Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Pulire e Lucidare l’Alluminio

Come Pulire e Lucidare l’Alluminio

Aggiornato il 8 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Migliori Prodotti per Pulire l’Alluminio
  • Come Pulire Pentole in Alluminio
  • Come Pulire Infissi e Persiane in Alluminio
  • Come Pulire l’Alluminio Satinato
  • Come Pulire l’Alluminio Lucido
  • Come Pulire l’Alluminio Verniciato

In questa guida spieghiamo come pulire e lucidare l’alluminio.

L’alluminio è un metallo molto usato e presente in tutte le case in varie forme. Sono realizzati spesso in alluminio gli inifissi e le finestre, alcune finiture decorative degli interni come gli angolari e e battiscopa, gli utensili, le pentole e le casseruole per la cucina, diversi elementi d’arredo e molti oggetti decorativi.

Si tratta di un metallo leggero, molto resistente, che sopporta bene le temperature estreme e non è soggetto alla ruggine. Tuttavia, a contatto con l’aria subisce talvolta un processo di ossidazione che lo copre di una patina scura ed esteticamente poco piacevole oppure di macchie, specialmente per quanto riguarda gli utensili per la cucina.

Con una corretta manutenzione, rimuovere le macchie e le incrostazioni dall’alluminio e farlo tornare nuovamente a brillare non è difficile. Occorre però prestare qualche attenzione e utilizzare il prodotto idoneo, in maniera tale da non graffiare o danneggiare il metallo e da ottenere un risultato eccellente.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Autosol 01I01800 Detergente Concentrato per Alluminio Autosol 01I01800 Detergente Concentrato per Alluminio 4,99 EUR Acquista su Amazon
2 Camp Windor, pulitore lucidante e ravvivante per infissi e persiane, 500 ml Camp Windor, pulitore lucidante e ravvivante per infissi e persiane, 500 ml 9,90 EUR Acquista su Amazon
3 MARBEC CREAM INOX 250GR Crema lucidante che pulisce e sgrassa le superfici in acciaio inox, alluminio. Facile e sicuro nell'utilizzo, non lascia aloni. MARBEC CREAM INOX 250GR Crema lucidante che pulisce e sgrassa le superfici in acciaio inox,... 10,74 EUR Acquista su Amazon
4 Detergente per Cerchioni per la Cura dei Cerchioni | Pulizia per Cerchi in Alluminio e Cerchi in Acciaio | Cura dell'auto per Pneumatici Estivi Pneumatici Invernali | Pulitore Urban Forest (1000 ml) Detergente per Cerchioni per la Cura dei Cerchioni | Pulizia per Cerchi in Alluminio e Cerchi in... 12,96 EUR Acquista su Amazon
5 ALUPROP Detergente Alluminio Anodizzato, Prodotto Professionale Pulizia Profili Alluminio Infissi e Serramenti, Rinnova Alluminio per Finestre, Persiane, Tapparelle e Qualsiasi Oggetto Anodizzato ALUPROP Detergente Alluminio Anodizzato, Prodotto Professionale Pulizia Profili Alluminio Infissi e... 12,53 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Migliori Prodotti per Pulire l’Alluminio

Per la scelta del detergente è necessario innanzitutto verificare il tipo di alluminio dell’oggetto da pulire. In base ai diversi processi di lavorazione, l’alluminio può essere lucidato a specchio, satinato, anodizzato, rivestito di smalto o vernice o grezzo. In commercio sono disponibili prodotti appositi per la pulizia dell’alluminio, alcuni anche rinomati, di comprovata efficacia e molto semplici da utilizzare, che permettono di rimuovere facilmente la patina di ossidazione dal metallo e renderlo perfettamente pulito, luminoso e brillante.

Generalmente questo tipo di prodotto riporta sulla confezione indicazioni precise per l’uso da seguire con attenzione, e offre risultati soddisfacenti. Se l’intenzione, al contrario, è quella di evitare i prodotti chimici e di affidarsi a detergenti naturali, spesso già presenti in tutte le case, è possibile ricorrere alle diverse soluzioni fai da te, semplici ed efficaci, con l’ulteriore vantaggio del risparmio e senza diffondere nell’ambiente sostanze chimiche inquinanti.

Chi desidera pulire gli oggetti in alluminio utilizzando metodi naturali, può trovare direttamente in casa i prodotti efficaci ed economici. Il bicarbonato di sodio è un ottimo detergente per l’alluminio ossidato e restituisce al metallo la lucentezza originale, oltre a rimuovere gli aloni di calcare. L’aceto è un detergente, disinfettante e antibatterico, adatto specialmente per rimuovere le incrostazioni dal fondo di pentole e padelle. Il sapone naturale di Marsiglia, rigorosamente originale, è delicato ed efficace su tutti i tipi di superfici in alluminio. Il succo di limone è uno sgrassante naturale, antisettico e deodorante, sulle superfici lucidate a specchio deve però essere molto diluito.

Come Pulire Pentole in Alluminio

Per togliere la patina di ossidazione e le macchie dovute al trascorrere del tempo dagli oggetti in alluminio non lucidato e non verniciato, quali possono essere le vecchie pentole e alcuni oggetti d’arredo o decorativi, si può usare semplicemente acqua calda e bicarbonato di sodio, passando un panno o una spugna morbidi. Si tratta di una soluzione particolarmente efficace per pulire l’alluminio ossidato.

Un metodo molto antico per la pulizia delle pentole in alluminio non trattato consiste nell’utilizzare la cenere di legna mescolata con poco olio di oliva, come se fosse una sorta di crema detergente. Risulta essere un sistema ideale per chi dispone di una stufa o di un camino. In entrambi i casi, la superficie delle pentole deve essere successivamente asciugata con attenzione, meglio se con carta assorbente o carta di giornale.

Pentole, padelle e stoviglie in alluminio in genere, non devono mai essere lavate in lavastoviglie, i detergenti, molto aggressivi, usati per il lavaggio a macchina delle stoviglie e la temperatura elevata dell’acqua potrebbero danneggiare la superficie del metallo.

Per liberare le pentole dalla patina nera che talvolta si forma a causa del fuoco, si può utilizzare una soluzione di acqua calda, aceto bianco e succo di limone. Se ad essere incrostato e annerito è il fondo interno della pentola, la stessa soluzione può essere fatta bollire per una decina di minuti, fino alla rimozione completa della patina e delle altre incrostazioni di sporco. Seguendo questa semplice procedura è possibile pulire l’alluminio annerito in modo veloce.

Se sono presenti incrostazioni dovute alla presenza di alimenti bruciati, talvolta è sufficiente lasciare la pentola sul fuoco per pochi minuti con acqua calda. In ogni caso, è assolutamente da evitare l’uso di pagliette, spugne o altri materiali abrasivi.

Come Pulire Infissi e Persiane in Alluminio

Infissi, serramenti, persiane e finestre sono realizzati generalmente in alluminio anodizzato, ovvero trattato in modo tale da ridurre il processo di ossidazione, considerando che i prodotti di questo tipo devono rimanere costantemente esposti all’aria e agli eventi atmosferici. L’anodizzazione è infatti una procedura di ossidazione elettrochimica che viene effettuata per rendere il metallo più resistente nei confronti dei processi di ossidazione naturale.

In genere, il metallo sottoposto a questo tipo di trattamento non presenta particolari problemi, molto spesso è sufficiente spolverarlo con attenzione e lavarlo con acqua tiepida e sapone di Marsiglia o con poco detersivo per i piatti delicato.

Se non sono presenti macchie o tracce particolari, è sufficiente acqua tiepida e aceto bianco, per poi asciugare accuratamente con un panno morbido. Se, come può accadere spesso con gli infissi della cucina o per la parte esterna delle finestre, sono presenti macchie di grasso, la soluzione migliore è una soluzione densa di acqua calda e bicarbonato di sodio.

Per lucidare gli infissi in alluminio opacizzati, è possibile, dopo che sono stati puliti con attenzione, utilizzare un panno imbevuto in un composto di cenere mista a olio di semi di lino. Al termine della lucidatura, bisogna passare un panno pulito o della carta assorbente per eliminare il composto residuo.

Come Pulire l’Alluminio Satinato

L’alluminio satinato non sempre tende ad annerire, tuttavia quando accade è necessario un trattamento leggermente più energico, visto che in questo caso la patina scura potrebbe fissarsi più in profondità. Per togliere l’ossidazione da un oggetto in alluminio satinato e farlo tornare a splendere, la soluzione migliore è il sapone di Marsiglia, da utilizzare con l’aiuto di una paglietta abrasiva sottilissima, da passare sulla superficie di metallo con la massima delicatezza.

Come Pulire l’Alluminio Lucido

Oggetti ed elementi di arredo in acciaio lucido sono molto belli, ma sono soggetti alla formazione di aloni, macchie e tracce di vario genere. In questo caso, per permettere al metallo di ritornare a brillare senza graffiarlo o danneggiarlo, si consiglia di utilizzare uno dei prodotti chimici reperibili in commercio, per esempio Sidol, specifico per il trattamento e la lucidatura dei metalli.

Questi prodotti in genere hanno una consistenza cremosa e sono adatti per rimuovere le macchie di grasso, le impronte e qualsiasi altra traccia rimasta sulla superficie lucida del metallo. Utilizzarli è semplicissimo, basta applicarne una piccola quantità con un panno morbido, passandolo più volte con delicatezza per ottenere subito un effetto lucido e scintillante.

Nel caso in cui si tratti di oggetti usati spesso in cucina, potrebbero essere opachi e coperti da una patina polverosa a causa del calcare presente nell’acqua, per toglierla e ritrovare la lucentezza dell’alluminio, è sufficiente lasciarli immersi in acqua fredda e aceto e successivamente lavarli con poco sapone liquido neutro. Si raccomanda di non utilizzare mai detersivi contenenti acido o altre sostanze chimiche corrosive.

Come Pulire l’Alluminio Verniciato

L’alluminio verniciato riguarda di solito gli infissi, i serramenti e le persiane e può essere trattato allo stesso modo degli oggetti in metallo anodizzato, con poco sapone di Marsiglia e acqua tiepida.

Eventualmente, se si tratta di finestre e persiane, per facilitare le operazioni si può utilizzare uno spruzzino, lasciare agire la soluzione per qualche minuto per poi sciacquare e asciugare con un panno soffice.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei