Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Elettrodomestici / Come Scegliere il Migliore Mini Frigo

Come Scegliere il Migliore Mini Frigo

Aggiornato il 18 Novembre 2020 da Roberta

Indice

  • Cosa Sono i Mini Frigo
  • Capienza e Dimensioni di un Mini Frigo
  • Struttura e Design di un Mini Frigo
  • Sistema di Alimentazione di un Mini Frigo
  • Praticità di un Mini Frigo
  • Materiali dei Mini Frigo
  • Prezzi dei Mini Frigo

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mini frigo per le proprie necessità.

Un mini frigo è un frigorifero vero e proprio che, grazie alle dimensioni estremamente ridotte, può rivelarsi utile in diverse situazioni in cui un elettrodomestico tradizionale non sarebbe indicato.
La necessità di avere a disposizione un minifrigo per conservare alimenti e prodotti freschi si verifica piuttosto spesso, tanto che il mercato offre una gamma vastissima di frigoriferi portatili dal design e dalle dimensioni differenti, adatti a soddisfare ogni diversa esigenza.

Cosa Sono i Mini Frigo

In origine, il mini frigo era considerato un accessorio destinato soprattutto al settore alberghiero, dove ancora oggi svolge il ruolo di mini bar, ovvero quel piccolo frigo normalmente presente nelle camere degli hotel, dove gli ospiti trovano acqua e bibite a loro disposizione. In seguito, l’uso di questi elettrodomestici dalle dimensioni contenute si è diffuso in altri contesti, dal campeggio, alla roulotte, alla barca, all’ufficio.

In realtà, il mini frigo si rivela effettivamente utile in molte situazioni, sicuramente in vacanza per chi si muove in camper, in roulotte o viaggia per mare, così come sul luogo di lavoro, soprattutto per chi non ha tempo di recarsi al bar, o magari un bar non è presente nelle immediate vicinanze, e può avvantaggiarsi dalla presenta di un mini frigo da ufficio.
Ma non solo, poichè il mini frigo è ideale anche in un ambiente domestico, in una seconda casa dove un frigorifero di grandi dimensioni sarebbe inutile, in salotto per avere sempre a disposizione bevande fresche, acqua e aperitivi, in una casa disposta su più livelli, come mini frigo bar per la mansarda, la taverna, la veranda coperta o l’area riposo allestita in giardino.

Una caratteristica che rende questi piccoli elettrodomestici particolarmente preziosi è il design quasi tutti i modelli di mini frigo sono caratterizzati da un design piacevole, elegante e talvolta leggermente ed elegantemente vintage. Non è affatto raro che un mini frigo dall’aspetto originale sia collocato in soggiorno come complemento d’arredo insolito e raffinato.

La scelta del frigorifero portatile, o frigorifero aggiuntivo, qualora venga collocato in una casa, è determinata dalle specifiche esigenze e da una serie di elementi precisi. Prima di tutto, le dimensioni, il mini frigo da camera deve essere scelto nella misura perfetta per non essere di ingombro e per costituire, al contempo, non solo un accessorio ma anche un elemento d’arredo.
Anche se di dimensioni contenute, deve garantire una capienza sufficiente a soddisfare le proprie esigenze, deve essere semplice e pratico da utilizzare e offrire le prestazioni desiderate.

Capienza e Dimensioni di un Mini Frigo

La prima caratteristica da considerare per l’acquisto di un mini frigo riguarda senza dubbio la capienza e le dimensioni. In commercio è possibile trovare frigoriferi portatili, ovvero molto piccoli, adatti a situazioni particolari, quali possono essere un camper o una barca a vela, dalle dimensioni molto compatte e contenute.
Esistono inoltre anche frigoriferi convenzionali, anche se di dimensioni inferiori a quelle considerate standard. Per un mini frigo la capienza può variare anche di molto, si parte dai 5 litri per arrivare ai 50, la scelta è determinata dall’utilizzo che si intende fare dell’elettrodomestico.

Le dimensioni e la capacità del mini frigo, come si è detto, sono relative all’utilizzo che si intende farne. Se l’esigenza è quella di disporre di un frigorifero da campeggio per le vacanze in camper, per la barca o addirittura da tenere in auto, ideale per chi viaggia spesso, è indicato un modello portatile piuttosto piccolo, leggero e maneggevole.
Al contrario, se l’idea è quella di acquistare un mini frigo per l’ufficio, la mansarda o il terrazzo coperto, si consiglia un modello compatto ma più grande e capiente.

Un altro elemento di cui tenere conto è il tipo di prodotto che si intende conservare e refrigerare. Generalmente, in auto o in barca, così come in salotto davanti alla tv, la necessità principale è quella di tenere al fresco acqua minerale, bibite e magari qualche prodotto alimentare, frutta o dolci.
In ufficio o nella seconda casa potrebbe essere invece necessario poter disporre di un elettrodomestico che possa sostituire un frigorifero tradizionale, magari anche con il classico scompartimento freezer per produrre i cubetti di ghiaccio, in questo caso è necessario orientarsi verso un frigorifero tradizionale, anche se di dimensioni contenute.

Per una persona sola, che in casa trascorre poco tempo, un frigorifero portatile può rappresentare un’ottima alternativa, anche piuttosto economica, ad un elettrodomestico tradizionale, se l’intenzione è questa, occorre scegliere un modello dalla capienza sufficiente per soddisfare le proprie necessità di conservazione degli alimenti.
In sostanza, cercando con attenzione è possibile trovare modelli di mini frigo che offrano un buon compromesso tra estetica e funzionalità, mentre per quanto riguarda la capienza, occorre valutare quanto e come si ha intenzione di utilizzare il mini frigo.

Struttura e Design di un Mini Frigo

Ad influenzare la capienza di un mini frigo sono spesso anche l’estetica, la conformazione interna ed esterna e il design dell’elettrodomestico. Proprio in merito alle caratteristiche estetiche, i mini frigo possono presentarsi come un normale frigorifero dalle dimensioni più contenute, oppure come un vero accessorio di design.
Nel primo caso, si tratta di solito di un frigorifero di forma quadrata, dotato di uno sportello e di uno o due ripiani interni e qualche cassetto, ideale in qualsiasi ambiente in cui vi siano problemi di spazio, roulotte, barche o monolocali.
Diversamente, nel realizzare i mini frigo di design i produttori riservano prima di tutto l’attenzione all’estetica e alla forma, creando oggetti molto originali, piacevoli e decorativi, minibar adatti da tenere anche in camera da letto e perfetti per tutti gli appassionati dello stile, specialmente se di ispirazione anni 50 o 60, dalla linea morbida e dai colori brillanti.
Internamente, i mini frigo sono tutti abbastanza simili, dispongono di qualche ripiano e, talvolta, di un cassetto e dei classici contenitori inseriti nella parte interna dello sportello.

Relativamente alla struttura è necessario fare una distinzione tra mini frigo da incasso, a libera installazione e portatili. La scelta deve essere ovviamente fatta in base a quali sono le proprie esigenze. Se non si ha molto spazio a disposizione e non si ha intenzione di spostare l’elettromestico, è preferibile un mini frigo a incasso, visto che il frigo può essere inserito in un mobile in questo modo. Il vantaggio dei mini frigo portatili è dato, ovviamente, dal fatto che possono essere spostati in modo semplice.

Un elemento di cui un mini frigo non può essere dotato è il vano freezer, impossibile da montare in uno spazio così limitato, inoltre occorre considerare che un mini frigo non dispone mai di un motore molto potente. Se si desidera disporre di uno scomparto freezer, occorre valutare l’acquisto di un frigorifero convenzionale, sia pure di piccole dimensioni.

Il mini frigo di solito, in base alle diverse scelte progettuali da parte delle aziende produttrici, viene refrigerato attraverso un normale compressore, di potenza limitata, o tramite la presenza di una ventola.
I modelli dotati di ventola non possono raggiungere temperature molto basse e lavorano più lentamente dei modelli a compressore, tuttavia offrono il vantaggio di consumi limitati al minimo, per tale ragione si addicono soprattutto a quegli ambienti in cui non esiste una rete elettrica, come la tenda, la roulotte o l’auto, o si desidera ridurre al minimo il consumo, come in una seconda casa o in ufficio.

La potenza e la tecnologia è comunque un altro elemento da valutare con attenzione prima di effettuare l’acquisto.

Sistema di Alimentazione di un Mini Frigo

Considerando che un frigorifero portatile dovrebbe potere essere spostato in maniera abbastanza facile, occorre tenere conto del sistema di alimentazione di cui si avvale. Sotto questo aspetto, ognuno può trovare facilmente la soluzione ideale, visto che il mercato offre mini frigo alimentati tramite la normale rete elettrica, modelli che dispongono dell’attacco per l’accendisigari dell’auto e modelli che possono essere alimentati con entrambi i metodi.

La scelta è relativa all’uso che si intende fare dell’elettrodomestico. Se l’intenzione è quella di utilizzarlo solo in camper o in auto, è necessario orientarsi verso un modello alimentato tramite l’accendisigari dell’auto, forse è un po’ meno potente delle altre versioni, ma costituisce un eccellente dispositivo da viaggio.
Se si prevede invece un uso casalingo, in salotto, in camera o nel luogo di lavoro, è sicuramente più adatto un mini frigo alimentato dalla rete elettrica.
Se l’idea è quella di utilizzare l’elettrodomestico in entrambe le situazioni si raccomanda un mini frigo che possieda le due caratteristiche, ideale per essere usato in diversi ambienti.

Praticità di un Mini Frigo

In realtà un mini frigo non è mai complicato da utilizzare, può risultare però più o meno confortevole e pratico in relazione al tipo di design e di estetica e alla distribuzione dello spazio interno prima dell’acquisto, si consiglia di valutare con attenzione ogni particolare, sia esterno che interno.

Risulta essere invece molto importante considerare alcuni elementi tecnici come la rumorosità del motore e il tempo di raffreddamento degli alimenti. Generalmente i frigoriferi portatili non sono particolarmente rumorosi, mentre il tempo di raffreddamento varia in relazione alla potenza e alla tecnologia, i modelli dotati di compressore portano gli alimenti alla temperatura ideale in tempi molto più brevi di un mini frigo a ventola.

Materiali dei Mini Frigo

Il materiale con il quale il mini frigo è realizzato è identico a quello di un modello tradizionale, un guscio in metallo, talvolta smaltato e decorato, con un interno in poliuretano per mantenere costante ed equilibrata la temperatura interna, e alcune parti in materiale plastico.
Il materiale con cui viene realizzato il mini frigo non incide molto sulle prestazioni, l’importante è valutare, nell’insieme, la qualità della struttura e le caratteristiche di isolamento termico, importanti soprattutto se si pensa di utilizzare il dispositivo in viaggio, o comunque in situazioni con caratteristiche climatiche variabili.

Prezzi dei Mini Frigo

Sul mercato sono disponibili numerosi modelli di mini frigo, prodotti da marchi più o meno noti e prestigiosi. Spesso si tratta di marchi già conosciuti per la produzione di elettrodomestici tradizionali, e di comprovata affidabilità.
Tra le aziende più conosciute nel settore dei mini frigo possiamo segnalare Smeg, Lg, Beeper, Klarstein e Beko.

Esistono anche modelli prodotti in collaborazione con alcuni produttori di bevande, Coca Cola, prima di tutto, e qualche marchio di birra, che hanno creato mini frigo con i colori e il logo aziendale, adatti per chi apprezza i gadget definiti da uno stile pubblicitario.

Il prezzo dei mini frigo è variabile, per i più basilari spesso è inferiore a 100 euro, per i più sofisticati anche più del doppio. Come per ogni altro acquisto, occorre studiare attentamente le caratteristiche del modello scelto per capire se siano adatte alle proprie esigenze e in proporzione con il prezzo proposto, cercando di restare nel budget stabilito ma anche di evitare le soluzioni troppo economiche.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bakaji Frigo Bar Mini Frigorifero 4 Scomparti Capacita' 36 LT Hotel Casa Ufficio Studio Campeggio Dimensione 43x41x51cm Colore Nero e Silver (Grigio) Bakaji Frigo Bar Mini Frigorifero 4 Scomparti Capacita' 36 LT Hotel Casa Ufficio Studio Campeggio... 89,90 EUR Acquista su Amazon
2 Severin KS 9827 Mini Frigobar, Congelatore, Compressore, capacità Netta 42 Litri – lorda 48 Litri, Freezer da 6 Litri, Classe A+, Silenzioso, 42 Decibel, Plastica Severin KS 9827 Mini Frigobar, Congelatore, Compressore, capacità Netta 42 Litri – lorda 48... 129,90 EUR Acquista su Amazon
3 AstroAI Mini Frigo 4 Litri / 6 Lattine Sistema Di Raffreddamento e Riscaldamento Portatile Alimentato CA/CC Per Auto, Case, Uffici e Dormitori NERA AstroAI Mini Frigo 4 Litri / 6 Lattine Sistema Di Raffreddamento e Riscaldamento Portatile... 49,99 EUR Acquista su Amazon
4 Ardes AR5I04 Mini Frigo Elettrico Portabile 4 Litri Funzione Caldo / Freddo e Casa / Auto, Nero Ardes AR5I04 Mini Frigo Elettrico Portabile 4 Litri Funzione Caldo / Freddo e Casa / Auto, Nero 39,99 EUR Acquista su Amazon
5 Mini Frigo Portatile Frigorifero Capacità 6L con Funzione Caldo Freddo per Auto Camper Casa Ufficio e Dormitori 12/24V DC Mini Frigo Portatile Frigorifero Capacità 6L con Funzione Caldo Freddo per Auto Camper Casa Ufficio... 62,99 EUR Acquista su Amazon
6 Mobicool F16 Minifrigo termoelettrico, Blu, 14 litri Mobicool F16 Minifrigo termoelettrico, Blu, 14 litri 94,90 EUR Acquista su Amazon
7 Candy CCTOS Frigorifero da Tavolo 502WH, 84 Litri, 40 dB, Bianco, 840x500x560 mm Candy CCTOS Frigorifero da Tavolo 502WH, 84 Litri, 40 dB, Bianco, 840x500x560 mm 169,99 EUR Acquista su Amazon
8 Severin, KB 8874 Minifrigo, Classe A++, 46 Litri, Argento Severin, KB 8874 Minifrigo, Classe A++, 46 Litri, Argento 146,44 EUR Acquista su Amazon
9 Severin, KB 8875 Minifrigo, Classe A++, 46 Litri, Nero Severin, KB 8875 Minifrigo, Classe A++, 46 Litri, Nero 165,55 EUR Acquista su Amazon
10 Klarstein Snoopy ECO - Minifrigo con Congelatore, Mini Frigorifero, Capacità 46L, Congelatore 4 L, Rumorosità 41 dB, Classe Energetica A++, Grigio Klarstein Snoopy ECO - Minifrigo con Congelatore, Mini Frigorifero, Capacità 46L, Congelatore 4 L,... 129,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Roberta

Roberta

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l'obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Coppapasta Fai da Te
  • Come Evitare che la Lana Lasci i Peli sui Vestiti
  • Smacchiatore – Come Scegliere il Migliore
  • Come Leggere l’Etichetta del Vino
  • Ikebana – Composizioni e Tecniche

Facebook

Casalinga Perfetta

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più