Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

You are here: Home / Fai da Te / Come Riscaldare Casa Senza Termosifoni

Come Riscaldare Casa Senza Termosifoni

Aggiornato il 3 Novembre 2024 da Roberta

Indice

  • Riscaldare Casa con una Stufa a Biomassa
  • Riscaldare Casa con il Riscaldamento a Pavimento
  • Riscaldare Casa con Piastre Riscaldanti a Parete

In questa guida spieghiamo come riscaldare casa senza termosifoni.

I termosifoni sono il sistema di riscaldamento più usato per un appartamento. Riempiti di acqua calda, grazie ad una caldaia a combustione, rilasciano il calore dentro le stanze, scaldando l’aria e le pareti. Ma ci sono situazioni in cui accendere i termosifoni non conviene e si cercano soluzioni alternative. Vediamo allora come riscaldare casa senza termosifoni.

Riscaldare Casa con una Stufa a Biomassa

Una delle scelte alternative ai termosifoni può essere quella di montare una stufa a biomassa. Questo tipo di stufa è un’ottima soluzione per sostituire gli elementi radianti, soprattutto se si devono scaldare dei locali molto grandi, come un loft o un salone. Se invece si devono riscaldare più stanze se ne dovrebbe mettere una per ogni locale.

Ma andiamo con ordine. La stufa a biomassa rappresenta la versione moderna, e meno inquinante, della vecchia stufa a legna, o a carbone. In pratica funziona da fonte di calore autonoma che lavora direttamente nell’ambiente, con le stesse caratteristiche di una qualsiasi caldaia. Ovviamente, come qualsiasi caldaia a combustibile, ha la necessità di scaricare i fumi di combustione all’esterno, e quindi deve essere collegata ad una canna fumaria che finisca fuori dalla stanza.

Le comodità di montare una stufa a biomassa sono più di una. Per iniziare, il combustibile, a parità di rendimento, è più economico del gas.
Si tratta infatti di sacchi di pellet che ormai è possibile acquistare ovunque, dai supermercati ai negozi di ferramenta. Il pellet è un materiale biologico che proviene dai resti delle potature degli alberi o delle lavorazioni in falegnameria. Il suo rendimento è superiore a quello del legno e lo spazio occupato, rispetto alla classica catasta è molto meno. E l’accensione è più facile e immediata, e può essere gestita anche in automatico.
Lo stesso vale per quello che riguarda la distribuzione del materiale, perché esistono dei sistemi che lo rilasciano lentamente durante tutto l’arco delle 24 ore. Alcune stufe a biomassa, oltretutto, riescono anche a bruciare materiali diversi, compresa la legna, e questo ti offre la possibilità anche di godere visivamente di un fuoco oltre che di smaltire i resti delle potature.

Altro beneficio impagabile è la superficie che una buona stufa a biomassa è in grado di riscaldare. Andiamo fino a 350 metri quadri, soprattutto se la stufa è dotata di accessori complementari come le bocchette di ventilazione e le piastre radianti. In pratica si tratta di un piccolo sistema che convoglia l’aria della stanza dentro delle piccole camere dove sono state installate delle piastre che, a contatto con il calore, diventano roventi. L’aria che le tocca si surriscalda e viene spinta nell’ambiente dalle ventole, migliorando la distribuzione del calore che, grazie a questo sistema, viene fatto arrivare anche nella parte del locale che è più lontano dalla stufa.
Infine, la stufa a biomassa, può essere sfruttata come una caldaia a tutti gli effetti, anche se, per ottenere questo risultato, deve essere attrezzata in modo da poter distribuire acqua calda verso gli elementi radianti. Questo significa che, oltre alla camera di combustione, devono essere stati installati, o deve esserci la possibilità di installare, tutti gli elementi che consentono di riscaldare e distribuire l’acqua, quindi i tubi di carico e scarico acqua, bollitore, elettro termostato, impianto di riciclo, motore elettrico, allaccio ai radiatori e all’acqua calda sanitaria.
Usare una stufa a biomassa come caldaia è una soluzione che ha il pregio di essere più economica di quella a gas, almeno per quello che riguarda i costi di esercizio, ma un po’ più complessa come gestione. Risulta essere una soluzione però che diventa molto interessante se, al posto dei classici radiatori a parete, e cioè i termosifoni, si utilizza per riscaldare il pavimento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bimar HR312 Stufa Elettrica da Esterno al Quarzo da 1500W, Stufetta Radiante a Parete con 3 Potenze di Riscaldamento Istantaneo, Kit fissaggio incluso, Orientabile 0-90 Gradi, Accensione a Corda Bimar HR312 Stufa Elettrica da Esterno al Quarzo da 1500W, Stufetta Radiante a Parete con 3 Potenze... 39,90 EUR Acquista su Amazon
2 Bimar HR320 Stufa radiante a parabola Solemio, Lampada riscaldante, Stufa radiante infrarossi, Stufa portatile, Potenza regolabile, Oscillazione automatica, Con interruttore di sicurezza ribaltamento Bimar HR320 Stufa radiante a parabola Solemio, Lampada riscaldante, Stufa radiante infrarossi, Stufa... 74,00 EUR Acquista su Amazon
3 bimar HR301 Stufetta elettrica Basso consumo Infrarossi al Carbonio, Stufa Elettrica per Ambienti Interni, Resistenze Verticali Fibra di Carbonio, Oscillazione DX/SX, 2 potenze Riscaldamento bimar HR301 Stufetta elettrica Basso consumo Infrarossi al Carbonio, Stufa Elettrica per Ambienti... 44,10 EUR Acquista su Amazon
4 Stufa a gas KRIMEX GPL 4,2KW/H 3 Raggi Infrarossi sicura con Ruote Stufa a gas KRIMEX GPL 4,2KW/H 3 Raggi Infrarossi sicura con Ruote 89,34 EUR Acquista su Amazon
5 Bimar AMA10 Wi-Fi Termoventilatore Ceramica a Colonna, Controllo Vocale, Stufetta Elettrica, Basso Consumo, Stufa Potente con Timer 12h, Riscaldamento Casa Bimar AMA10 Wi-Fi Termoventilatore Ceramica a Colonna, Controllo Vocale, Stufetta Elettrica, Basso... 79,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 bimar HP126 Wi-Fi Termoventilatore Ceramica a Colonna, Controllo Vocale Compatibile Alexa e Google Assistant Stufetta Elettrica, Basso Consumo, Stufa Potente con Timer 12h, Riscaldamento Casa bimar HP126 Wi-Fi Termoventilatore Ceramica a Colonna, Controllo Vocale Compatibile Alexa e Google... 79,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Bimar HF210 Termoventilatore Elettrico Oscillante con WiFi e APP Live Smart,Controllo Vocale,Stufetta Elettrica a Basso Consumo con Termostato e Timer 8H Bimar HF210 Termoventilatore Elettrico Oscillante con WiFi e APP Live Smart,Controllo... 48,00 EUR Acquista su Amazon
8 Bimar HR318 Stufetta Elettrica a Basso Consumo, Stufa Radiante in Fibra di Carbonio a Bassa Intensità Luminosa per Ambienti Interni, 2 Potenze di Riscaldamento, Oscillazione Destra e Sinistra Bimar HR318 Stufetta Elettrica a Basso Consumo, Stufa Radiante in Fibra di Carbonio a Bassa... 27,99 EUR Acquista su Amazon
9 Bimar HFP02 Caminetto Elettrico da Pavimento con Effetto Fiamma Camino con Termoventilatore Resistenza Ceramica PTC a Basso Consumo, Termostato Regolabile e 2 Potenze di Riscaldamento Bimar HFP02 Caminetto Elettrico da Pavimento con Effetto Fiamma Camino con Termoventilatore... 45,99 EUR Acquista su Amazon
10 Biocamino “Jacob” con NUOVO MAXI bruciatore inox da 3,5 LT, 4.58kw. Fiamma intensa, calore assicurato| DIMENSIONI: L110xP37xH102 cm. Biocamino “Jacob” con NUOVO MAXI bruciatore inox da 3,5 LT, 4.58kw. Fiamma intensa, calore... 524,90 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Riscaldare Casa con il Riscaldamento a Pavimento

Il riscaldamento a pavimento è una soluzione che risolve almeno due problemi. Il primo è quello della presenza dei termosifoni sparsi nelle stanze, il secondo è quello del risparmio perché, soprattutto in presenza di soffitti alti e volumetrie abbondanti, migliora sia il mantenimento della temperatura ambientale che la sua uniformità di distribuzione.

In pratica vengono passati sotto il pavimento dei tubi, o collocate delle piastre particolari, che fanno da elemento radiante del calore partendo proprio dal basso, e cioè dalle mattonelle. Questo sistema sfrutta il principio radiante del calore, che tende a salire e, partendo da terra, irradia in tutto l’ambiente e non solo dal termosifone.
Poi non è localizzato su un pezzettino di parete, ma si diffonde da tutto il pavimento per tutta la superficie della stanza.
Infine, il calore viene distribuito più lentamente, e uniformemente, riducendo la necessità di bruciare carburante per riscaldare l’acqua che circola nell’impianto.

Ovviamente ci sono dei costi da affrontare che rispetto all’installazione dei soli termosifoni e relativi tubi è un più alto, ma il gioco vale la candela. Per iniziare l’intervento a pavimento non è più quello di una volta, che prevedeva la rimozione dei vecchi pavimenti e la ricollocazione di un nuovo strato di pavimento a copertura dei radiatori.
Oggi, infatti, è possibile intervenire con spessori minimi, sui pavimenti già esistenti, installando moduli prefabbricati completi di elemento radiante e calpestio. E, in caso di guasto, si può intervenire sul singolo elemento.
Un’altra soluzione, che prevede anche il riscaldamento a pavimento, è quella di montare un nuovo piano di calpestio sopraelevato. Si tratta di una struttura modulare, a gabbia, sulla quale montare delle piastrelle classiche, in ceramica piuttosto che in cotto, o del materiale che si preferisce, compreso il parquet di legno.
Questa struttura crea un’intercapedine, tra il vecchio pavimento e il nuovo, nella quale possono essere comodamente installati tutti i tipi di servizi, come impianto elettrico, idrico e fognante, insieme ad una rete di tubi dentro i quali circola l’acqua calda proveniente dalla caldaia. Un sistema comodo, facile, pratico e immediatamente ispezionabile, perché basta sollevare le piastrelle con una ventosa per vetraio.
Però, se si vuole ricorrere ad un sistema che escluda, oltre ai termosifoni, anche l’uso della caldaia, allora si può ricorrere alle piastre riscaldanti a raggi infrarossi.

Riscaldare Casa con Piastre Riscaldanti a Parete

Le piastre a parete riscaldanti sono delle lastre che funzionano ad elettricità ed irradiano raggi infrarossi con una notevole capacità scaldante.
In compenso il meccanismo che emette i raggi non ha bisogno di molta corrente elettrica per cui, rispetto alle classiche stufette a resistenza, le piastre ad infrarossi consumano decisamente meno.
Queste piastre, tra l’altro, sono molto sottili e abbastanza gradevoli alla vista. Su alcune, sono stati riportati dei paesaggi incantevoli oppure riprodotte delle tele famose. In pratica ti ritrovi dei quadri riscaldanti alle pareti, belli da vedere, capaci di contribuire all’arredo generale, e ottima fonte di calore.
Ma, anche se non producono calore, essi sono perfettamente in grado di scaldare ciò che passa entro il loro raggio d’azione. Questi pannelli infatti emettono raggi infrarossi, non percepibili dalla vista umana, che investono gli oggetti che ci passano davanti, e li scaldano.
Tra l’altro riescono a scaldare molto velocemente, e la sensazione è estremamente piacevole. Infatti, quando passi davanti ad una piastra riscaldante, hai la stessa impressione che si prova quando ti immergi, infreddolito, in una vasca di acqua calda.
I benefici sono tanti, perché il consumo delle piastre è basso, e le temperature sono regolabili. Inoltre non c’è neanche dispersione ambientale del calore, perché scaldano gli oggetti e le persone, non l’aria.
Infine, i raggi infrarossi sono anche salutari, perché comprendono un’ampia fetta dei raggi del sole, influenzano la circolazione sanguigna e riattivano il metabolismo cellulare.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Klarstein Stufa Elettrica Infrarossi Basso Consumo, Pannello Radiante 300W, Controllo IoT/WiFi App, Riscaldamento Senza CO2 Klarstein Stufa Elettrica Infrarossi Basso Consumo, Pannello Radiante 300W, Controllo IoT/WiFi App,... 112,99 EUR Acquista su Amazon
2 Riscaldamento a infrarossi con piedini 300W Riscaldamento a infrarossi a parete Pannello riscaldante piastra riscaldante Protezione da surriscaldamento a risparmio energetico Cristallo di carbonio Riscaldamento a infrarossi con piedini 300W Riscaldamento a infrarossi a parete Pannello riscaldante... 67,11 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Cecotec Riscaldatore da parete in ceramica ReadyWarm 5350 Power Box Ceramic Connected con 2000W, schermo LED e controllo Wi-Fi (5350 Power Box Ceramic Connected) Cecotec Riscaldatore da parete in ceramica ReadyWarm 5350 Power Box Ceramic Connected con 2000W,... 65,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Byecold Riscaldamento a infrarossi con termostato da 700 Watt, controllo tramite app, montaggio a parete a infrarossi, riscaldamento elettrico a risparmio energetico, pannello riscaldante, a risparmio Byecold Riscaldamento a infrarossi con termostato da 700 Watt, controllo tramite app, montaggio a... 183,94 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Byecold Riscaldamento a infrarossi 700 Watt, riscaldamento a parete a infrarossi, riscaldamento elettrico, piastra riscaldante, pannello riscaldante elettrico, protezione da surriscaldamento a Byecold Riscaldamento a infrarossi 700 Watt, riscaldamento a parete a infrarossi, riscaldamento... 99,03 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 blumfeldt Riscaldamento a Infrarossi 3000W - Montaggio a Parete & Soffitto, IP65 Impermeabile, 9 Impostazioni, Controllo WiFi, Tubi d'oro, per Balconi, Terrazze & Giardini blumfeldt Riscaldamento a Infrarossi 3000W - Montaggio a Parete & Soffitto, IP65 Impermeabile, 9... 119,99 EUR Acquista su Amazon
7 Specchio per riscaldamento a infrarossi, 450 Watt, riscaldamento a specchio, a infrarossi, 80 x 60 cm, specchio da bagno, riscaldamento elettrico, piastra riscaldante da parete, pannello di Specchio per riscaldamento a infrarossi, 450 Watt, riscaldamento a specchio, a infrarossi, 80 x 60... 209,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 TROTEC Piastra riscaldante a infrarossi/riscaldamento a infrarossi TIH 300 S, radiatore, potenza di riscaldamento 300 W, superficie di azione 0,31 m², protezione da surriscaldamento, radiazione IR-C, TROTEC Piastra riscaldante a infrarossi/riscaldamento a infrarossi TIH 300 S, radiatore, potenza di... 71,99 EUR Acquista su Amazon
9 Bringer - Riscaldamento a infrarossi a parete, 700 Watt (piastra riscaldante senza accessori) Bringer - Riscaldamento a infrarossi a parete, 700 Watt (piastra riscaldante senza accessori) 164,90 EUR Acquista su Amazon
10 Klarstein Smart Stufa Elettrica Basso Consumo, Termoconvettore a Parete 500W Termosifone Elettrico, Riscaldamento Elettrico, Pannello Radiante Infrarossi, Lampada Riscaldante, WiFi/App, IP24 No CO2 Klarstein Smart Stufa Elettrica Basso Consumo, Termoconvettore a Parete 500W Termosifone Elettrico,... 177,64 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Eliminare le Tarme dalla Lana – Consigli Utili
  • Come Lavare un Cappotto in Lavatrice – Consigli Utili
  • Come Capire se in un Tubo Passa Acqua
  • Come Ammorbidire il Cuoio Indurito
  • Come Pulire il Copriwater Ingiallito

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più