Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Scegliere i Migliori Colori per Tessuti

Come Scegliere i Migliori Colori per Tessuti

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Scegliere Tessuti da Colorare
  • Come Scegliere i Colori per i Tessuti
  • Come Colorare i Tessuti

Oggi spieghiamo come scegliere i migliori colori per tessuti.

Dipingere e decorare i tessuti è un’attività piacevole e divertente, adatta soprattutto alle persone creative e comunque a chiunque ami decorare personalmente capi di abbigliamento e accessori tessili per la casa, quali possono essere cuscini, tende, copriletti o tovaglie. Decorare la stoffa non richiede doti o competenze particolari, scegliendo i materiali giusti ognuno può facilmente individuare la tecnica più adatta per personalizzare l’ambiente abitativo il guardaroba. In alcuni casi un motivo decorativo può essere utile anche per nascondere un piccolo difetto o una macchia sul tessuto, e rimettere a nuovo un capo di abbigliamento o qualsiasi altro prodotto tessile.

Prima di tutto occorre scegliere il prodotto in tessuto che si desidera decorare e, in base al tipo di materiale, ricercare i colori e le tecniche ideali.

Come Scegliere Tessuti da Colorare

Come si è detto, la prima cosa da fare è decidere, con la dovuta attenzione, quale elemento in tessuto si voglia dipingere. Potrebbe essere un capo selezionato dal proprio guardaroba, un complemento d’arredo oppure semplicemente un pezzo di tessuto da utilizzare poi in un momento successivo.

Per quanto riguarda i capi di abbigliamento e gli accessori personali, si prestano maggiormente ad essere decorati i foulard, le camicie, le tshirt, le borse e le sacche da viaggio. In casa gli elementi tessili da personalizzare possono essere cuscini, tappeti, tendaggi, tovaglie, copriletti e copridivani.
Per procedere con la decorazione è necessario disporre anche di pennelli, quelli per la pittura a olio vanno benissimo, carta e matita e, per chi non disegna abitualmente a mano libera, un soggetto o un motivo da riprodurre sul tessuto. Inoltre, è molto importante avere a disposizione un ferro da stiro.

Si consiglia di scegliere sempre tessuti in fibre naturali a trama fitta, come il cotone o la seta, assicurandosi che il prodotto da decorare sia stato lavato almeno una volta. Se così non fosse, è opportuno procedere ad un ciclo di lavaggio rapido e senza ammorbidente.
Una volta asciutto, il capo o l’elemento tessile da decorare deve essere stirato con la massima attenzione. Risulta essere molto importante evitare l’uso di tessuti trattati con amidi o prodotti idrorepellenti poiché potrebbe verificarsi qualche difficoltà nella stesura del colore.

Come Scegliere i Colori per i Tessuti

I colori per il tessuto sono disponibili in diverse versioni, dai classici colori in barattolo da stendere con il pennello, ai pennarelli, agli spray.

I colori in barattolo da utilizzare con il pennello sono piuttosto densi e molto coprenti, e in genere sono più adatti ai tessuti scuri. Di solito impiegano due o tre ore per asciugare perfettamente e, successivamente all’asciugatura, è necessario fissare il colore di rovescio con il ferro da stiro, secondo quanto indicato dalle istruzioni riportate sulla confezione.
Generalmente si tratta di colori all’acqua, facilmente diluibili secondo le diverse esigenze e applicabili con pennelli della misura desiderata.

Pennarelli per i Tessuti
I pennarelli sono adatti per chi preferisce una soluzione più pratica e veloce, evitando l’uso del pennello. Si tratta ugualmente di colori all’acqua indelebili, sono disponibili in tantissime tinte vivaci e sono ideali soprattutto per realizzare decorazioni grafiche, loghi e lettering.
In commercio si trovano pennarelli con punte di spessore diverso, talvolta anche con doppia punta, la scelta si correla al tipo di decorazione e di supporto. Il risultato ottenuto potrebbe cambiare in relazione al tipo di tessuto e alla finezza della trama. Anche in questo caso il colore deve essere fissato con il ferro da stiro.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 20 Pennarelli per Tessuti e Stoffa - Colori per Tessuto Atossici, Indelebili e Permanenti a Punta Fine - Ideali per Magliette, Borse in Stoffa 20 Pennarelli per Tessuti e Stoffa - Colori per Tessuto Atossici, Indelebili e Permanenti a Punta... 10,99 EUR Acquista su Amazon
2 Crayola – Pennarelli per tessuti, 10 pezzi, rosso, rosa, arancione, giallo, violetto, verde chiaro, blu, azzurro, grigio, nero, Per decorare magliette e oggetti in tessuto, 58-8633 Crayola – Pennarelli per tessuti, 10 pezzi, rosso, rosa, arancione, giallo, violetto, verde... 3,94 EUR Acquista su Amazon
3 Creativ - Pennarelli per tessuto a doppia punta, assortiti (confezione da 20) Creativ - Pennarelli per tessuto a doppia punta, assortiti (confezione da 20) 11,79 EUR Acquista su Amazon
4 Amazon Basics - Pennarelli per tessuti, confezione da 8 pezzi Amazon Basics - Pennarelli per tessuti, confezione da 8 pezzi 5,08 EUR Acquista su Amazon
5 talifoca Set di 24 Pennarelli per Tessuti e Stoffa, Pennarelli per Tessuti Colorati Atossici, Pennarelli per Tessuti Indelebili per Magliette, Borse in Stoffa, Scarpe e Altri Tessuti. talifoca Set di 24 Pennarelli per Tessuti e Stoffa, Pennarelli per Tessuti Colorati Atossici,... 7,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Colori Acrilici per Tessuti
I colori acrilici sono ideali per le superfici piuttosto ampie, come lenzuola e coperte. Spesso sono confezionati in tubetti che consentono direttamente l’applicazione sul tessuto e, una volta asciutti, creano un effetto in rilievo.
Sono colori già pronti per l’uso, non richiedono alcuna diluizione e sono disponibili in tante varianti, inclusi i colori metallizzati o ad effetto glitter. Si raccomanda di prestare attenzione alle istruzioni di lavaggio dei capi decorati, poiché alle alte temperature il colore potrebbe corrodersi o danneggiarsi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Colori per Tessuti Permanenti Nazca Colors – Set 16 Colori x 30ml – Pittura Acrilica per Stoffa ideale per Dipingere Magliette, Borse, Jeans, Scarpe, Vestiti - Buona Capacità di Copertura Colori per Tessuti Permanenti Nazca Colors – Set 16 Colori x 30ml – Pittura Acrilica per Stoffa... 18,90 EUR Acquista su Amazon
2 Lefranc Bourgeois Acrilico - Gli Essenziali - 500 ml - Nero Lefranc Bourgeois Acrilico - Gli Essenziali - 500 ml - Nero 5,88 EUR Acquista su Amazon
3 Artecho Vernice Acrilica per Arte, Bianco Titanio, 120 ml, per Legno, Tessuto, Artigianato, Tela, Pelle e Pietra, Colori Acrilici per Dipingere Adatto per Principianti e Pittori Professionisti Artecho Vernice Acrilica per Arte, Bianco Titanio, 120 ml, per Legno, Tessuto, Artigianato, Tela,... 7,49 EUR Acquista su Amazon
4 Nazca Colors Pittura per Tessuti Permanenti 8 Colori x 30ml – Vernice per Stoffa Lavabile per Dipingere Magliette, Scarpe, Borse, Pelle, Vestiti - Capacità di Copertura e Finitura Professionale Nazca Colors Pittura per Tessuti Permanenti 8 Colori x 30ml – Vernice per Stoffa Lavabile per... 14,90 EUR Acquista su Amazon
5 Rayher Medium Tessile per Disegno, flacone da 59 ml, Bianco Rayher Medium Tessile per Disegno, flacone da 59 ml, Bianco 4,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Colori Spray per Tessuti
I colori spray offrono ampio spazio alla creatività, possono essere sovrapposti e mescolati per ottenere effetti particolari e sono ideali soprattutto per le decorazioni a stencil.
In base alle preferenze si possono acquistare bombolette già pronte all’uso, o ricorrere ad un aerografo. Si tratta di colori di ottima qualità, brillanti e coprenti e adatti a molti tipi di tessuto.
Utilizzandoli molto diluiti e applicati con l’aerografo si ottiene un raffinato effetto di acquerello. Anche in questo caso, una volta asciugati perfettamente, le decorazioni necessitano di essere fissate con il ferro da stiro.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Marabu 171800080 Colori Spray per Tessuti Marabu 171800080 Colori Spray per Tessuti 18,29 EUR Acquista su Amazon
2 PEBEO - Pittura spray per tessuti 7A Spray - Tessuti naturali e sintetici - A base acqua - Senza solventi - Lavabile in lavatrice - Pittura su tessuto PEBEO colore Nero PEBEO - Pittura spray per tessuti 7A Spray - Tessuti naturali e sintetici - A base acqua - Senza... 19,77 EUR Acquista su Amazon
3 Rayher Spray Tessuto, Nero, 50 ml (Confezione da 50), unità Rayher Spray Tessuto, Nero, 50 ml (Confezione da 50), unità 3,99 EUR Acquista su Amazon
4 Marabu Lemon - Vernice Spray Tessile (100 ml) di Colore Giallo Limone Marabu Lemon - Vernice Spray Tessile (100 ml) di Colore Giallo Limone 6,49 EUR Acquista su Amazon
5 Vernice spray per tessuti e stoffe | con erogatore Spray | 6 colori altamente pigmentati | per i tessuti chiari | 6 x 50ml (giallo sole, rosso carminio, melanzana, benzina, verde oliva, marrone) Vernice spray per tessuti e stoffe | con erogatore Spray | 6 colori altamente pigmentati | per i... 14,97 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Decorazione con gli stencil
Lo stencil è una tecnica piuttosto semplice, divertente e applicabile a qualsiasi materiale e oggetto, perfetta per decorare tshirts, borse, jeans e cuscini. La pittura stencil consiste nel realizzare una maschera, ovvero la sagoma ritagliata del disegno che si desidera ottenere, posarla sul tessuto, prestando attenzione che resti ferma, e applicare il colore, utilizzando una spugna o l’aerografo oppure ricorrendo ai colori spray.

Batik
Il batik è una tecnica artigianale molto antica, diffusa soprattutto in India, Indonesia e nell’Asia orientale. Consiste nel coprire parzialmente il tessuto di cera, e di sottoporlo ad un bagno di tintura. Le parti sottoposte a ceratura risultano impermeabili, per questo motivo il colore si fissa in maniera irregolare, creando disegni e sovrapposizioni. A livello artigianale è una tecnica relativamente complessa, in commercio è comunque possibile trovare l’occorrente per tingere i tessuti autonomamente, avvalendosi di questa tecnica anche in un ambiente casalingo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 KREUL Batik 98529, Colori per tinta, Blu (Cool Blu) KREUL Batik 98529, Colori per tinta, Blu (Cool Blu) 6,49 EUR Acquista su Amazon
2 Decola Set di colori per tessuti Nevskaya Palitra | set colori per seta | 9x50mL set colori per batik | pittura per tessuti lavabile | Qualità Decola Set di colori per tessuti Nevskaya Palitra | set colori per seta | 9x50mL set colori per... 17,86 EUR Acquista su Amazon
3 Set di 3 sacchetti di tintura tessile, blu, rosso e giallo, tinture universali, tie dye, batik, shibori Set di 3 sacchetti di tintura tessile, blu, rosso e giallo, tinture universali, tie dye, batik,... 9,99 EUR Acquista su Amazon
4 DEKA - BATIK SERIE 'L' - 10 gr - COLORI PER TINGERE IL TESSUTO - 00111 fissativo DEKA - BATIK SERIE "L" - 10 gr - COLORI PER TINGERE IL TESSUTO - 00111 fissativo 12,80 EUR Acquista su Amazon
5 Set di 26 colori fai da te, tessuto 3D, colori tessili, impermeabili, lavabili in lavatrice, con elastici, guanti, colori batik, per tessuti tessili, per tessuti tessili, artigianato e scarpe in tela Set di 26 colori fai da te, tessuto 3D, colori tessili, impermeabili, lavabili in lavatrice, con... 22,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Colorare i Tessuti

Prima di iniziare ad eseguire la decorazione vera e propria, occorre tenere presente alcune semplici regole che consentono di ottenere un risultato eccellente e di lunga durata nel tempo.
-Il colore deve essere distribuito perfettamente, evitando zone troppo cariche, per un raggiungere il risultato migliore si consiglia di utilizzare pennelli in setola di ottima qualità.
-Pennelli e spugnette devono essere perfettamente puliti e asciutti, dopo ogni utilizzo si raccomanda di lavarli immediatamente e lasciarli asciugare all’aria.
-Non è indicato stendere più strati di colore, visto che una quantità eccessiva tende a irrigidire il tessuto, limitando notevolmente la resistenza durante i lavaggi.
-La stiratura del tessuto dopo la decorazione deve essere effettuata esclusivamente di rovescio, vale a dire sulla parte opposta a quella decorata, e assolutamente senza vapore, variando se possibile la temperatura in relazione al tipo di tessuto.
-Prima di lavare il capo decorato è bene lasciare passare qualche settimana.

Per iniziare, è necessario scegliere il disegno che si desidera realizzare sul tessuto, creare prima una bozza su carta e successivamente riportarlo sulla stoffa. Se il tessuto è chiaro e compatto si può procedere direttamente a ricalcarlo, sui colori scuri deve essere riportato avvalendosi di un gesso da sartoria.
Un sistema utilizzato per il ricamo è quello di eseguire il disegno su carta, ripassarlo con la macchina da cucire per forare il tratto di matita e utilizzare l’apposita polvere per riportarlo sul tessuto.

Sotto al tessuto da dipingere, specialmente se si tratta di una camicia o una tshirt, si consiglia di mettere un cartone spesso, visto che il colore potrebbe facilmente passare attraverso la trama. Prima di fissare il disegno da rovescio con il ferro è necessario attendere che sia perfettamente asciutto, successivamente al fissaggio si può procedere con il lavaggio in lavatrice a bassa temperatura per cancellare eventuali tracce di matite.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei