Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Rimpicciolire una Teglia

Come Rimpicciolire una Teglia

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Roberta

In questa guida spieghiamo come rimpicciolire una teglia con il fai da te.

Chi apprezza la pasticceria lo sa bene: alcune ricette richiedono di essere preparate in piccole teglie o comunque in piccole porzioni. Se sei un esperto e nel corso degli anni hai acquistato una pentola adatta per ogni necessità, questi requisiti non dovrebbero essere un particolare problema per te.
Se invece sei uno chef alle prime armi e non hai un insieme di attrezzi da cucina particolarmente fornito, potresti ritrovarti con un teglie, pentole o padelle di dimensioni troppo grandi rispetto a quelle delle quali hai realmente bisogno.
Se per esempio vuoi cuocere una torta, una teglia più grande potrebbe costringerti a creare una preparazione troppo larga e sottile, inadatta quindi ad una giusta cottura in forno.
Se ti sei trovato in questa situazione più di una volta ma non sei ancora riuscito a trovare una teglia più piccola, non preoccuparti: in questa guida capiremo come rimpicciolire una teglia e renderla perfetta per le tue ricette. Sei curioso di sapere come si fa? Allora continua nella lettura.

Creare torte soffici ed appetitose richiede moltissima cura, sia per quanto riguarda la scelta degli ingredienti, sia per ciò che concerne la scelta degli strumenti più adatti. Oltre a questi due aspetti fondamentali vi è poi la tecnica, della quale però non ci occuperemo in questa sede.
Ciò che qui vogliamo evidenziare è come rimpicciolire una teglia quando essa risulta troppo grande per le tue esigenze di cottura. Il primo consiglio che vogliamo darti in questo senso, è il seguente: quando capisci che le misure dei tuoi utensili non vanno bene, fermati subito.
Creare torte dolci o salate, quiches o plumcake in teglie di dimensioni errate è un’operazione quasi sempre destinata a fallire. Se ti trovi in questa situazione mentre stai leggendo, segui i passaggi che ti presentiamo qui sotto. Prima di cominciare, assicurati di avere a casa dell’alluminio da cucina , un righello e un po’ di carta. Se non hai uno o più di questi materiali, prendi carta e penna e appuntati l’elenco del necessario che ti riportiamo di seguito.

Occorrente

Per rimpicciolire una teglia non serve chissà quale strumento, quanto piuttosto una serie di oggetti quotidiani facilmente reperibili in casa. Prima di creare la tua teglia personalizzata quindi, controlla di avere a disposizione
-un rotolo di alluminio o carta stagnola

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Cuki Alluminio a Trama Goffrata, 16m Cuki Alluminio a Trama Goffrata, 16m 2,96 EUR Acquista su Amazon
2 Albal - Roll in alluminio facile da tagliare resistente Albal - Roll in alluminio facile da tagliare resistente 2,83 EUR Acquista su Amazon
3 Frio Alluminio, 20m Frio Alluminio, 20m 4,90 EUR Acquista su Amazon
4 Albal - Rotolo di alluminio, facile da tagliare, resistente Albal - Rotolo di alluminio, facile da tagliare, resistente 7,55 EUR Acquista su Amazon
5 Cuki - Alluminio, Doppia Forza, Conserva la Freschezza, 25 Metri Cuki - Alluminio, Doppia Forza, Conserva la Freschezza, 25 Metri 4,75 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-una penna o matita
-un righello
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 DOHE - Righello 30 cm DOHE - Righello 30 cm 0,71 EUR Acquista su Amazon
2 Maped 242120 200mm Plastica, Traslucido 1pezzo(i) righello Maped 242120 200mm Plastica, Traslucido 1pezzo(i) righello 0,99 EUR Acquista su Amazon
3 Maped Righello Geometric 20Cm Maped Righello Geometric 20Cm 1,67 EUR Acquista su Amazon
4 Eberhard Faber 570009 - Righello in alluminio, lungo circa 30 cm, con scala millimetrica e centimetrica, antiscivolo, per uso scolastico, ufficio e tempo libero Eberhard Faber 570009 - Righello in alluminio, lungo circa 30 cm, con scala millimetrica e... 3,28 EUR Acquista su Amazon
5 Legami - Righello, Meow Ruler, 15 cm, per Misurare, Sottolineare e Tracciare Linee Nette e Precise, Righello a Forma di Zampa di Gatto, in Plastica Legami - Righello, Meow Ruler, 15 cm, per Misurare, Sottolineare e Tracciare Linee Nette e Precise,... 1,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-un pezzo di carta sufficientemente grande da ricoprire l’intera superficie della tua teglia iniziale.

Come Ridurre le Dimensioni di una Teglia

Una volta radunato tutto l’occorrente, prendi la teglia troppo grande e posizionati su un tavolo o su una superficie da lavoro.

Prendi le misure
Ecco che ci troviamo davanti al passaggio più importante in assoluto, ovvero quello di capire quali sono le misure corrette per creare una nuova teglia. Tutto quello che dovrai fare per avere in mente quanti centimetri togliere dalla teglia di partenza è misurarla nelle tre le dimensioni.
Per farlo, prendi il tuo righello, posizionalo sulla base della teglia capovolta e conta quanti centimetri ci sono tra un’estremità e l’altra. Fai la stessa cosa anche con la profondità e l’altezza, e annota tutte le misure su un foglio o su una nota del cellulare. A questo punto, controlla le misure indicate dalla ricetta e sottraile da quelle appena raccolte. La differenza ottenuta equivale ai centimetri che dovrai togliere.

Posiziona la teglia grande sulla carta
In questo terzo passaggio entra in gioco il foglio di carta, che come detto dovrà essere abbastanza grande per poggiarci sopra l’intera teglia.
Preleva quindi il tuo contenitore e posizionalo sul foglio in modo che non ci siano buchi e che i bordi non escano. Se ti accorgi che la misura della carta tocca al pelo la teglia, scegli un foglio più grande.

Crea uno stampo
Quando la teglia è ben posizionata sulla carta, tienila ben ferma premendo con una mano verso il basso. Prendi una matita o una penna e traccia tutto il contorno della teglia tenendola in posizione verticale, cercando di rimanere immobile per tutto il tempo. Terminata questa operazione, avrai creato uno stampo della teglia grande che userai per creare quella più piccola.

Crea le dimensioni corrette
Ora che hai uno stampo della teglia grande, è venuto il momento di prendere di nuovo in mano le misure giuste, quelle che puoi reperire nella ricetta di tuo interesse. Molto probabilmente, dovrai modificare sia la larghezza che la profondità della teglia, mentre in altri casi è solo la larghezza a rappresentare un problema. Vediamo subito come fare.
-concentrati su un solo angolo della teglia e usa sempre quello per creare le tue barriere di alluminio.
-partendo da quell’angolo, misura con il righello quanti cm servono per raggiungere la lunghezza della teglia rimpicciolita.
-segna la nuova misura sul foglio sul quale tieni appoggiata la padella
-queste misure ti aiuteranno a capire dove posizionare le nuove pareti di alluminio all’interno della teglia.

Costruisci le nuove pareti della teglia
I fogli di alluminio ti serviranno per creare una sorta di diga, la parte che separerà la nuova teglia da quella troppo grande. Quando avrai misurato quanti cm ti servono per creare la nuova teglia, dovrai ritagliare i fogli di allumini di questa esatta misura. Taglia sempre un foglio abbastanza lungo per coprire tutta la distanza che ti serve, poi moltiplica questa distanza per tre volte in modo da creare una parete più resistente. In questo modo, qualora degli ingredienti dovessero lievitare, bollire o evaporare non usciranno dalla teglia. Se possibile, crea pareti anche leggermente più alte rispetto a quelle della teglia originaria.

Sigilla le nuove pareti agli angoli della teglia
Questo passaggio è il più importante in assoluto, in quanto ti garantisce una buona riuscita del lavoro. Cerca di sigillare tra loro agli angoli delle nuove pareti, assemblandoli con un ulteriore foglio di carta stagnola. Anche in questo caso, ripiegalo su se stesso così da conferire alla struttura maggiore stabilità. Un ottimo modo per sigillare gli angoli è creare un elemento a forma di “L” e posizionarlo nell’angolo, per poi assemblarlo a sua volta alle due pareti create. Una volta completata questa operazione, la tua teglia si presenterà così: due lati saranno costituiti dalla teglia originaria, così come il fondo della teglia che ospiterà gli ingredienti. Gli altri due lati invece, uno solo nel caso avessi dovuto modificare solo la larghezza, saranno costituiti da alluminio. Ciò che è più importante, è che questi ultimi risultino saldamente ancorati alla struttura, e che non siano presenti fori o fessure che possano far fuoriuscire impasti o condimenti.

Prepara la teglia e inforna
Completata la costruzione della nuova teglia, non ti rimane che riordinare i materiali e dedicarti alla cucina. Prima di inserire l’impasto nella teglia ti consigliamo comunque di darle una pulita, così da essere certo di aver rimosso parti in eccesso di alluminio o altri residui. Se invece hai lavato la teglia prima di cominciare e non hai sporcato, è sufficiente la pulizia precedente. Segui la ricetta e preparati ad infornare.

Seguendo questi semplici passaggi hai scoperto come rimpicciolire una teglia. Prima di salutarci comunque, ci teniamo a dirti che non sempre questa operazione è possibile: se hai bisogno di una teglia rotonda infatti, il processo potrebbe essere più complesso di così. Nel frattempo però, speriamo che tu sia riuscito nel tuo intento e che possa gustare al più presto le tue prelibatezze preferite,

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei