’aspirapolvere e lavare il pavimento a rotazione durante la settimana. Anche in questo campo, un aiuto viene dato dai materiali che oggi si utilizzano per realizzare pavimentazioni e rivestimenti, ceramica e gres, laminati e resina sono facilissimi da pulire, non richiedono cure particolari e garantiscono un’ottima resistenza all’uso e una lunga durata nel tempo.

Lenzuola, copripiumoni e biancheria da letto sono da sostituire una volta alla settimana, in corrispondenza del giorno in cui la lavatrice è libera da altri lavaggi, il cambio della biancheria da bagno è da effettuarsi almeno due volte alla settimana. La decisione di lasciare un giorno completamente libero è soggettiva, si può programmare una giornata alla settimana totalmente priva di pulizie, o regolarsi in base alle diverse esigenze, e ritagliare il tempo libero in maniera variabile.

Pulizie Periodiche

Oltre alle incombenze quotidiane e settimanali, vi sono alcune operazioni stagionali, o addirittura annuali, per le quali è opportuno stilare una lista o redigere il relativo planner, secondo il metodo preferito. Prima di tutto, il cambio di stagione degli armadi, con relativa pulizia e stoccaggio degli abiti e delle scarpe che si ritiene di non utilizzare per diversi mesi, dopo averli esaminati e verificato se richiedono lavaggi accurati o riparazioni.

La primavera, dopo lo spegnimento del riscaldamento, è l’epoca adatta per pulire vetri, persiane e finestre e lavare i tendaggi, i tappeti e ripulire eventuali ripostigli, box, solai e cantine. I rivestimenti dei divani e dei cuscini possono essere portati in un centro specializzato o ripuliti con un detergente a secco e l’aspirapolvere all’inizio dell’estate o nel primissimo autunno.

Frigoriferi, congelatori e dispense devono essere svuotati, sbrinati e ripuliti con cura prima dell’estate, ma il filtro della lavatrice e l’interno della lavastoviglie dovrebbero essere ripuliti a scadenza mensile.

In ogni caso, nel corso del tempo, ognuno riuscirà a trovare il proprio ritmo ideale, e ad affrontare le pulizie di casa con grinta, buonumore e magari musica di sottofondo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Roberta

Roberta

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l'obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Smacchiatore – Come Scegliere il Migliore
  • Come Leggere l’Etichetta del Vino
  • Ikebana – Composizioni e Tecniche
  • Come Scegliere la Vernice per il Legno
  • Come Dipingere le Pareti di Casa da Soli

Facebook

Casalinga Perfetta

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più