Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Pulire Divano in Pelle

Come Pulire Divano in Pelle

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Ogni Quanto Tempo Pulire il Divano in Pelle
  • Prodotti per Pulire i Divani in Pelle
  • Come Pulire un Divano in Pelle Rosso, Marrone o Nero
  • Come Pulire Divano in Pelle Bianco o Beige
  • Come Smacchiare Divano in Pelle

In questa guida spieghiamo come pulire un divano in pelle.

Divani e poltrone in pelle creano in salotto o nel soggiorno un’atmosfera intima, accogliente ed estremamente elegante ma, allo stesso tempo, provocano la continua preoccupazione che possano macchiarsi e danneggiarsi. In realtà, è vero che si tratta di un materiale piuttosto delicato e facile a sporcarsi e, per tale ragione, la prima regola è quella di prestare sempre molta attenzione. Tuttavia, nella maggioranza dei casi, le macchie non provocano danni rilevanti e, con le dovute attenzioni, possono essere rimosse senza conseguenze.

Ogni Quanto Tempo Pulire il Divano in Pelle

Anche se non sono presenti macchie particolari, un suggerimento utile è quello di sottoporre divani e poltrone in pelle ad un’accurata pulizia almeno due o tre volte l’anno, in modo da preservarne la bellezza naturale e prevenire l’accumulo della polvere.

In commercio è possibile trovare prodotti specifici per trattare la pelle naturale e l’ecopelle, ma in ogni caso si consiglia sempre, prima di utilizzarli su tutta la superficie del divano, di eseguire un test in una piccola area non troppo visibile. Una volta verificato che il prodotto sia idoneo, si può proseguire tranquillamente a detergere con attenzione tutte le parti del divano.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Nuncas Luscom Latte Detergente Pelle - 300ml Nuncas Luscom Latte Detergente Pelle - 300ml 8,95 EUR Acquista su Amazon
2 SPLENDIPELLE ® Kit per la Cura, la Pulizia e la Protezione di Divani, Poltrone e i Rivestimenti in Pelle, Cuoio ed Ecopelle, ridona Tono e Morbidezza, Formato Prodotti 250 ml SPLENDIPELLE ® Kit per la Cura, la Pulizia e la Protezione di Divani, Poltrone e i Rivestimenti in... 18,00 EUR Acquista su Amazon
3 Detergente Pelle per la pulizia della pelle | Purificatori e Detergente Pelle Auto | Cura della pelle per mobili auto moto borse in pelle divano scarpe sella con olio di avocado dimensioni:500ml Detergente Pelle per la pulizia della pelle | Purificatori e Detergente Pelle Auto | Cura della... 13,96 EUR Acquista su Amazon
4 LeatherRanch Spray Pulizia Pelle - Detergente Pelle Naturale - Ideale Pulizia Scarpe Pelle, Divano in Pelle e Interni Auto in Pelle - Pulisce e Rinnova Volante in Pelle - Pulizia Interni Auto, 500 ml LeatherRanch Spray Pulizia Pelle - Detergente Pelle Naturale - Ideale Pulizia Scarpe Pelle, Divano... 15,49 EUR Acquista su Amazon
5 Prodotti per la cura della pelle al miele in pelle - Cura della pelle premium dal 1968 per l'uso su abbigliamento in pelle, mobili in pelle, interni auto, scarpe, borse, accessori, Made in USA Prodotti per la cura della pelle al miele in pelle - Cura della pelle premium dal 1968 per l'uso su... 19,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il fumo e il vapore della cucina, nel corso del tempo, ingialliscono i divani in pelle chiara e creano una patina opaca e grigiastra. Per evitare questo problema è sufficiente prestare attenzione, evitando di fumare in salotto e installando una ventola o un’aspiratore sopra i fornelli.

Un’altra precauzione importante è quella di evitare di collocare divani e poltrone rivestite in pelle naturale accanto a fonti di calore, termosifoni o altro, visto che la pelle potrebbe inaridirsi e screpolarsi. Anche l’esposizione alla luce del sole, specialmente se amplificata da un vetro, potrebbe bruciare o scolorire la pelle delicata di un divano. Questo problema riguarda soprattutto la pelle naturale, mentre divani e poltrone in ecopelle sono molto meno delicati.

Prodotti per Pulire i Divani in Pelle

La prima precauzione per pulire un divano o una poltrona in pelle è quella di utilizzare esclusivamente un panno soffice, evitando quei materiali che potrebbero graffiarne la superficie. Nel caso di polvere o residui da rimuovere con l’aspirapolvere, è necessario passarlo con delicatezza, usando se possibile un accessorio apposito, per esempio una spazzola molto morbida. Qualunque sia il tipo di pelle di cui è costituito il divano, non deve mai essere strofinata strofinare, per evitare di produrre graffi e striature.

Le tracce di muffa sui divani in pelle sono piuttosto comuni, per eliminarle è sufficiente passare il divano con una soluzione di acqua calda e poco alcool, e asciugarlo con cura. Una pulizia accurata e regolare, soprattutto nei periodi più umidi, spesso è sufficiente ad evitare questo problema.

Acqua tiepida e sapone liquido di Marsiglia liquido sono efficaci per maggioranza delle macchie che interessano divani e poltrone in pelle, rispettando la delicatezza di questo prodotto. Sono invece da evitare i comuni sgrassatori a spruzzo utilizzati per le pulizie domestiche, visto che possono facilmente disidratare la pelle, decolorarla e renderla opaca e sbiadita.

Spargere su tutto il divano qualche manciata di bicarbonato, lasciandolo agire per una ventina di minuti prima di rimuoverlo con un aspirapolvere e di passare un panno appena umido, permette di eliminare con efficacia la polvere e igienizzare in profondità la superficie del divano.

La cera d’api, usata in piccole quantità, è un ottimo prodotto per lucidare e nutrire un divano in pelle naturale o ecopelle, proteggendolo dalla polvere e dalle macchie.

Per chi non predilige i prodotti casalinghi e naturali e desidera qualcosa di più energico, sono disponibili in commercio prodotti appositi per la pulizia di divani e poltrone in pelle, in genere consigliati dai produttori e dai rivenditori stessi al momento dell’acquisto del divano. Di solito si tratta di prodotti già pronti per l’uso, sotto forma di spugne, creme o stick.

Come Pulire un Divano in Pelle Rosso, Marrone o Nero

Per i divani e le poltrone in pelle di colore scuro, rosso, marrone o nero, la polvere costituisce uno dei maggiori problemi, tende ad accumularsi in angoli e fessure ed è molto visibile e fastidiosa. Per rimuoverla, si può usare un normale aspirapolvere dotato di una bocchetta sottile, e successivamente passare tutta la superficie con un panno umido e un detersivo apposito. In questo caso occorre utilizzare un detersivo che possa detergere la pelle colorata, e che di solito offre un risultato più che soddisfacente.

Per nutrire e rendere morbida e lucida la pelle scura di un divano, si può usare una minima quantità di burro di karitè o una crema idratante delicata, lasciando che venga assorbita perfettamente e togliendo gli eventuali eccessi con un panno asciutto.

Come Pulire Divano in Pelle Bianco o Beige

Un salotto in pelle bianca o in un colore molto chiaro, ad esempio ghiaccio o crema, è di grande eleganza, ma è altrettanto difficile da mantenere pulito e tende a sporcarsi facilmente. Perché ritorni luminoso, occorre passare prima di tutto l’aspirapolvere, sempre con la massima precauzione, per poi detergere tutta la superficie con un panno inumidito con acqua e pochissimo sapone liquido delicato, è perfetto anche il sapone di Marsiglia.

Per rimuovere le tracce di sapone, basta ripassare la superficie del divano con una spugna morbida appena inumidita con sola acqua.

Se la pelle bianca di un divano, dopo un certo periodo di tempo, appare opaca e ingiallita, si può provare a sbiancarla spruzzando uno smacchiatore spray e passando un panno bagnato in acqua calda e ben strizzato, una volta per detergere e una seconda volta per risciacquare.

Risulta essere importante scegliere un detergente delicato, non aggressivo e di ottima qualità oppure, per chi preferisce un’alternativa ecologica, utilizzare una miscela di acqua e latte scremato.

Come Smacchiare Divano in Pelle

Uno dei problemi più frequenti che riguardano un divano in pelle bianca sono le tracce di penna a sfera, pennarello e in genere di inchiostro e simili. Questo tipo di macchie deve essere trattato immediatamente, prima che si diffonda e penetri in profondità. Per iniziare, occorre tamponare la macchia con una spugna asciutta o un fazzoletto di carta. La traccia che, inevitabilmente, sarà rimasta, deve essere rimossa con uno smacchiatore apposito per l’inchiostro e i coloranti, in grado di scioglierla e rimuoverla completamente. Una volta eliminata la traccia di inchiostro, per rendere morbida la pelle è sufficiente passarla con un dischetto di cotone e poco latte detergente.

Macchiare il divano di vino, caffè o altre bevande colorate è abbastanza facile, ma di solito non provoca serie conseguenze. Occorre però agire rapidamente, prima che la macchia asciughi, tamponandola con una spugna o un foglio di carta da cucina per assorbire la maggioranza del liquido, e detergere l’alone rimasto con acqua calda e sapone liquido di Marsiglia o con un detergente specifico per la pelle.

Il latte detergente è ottimo per pulire la pelle di divani e poltrone soprattutto se segnata da macchie di penna, tracce di rossetto o di altri prodotti di make up. Per le macchie più ostinate, si può provare con una gomma da disegno molto morbida, passandola con delicatezza sulla superficie in pelle del divano. Visto che la gomma tende a opacizzare leggermente pelle, per farla tornare perfettamente liscia è sufficiente strofinarla delicatamente con un batuffolo di cotone.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei