Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Organizzare / Come Riciclare Bottiglie di Plastica

Come Riciclare Bottiglie di Plastica

Aggiornato il 5 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Orto Verticali e Vasi per le Piante
  • Portapenne e Contenitori per Oggetti
  • Contenitori per la Cucina
  • Ciotoline
  • Conservazione Alimenti
  • Decorazioni per le Feste
  • Annaffiatoio e Scopa per Giardino
  • Oggetti per i Bambini
  • Oggetti Creativi

Le bottiglie di plastica, per quanto questo materiale possa piacere o meno, appartengono alla quotidianità di ognuno, vengono utilizzate più volte ogni giorno, e costituiscono uno dei contenitori più diffusi per ogni genere di prodotto, dall’acqua minerale ai detersivi. A parte la praticità di questo materiale, leggero e infrangibile, e al proprio impegno nell’effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti, questo tipo di bottiglie e contenitori resta sempre ingombrante, voluminoso e difficile da smaltire.

Le bottiglie di plastica, grazie al vasto assortimento di colori e formati, si prestano molto bene alla realizzazione di oggetti pratici, divertenti e fantasiosi, adatti a decorare la casa e ad essere utilizzati nella vita quotidiana. Con poche e semplici modifiche, queste bottiglie, grandi o piccole, si trasformano in oggetti originali, decorativi e soprattutto ecosostenibili. Vediamo quindi come risulta essere possibile riciclare bottiglie di plastica.

Orto Verticali e Vasi per le Piante

La parte superiore delle bottiglie di plastica grandi, tagliate a metà verticalmente e fissate alla rete metallica del giardino o ad un pannello posto sulla parete del terrazzo, sono ideali per realizzare un orto verticale, basta riempirle di terra, e utilizzarle per la messa a dimora di piante aromatiche, insalate e piantine fiorite, con il vantaggio di uno splendido effetto decorativo. L’apertura della bottiglia, collocata verso il basso, sarà utile a garantire il corretto drenaggio della terra.

La parte inferiore delle stesse bottiglie è adatta come vaso per piante grasse e altre specie che non necessitino di una grande quantità di terra, basta praticare un piccolo foro nella parte inferiore per drenare la terra, e decorare il contenitore con vernici.

Per le piante che richiedono più spazio, è possibile utilizzare la bottiglia orizzontalmente, ritagliandone una sezione per tutta la lunghezza, in modo da ottenere un contenitore di forma allungata.

Sempre per gli appassionati del giardinaggio, la parte inferiore di una bottiglia di plastica capovolta può diventare una miniserra per proteggere germogli e semi in germinazione.

Portapenne e Contenitori per Oggetti

Una bottiglia dalla base non troppo larga, tagliata a poco meno di metà altezza, può diventare un simpatico portapenne per la scrivania, passando eventualmente il bordo tagliente con una fiammella per modellarlo e ripiegarlo. Per personalizzarlo, si possono utilizzare colori spray o colori acrilici.

Con lo stesso sistema, si possono ottenere facilmente piccoli contenitori portaoggetti, ideali per custodire chiodi, viti, bottoni, perline e così via, questi barattoli artigianali possono essere sistemati sopra una mensola, o appesi sopra al tavolo di lavoro, praticandovi due fori appena sotto il bordo e facendovi scorrere una cordicella.

Contenitori per la Cucina

Le bottiglie da mezzo litro, perfettamente pulite e asciutte, possono essere utilizzate come contenitori per la dispensa per custodire sale, zucchero, farina a grossa grana, pastina, e così via. Le bottiglie di misura più grande, sono adatta anche per la scorta di pasta di media misura e di riso e, tagliando la parte superiore, per gli spaghetti.

Per chi è solito acquistare i detersivi sfusi in grossi contenitori, le bottiglie di plastica sono utili sia per avere sempre a portata di mano una piccola quantità di detersivo che per realizzare un imbuto, conservando la parte superiore della bottiglia e togliendo il tappo. La parte superiore di una piccola bottiglia ritagliata pochi centimetri sotto il tappo è ideale anche come stampo per i biscotti.

Per realizzare invece un pratico setaccio per la farina è sufficiente bucare con un grosso ago una bottiglia grande nel senso della lunghezza, praticando dalla parte opposta ai fori un’apertura per inserire il prodotto da setacciare. Con la fiamma di un accendino, si può modellare il tappo di una bottiglia di piccole dimensioni e ottenere la forma desiderata, realizzando un beccuccio per la salsa o per la crema pasticcera.

Ciotoline

Tagliando le bottiglie di plastica poco al di sotto della metà, si ottengono piccole ciotole ideali per vari impieghi, unite a gruppi, in orizzontale o in forma di fiore, possono essere utilizzate come pratici portagioie, o da lasciare in vista sul tavolo con frutta secca e cioccolatini.

Gli amici degli animali potranno appendere qualcuna di queste piccole ciotole alla finestra o sul terrazzo piena di acqua e semi per gli uccellini.

Conservazione Alimenti

Ritagliando il collo della bottiglia comprensivo di tappo, si ottiene un ottimo sistema ermetico per chiudere i sacchetti per alimenti contenenti legumi, cereali e farina, da tenere in frigorifero, nella dispensa o in congelatore, basta infilare l’estremità del sacchetto nel collo della bottiglia, mantenere il bordo verso l’esterno e avvitare il tappo.

Decorazioni per le Feste

Con le bottiglie e i contenitori in plastica trasparente e colorata è possibile realizzare qualsiasi tipo di decorazioni, ritagliandole nella forma preferita, cerchi, fiori, farfalle, anelli, e creando lunghi festoni per mezzo di una cordicella colorata o di una catenella di plastica. Le decorazioni possono essere colorate con acrilici, ma con attenzione è possibile trovare bottiglie di plastica di tanti colori diversi, e divertirsi a mescolarli tra di loro.

Annaffiatoio e Scopa per Giardino

Con un grosso flacone in plastica resistente, quale può essere il contenitore di detersivi liquidi, candeggina e detergenti per la casa, è possibile creare un simpatico e pratico annaffiatoio, semplicemente praticando una serie di piccoli fori sul tappo e decorando tutta la superficie esterna a piacere con colori indelebili.

Per ottenere una pratica scopa per le pavimentazioni esterne, è sufficiente togliere il fondo a una bottiglia, e ritagliarla a strisce sottili, fissandola ad un manico tramite l’apertura del tappo.

Oggetti per i Bambini

Con le bottiglie di plastica trasparente di misura diversa si possono realizzare contenitori per la camera dei bambini, da appendere al muro o da fissare alla scrivania, per raccogliere ordinatamente matite colorate, pennelli, colori, piccoli giochi e monetine. Con una bottiglia della misura preferita, colorata e decorata a piacere, si può sostituire il classico salvadanaio, realizzando una piccola apertura sufficiente ad inserire una moneta, quando sarà pieno si provvederà a tagliare il fondo.

Sfruttando il colore della plastica, gli oggetti realizzati con le bottiglie possono costituire anche un piacevole elemento decorativo nella camera di un bambino.

Oggetti Creativi

Bottiglie di plastica colorata piccole e grandi, contenitori e flaconi, oltre ad essere riutilizzabili in tanti modi utili per la casa, possono essere la materia prima ideale per la realizzazioni di oggettistica creativa e, per i più appassionati, di vere opere d’arte. Vasi e lampadari dalle splendide sfumature di luce e di colore, mosaici interamente costruiti con tappi di bottiglie, tende realizzate con i fondi delle bottiglie legati da un filo di nylon, pareti rivestite di bottiglie tagliate a metà, ma anche piccole sculture, ottenute modellando la plastica per mezzo di una fiamma, le soluzioni sono davvero infinite e offrono ad ognuno la possibilità di esprimere la propria fantasia creando oggetti unici e di grande effetto.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei