Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Elettrodomestici / Come Scegliere la Migliore Scopa Elettrica Senza Fili

Come Scegliere la Migliore Scopa Elettrica Senza Fili

Aggiornato il Gennaio 9, 2019 da Roberta

Indice

  • Struttura della Scopa Elettrica
  • Potenza della Scopa Elettrica
  • Tecnologia della Scopa Elettrica
  • Praticità della Scopa Elettrica
  • Accessori della Scopa Elettrica
  • Prezzi della Scopa Elettrica
  • Scope Elettriche Senza Fili più Vendute Online

Oggi spieghiamo come scegliere la migliore scopa elettrica senza fili.

La scopa elettrica è un elettrodomestico indispensabile in qualsiasi casa, ideale per le pulizia quotidiane grazie alle doti di praticità, maneggevolezza e leggerezza, alla semplicità di utilizzo e alla possibilità di utilizzare un unico strumento per trattare superfici diverse, dal legno, al marmo, ai rivestimenti sintetici e tessili, perfino divani e tappeti.

In commercio si trovano scope elettriche di modelli diversi, dotate di caratteristiche e funzioni differenti, anche se le caratteristiche di base sono la potenza di aspirazione, la leggerezza e la presenza di spazzole e accessori. In ogni caso, una scopa elettrica è senza dubbio più pratica di un aspirapolvere tradizionale, in quanto non richiede di trasportare per tutta la casa apparecchi ingombranti e pesanti, un sicuro vantaggio specialmente in presenza di scale e dislivelli. Inoltre, oggi si trovano in commercio parecchi modelli di scopa elettrica senza fili, che offrono il vantaggio di evitare l’ingombro del cavo elettrico, un dettaglio molto importante negli ambienti in cui sono presenti molti oggetti, per esempio un negozio o un ufficio, con scarse possibilità di avere prese di corrente disponibili,.

L’assortimento di scope elettriche in commercio è piuttosto ampio, la soluzione ideale è quella di valutare le qualità principali e individuare il modello più adatto alle esigenze proprie e dell’ambiente di riferimento, acquistando l’apparecchio che appare più semplice e performante.

Struttura della Scopa Elettrica

Nella scelta di un elettrodomestico destinato all’utilizzo quotidiano, come risulta essere appunto la scopa elettrica, è molto importante valutare sia l’ingombro che il peso. Oggi quasi tutti i modelli di scopa elettrica sono leggeri e compatti senza compromettere le performance tecniche, tuttavia la maneggevolezza e la praticità sono indispensabili soprattutto per le pulizie di una casa dalle dimensioni considerevoli, che richiede di spostarsi attraverso diversi ambienti.

Un altro elemento di cui tenere conto è l’ingombro, la scopa elettrica, proprio a causa del suo utilizzo frequente, deve potere essere sistemata in modo da averla a portata di mano senza occupare posto.

Molti modelli sono progettati per rimanere in piedi anche senza una parete di appoggio, i più leggeri sono forse meno stabili, ma anche più sottili e facili da inserire all’interno di un armadio o dietro una porta. In generale, la scopa elettrica è un dispositivo che non richiede molto spazio, l’eventuale ingombro dovuto alla presenza di una spazzola rettangolare può comunque essere risolta smontando l’accessorio dalla base.

Un aspetto importante, relativamente alla struttura della scopa elettrica senza fili, è quello che riguarda la spazzola. A differenza degli aspirapolveri tradizionali, dotati di un certo numero di accessori, di solito la scopa elettrica dispone di una spazzola rettangolare adatta a trattare ampie superfici di materiali diversi, piastrelle, marmo, parquet, moquette, tappeti, pavimenti sintetici e altro. Alcuni modelli sono dotati di un accessorio più sottile per permettere di raggiungere meglio gli angoli, sia del pavimento che di divani e poltrone, altri ancora montano una spazzola triangolare, la cui punta facilita la pulizia dove lo spazio è ridotto.

La scelta di un modello accessoriato è soggettiva e si riferisce al contesto di utilizzo, la presenza di un accessorio aggiuntivo per pulire con maggiore precisione è comunque utile in tutti i casi.

Potenza della Scopa Elettrica

Nel caso delle scope elettriche senza fili, l’alimentazione avviene tramite batteria.
Si tratta quindi di un elemento da valutare con attenzione, visto che dalla batteria dipende la potenza aspitante della scopa elettrica e la sua autonomia.

Il dato più importante, per quanto riguarda la batteria, è il voltaggio.
Le scope elettriche senza fili che è possibile trovare sul mercato hanno un voltaggio che va da un minimo di 14 V a un massimo di 32 V.

Per quanto riguarda la tipologia, la batteria può essere agli ioni di litio o al nichel metallo idruro.
Le batterie agli ioni di litio, Li-ion, permettono di mantenere una potenza aspirante costante fino a quando si esauriscono. Le batterie al nichel metallo idruro, Ni-MH, tendono invece a perdere potenza con l’avvicinarsi all’esaurimento della carica.
Differente è anche la ricarica. Le batterie Ni-MH ha infatti l’effetto memoria, devono quindi essere ricaricate solo quando sono completamente scariche per evitare che la capacità di carica diminuisca nel tempo.
Le batterie Li-ion non hanno questo problema, possono quindi essere ricaricate in qualsiasi momento.
Nella scelta di una scopa elettrica ricaricabile i tempi di ricarica sono importante. Le batterie Li-ion si ricaricano molto più velocemente dell batterie Ni-Mh, che possono richiedere fino a cinque ore per il completamento dell’operazione.
Questi vantaggi hanno come conseguenza un prezzo decisamente maggiore delle batterie Li-ion, che sono utilizzate nelle scope elettriche professionali, rispetto alle batterie Ni-MH.

Nella scelta della scopa elettrica senza fili, grande attenzione deve essere rivolta all’autonomia del dispositivo.
Per fare in modo che la scopa elettrica sia utile, la batteria deve avere una durata che permetta di pulire tutto l’ambiente.
Da questo punto di visto, l’autonomia non è determinata dalla tipologia di batteria, ma dalla capacità di questa espressa in Ah, Ampere ora.
Le batterie presenti sul mercato permettono un’autonomia che va da un minimo di quindi minuti a un massimo di sessanta minuti.
La scelta deve essere fatta in base al tipo di utilizzo che si intende fare dello strumento.

Tecnologia della Scopa Elettrica

La tecnologia di aspirazione, ovvero il sistema con il quale la scopa elettrica aspira e raccoglie polvere e residui, è uno dei fattori più importanti per procedere alla scelta.

Per quanto riguarda la raccolta dei residui all’interno dell’apparecchio, i metodi possono essere essenzialmente due, con sacchetto o con serbatoio ciclonico.

Nel primo caso, si tratta dei classici sacchetti da sostituire periodicamente, le scope elettriche che si avvalgono di questo sistema sono disponibili ad un prezzo più basso ed offrono una maggiore capienza, il grado di efficienza energetica è però inferiore dei modelli a tecnologia ciclonica. Questo significa che un apparecchio a sacchetto di pari potenza determina un consumo superiore di un modello ciclonico. Inoltre, per quanto il sacchetto garantisca una certa autonomia, colmandosi inibisce la potenza di aspirazione dell’elettrodomestico, che verso la fine risulterà molto meno performante. L’acquisto obbligato dei sacchetti rappresenta un costo ricorrente, viene però compensato dal prezzo relativamente basso di questo tipo di scope elettriche e dalla possibilità di reperire sacchetti compatibili piuttosto economici.

Le scope elettriche senza sacco sfruttano la tecnologia ciclonica, generano all’interno del serbatoio una corrente d’aria a spirale, che risucchia polveri e altri elementi, potenziando l’effetto di aspirazione. Questi modelli garantiscono un’ottima efficienza energetica e non comportano la necessità di inserire e sostituire il sacchetto, sono sufficienti pochi minuti per aprire e svuotare il serbatoio. Anche in caso la potenza tende a diminuire con il serbatoio pieno. La scelta tra l’uno e l’altro dipende da quanto si desidera spendere e dall’utilizzo che si ha intenzione di fare della scopa elettrica. Per l’uso quotidiano, un modello ciclonico dalle elevate doti di efficienza energetica è ideale, mentre se si pensa di utilizzare l’apparecchio occasionalmente, per esempio in una seconda casa o in un ufficio, un modello dotato di sacchetto è più che sufficiente.

Aspirapolveri e scope elettriche dispongono di un sistema di filtraggio dell’aria aspirata che solitamente agisce in due fasi, il primo per catturare tutti i residui di dimensioni maggiori, come briciole, terra, capelli e altro, il secondo per bloccare le polveri e impedire che si riversino nell’aria. Le scope elettriche di fascia più alta sono dotate di filtro HEPA, High Efficiency Particulate Air, in grado di catturare polveri, pollini e allergeni. Anche per quanto riguarda il filtro HEPA esiste una codifica a livello europeo che quantifica la percentuale di polveri trattenute, attualmente il filtro HEPA 14, il più efficace, è in grado di trattenere oltre il 99,99% di polveri e allergeni.

Se l’intenzione è quella di acquistare una scopa elettrica semplice, per aspirare quotidianamente polvere e piccoli residui, non è necessario scegliere un modello particolarmente sofisticato. Diversamente, se si desidera disporre di un apparecchio più completo, esiste la possibilità di orientarsi verso un modello che svolga la funzione di scopa elettrica e lavapavimenti, sicuramente più costosa, ma in grado di lavare, sanificare e spolverare le superfici.

Praticità della Scopa Elettrica

La comodità, la semplicità di utilizzo e di manutenzione sono caratteristiche indispensabili nel valutare il modello di scopa elettrica da acquistare. Per quanto riguarda l’uso, oltre al peso e all’impugnatura comoda e sicura, è bene verificare che la spazzola della scopa elettrica sia sufficientemente snodata per raggiungere lo spazio sotto letti e mobili.

In riferimento alla manutenzione, si consiglia di acquistare un modello di scopa elettrica dotata di serbatoio rimovibile e lavabile e di filtri da sostituire periodicamente.

Dal punto di vista della praticità, anche la rumorosità è da considerare. Ovviamente, è consigliabile preferire una scopa elettrica silenziosa, specialmente se si deve operare in ambienti in cui sono presenti anche altre persone.

Accessori della Scopa Elettrica

Alcuni modelli di scopa elettrica sono forniti di una serie di accessori, quali possono essere le spazzole per i tappeti, la mouquette, il parquet e le pavimentazioni in legno, le bocchette per angoli, fessure, divani e imbottiti in genere e la prolunga flessibile per i punti più difficili da raggiungere.

I modelli di fascia media o bassa normalmente sono dotati unicamente di una spazzola multifunzione e spesso, di base, la scopa elettrica non dispone di un ampio assortimento di accessori in dotazione neanche per i modelli più costosi. potrebbero comunque essere disponibili accessori da acquistare a parte.

Prezzi della Scopa Elettrica

Il mercato offre un vasto assortimento di modelli di scopa elettrica di diversi marchi, dai più celebri ai meno noti. In generale, escludendo i più prestigiosi e costosi, a parità di prezzo le differenze non sono rilevanti.

Se la scelta cade su apparecchi prodotti da marchi esteri di una certa importanza, è necessario verificare la presenza sul territorio di un centro assistenza autorizzato, in caso di necessità di disporre di pezzi di ricambio o di effettuare eventuali riparazioni. Spesso si trovano anche centri di assistenza multimarca, che dispongono di pezzi di ricambio, filtri e sacchetti compatibili con la maggioranza delle scope elettriche e degli aspirapolvere in commercio. Tra i marchi più conosciuti di scopa elettrica possiamo comunque segnalare Vileda, Rowenta, Miele, Hoover e Dyson.

In genere, una scopa elettrica non è uno degli elettrodomestici più costosi, il prezzo potrebbe eventualmente aumentare nel caso di un modello dotato di funzioni sofisticate o di un lavapavimenti.

Il prezzo di un modello di base si aggira da 100 euro a 250 euro circa, al prezzo più elevato corrisponde di solito una potenza maggiore, la tecnologia multiciclonica e un filtro HEPA di elevata efficienza, mentre materiali e design non si differenziano eccessivamente.

La scelta dipende essenzialmente dal budget, dall’utilizzo che si intende farne, se quotidiano o occasionale, e della vastità dell’ambiente da trattare.

Scope Elettriche Senza Fili più Vendute Online

Proponiamo una lista delle scope elettriche senza fili più vendute online in questo momento online con i relativi prezzi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Hoover FD22RP Freedom 2IN1 Scopa Elettrica Senza Fili, Grigio e Rosso Hoover FD22RP Freedom 2IN1 Scopa Elettrica Senza Fili, Grigio e Rosso 139,99 EUR Acquista su Amazon
2 Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica con filo 2 in 1 Aspirapolvere e Aspira Briciole, Filtro HEPA, Tecnologia ciclonica, Senza sacco, Spazzola tradizionale, Tubo telescopico, Rosso/Nero Ariete 2761 Handy Force Scopa Elettrica con filo 2 in 1 Aspirapolvere e Aspira Briciole, Filtro... 54,90 EUR Acquista su Amazon
3 Ariete 2763 Scopa Elettrica Cordless e Aspirapolvere Portatile,Tecnologia Ciclonica senza Sacco, Batteria al Litio Ricaricabile, 120 W, 0.8 Litri, Plastica, Rosso/Nero Ariete 2763 Scopa Elettrica Cordless e Aspirapolvere Portatile,Tecnologia Ciclonica senza Sacco,... 99,99 EUR Acquista su Amazon
4 Rowenta RH9057WO Air Force 360, Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, 21.9 V, Autonomia 30 minuti, Ricaricabile, Bianco Rowenta RH9057WO Air Force 360, Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, 21.9 V, Autonomia 30... 169,99 EUR Acquista su Amazon
5 Orfeld Aspirapolvere Senza fili, Scopa Elettrica, 2 in 1 con Aspirazione 16000 Pa, Autonomia Fino a 50 Minuti, 2 Regolabile Velocità, Batteria Rimovibile, Filtro HEPA Lavabile, Luci a LED Orfeld Aspirapolvere Senza fili, Scopa Elettrica, 2 in 1 con Aspirazione 16000 Pa, Autonomia Fino a... 139,99 EUR Acquista su Amazon
6 Aspirapolvere Senza Fili Scopa Elettrica Aspirapolvere Portatile Ricaricabile con Doppia Aspirazione Ciclonica Multifunzionale 9 Accessori Per la Pulizia Aspirapolvere Senza Fili Scopa Elettrica Aspirapolvere Portatile Ricaricabile con Doppia Aspirazione... 99,99 EUR Acquista su Amazon
7 Orfeld Aspirapolvere Senza Fili, Scopa Elettrica 2 in 1 con Batteria Ricaricabile, Autonomia Fino a 40 Minuti, 2 Regolabile Velocità, Aspirapolvere Verticale con Spazzola a LED, Filtro HEPA Lavabile Orfeld Aspirapolvere Senza Fili, Scopa Elettrica 2 in 1 con Batteria Ricaricabile, Autonomia Fino a... 119,99 EUR Acquista su Amazon
8 Rowenta RH8929 Air Force Extreme Silence Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, 25.2 V, Grigio / Marrone Rowenta RH8929 Air Force Extreme Silence Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, 25.2 V, Grigio /... 124,99 EUR Acquista su Amazon
9 Severin HV 7156 Aspirapolvere senza Fili, per Casa, Scopa Elettrica Portatile Verticale senza Sacco, Ciclonica, per Auto, Filtro Hepa, Spazzola Motorizzata, Animal Care, Led, Potente Motore Silenzioso Severin HV 7156 Aspirapolvere senza Fili, per Casa, Scopa Elettrica Portatile Verticale senza Sacco,... 99,99 EUR Acquista su Amazon
10 Rowenta RH7221 X-Pert 160, Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, Spazzola Motorizzata, con Luci al LED, 0,5 litri, Autonomia 45 Minuti Rowenta RH7221 X-Pert 160, Scopa Elettrica Senza Fili e Senza Sacco, Spazzola Motorizzata, con Luci... 129,99 EUR Acquista su Amazon

Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere la scopa elettrica senza fili migliore per le proprie esigenze.

  • Tweet
  • Share 0
  • +1
  • Pinterest 0

Commenti

  1. AvatarLuisa dice

    Agosto 27, 2018 a 11:57 am

    Io vorrei una scopa elettrica leggera, con un prezzo intorno a 100 euro.
    Cosa mi consigli?

    Rispondi
    • RobertaRoberta dice

      Agosto 27, 2018 a 12:00 pm

      Se vuoi una scopa elettriche senza fili leggera puoi pendere in considerazione Hoover FD 22G, che pesa appena 2,2 kg. Non è al livello dei modelli Dayson come qualità ma rappresenta una buona soluzione se non vuoi spendere troppo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Roberta

Roberta

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l'obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Riscaldare Casa Senza Termosifoni
  • Come Togliere Silicone dalle Mani
  • Come Fare il Succo di Melograno in Casa
  • Come Utilizzare lo Yogurt Scaduto
  • Come Utilizzare l’Olio di Oliva Scaduto in Casa

Facebook

Casalinga Perfetta

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più