Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Eliminare gli Scarafaggi in Casa e Cucina

Come Eliminare gli Scarafaggi in Casa e Cucina

Aggiornato il 20 Novembre 2020 da Roberta

Indice

  • Come Evitare Scarafaggi in Casa
  • Come Eliminare gli Scarafaggi con gli Insetticidi
  • Come Eliminare gli Scarafaggi con Prodotti Chimici
  • Come Eliminare gli Scarafaggi con Rimedi Naturali
  • Come Eliminare gli Scarafaggi con le Trappole

In questa guida spieghiamo come eliminare gli scarafaggi in casa e cucina.

La presenza di scarafaggi in casa è un problema che accomuna purtroppo molte persone. Oltre a moltiplicarsi velocemente, questi animali fanno la loro apparizione ovunque, sia in città che in campagna.

Come Evitare Scarafaggi in Casa

I tipi di scarafaggi più comuni nel nostro Paese sono lo scarafaggio marrone, cioè Blattella germanica, lo scarafaggio nero, cioè Blatta orientale, e lo scarafaggio rosso, cioè Blatta americana.

La prevenzione richiede di mantenere ogni stanza sempre pulita, di chiudere eventuali crepe e fessure presenti sui pavimenti, di sigillare con il silicone il passaggio sui muri dei vari tubi per evitare che gli scarafaggi entrino dall’esterno.
Importante è anche evitare di tenere piatti sporchi nel lavandino. Inoltre, buttate spesso la spazzatura e conservate gli alimenti in contenitori ermetici, preferibilmente di vetro.
Per quanto riguarda le tubature, eseguite uno sgorgo delle tubature domestiche e delle fessure che consentono l’ingresso dei tubi di qualsiasi impianto in casa

Le crepe e le reti idriche non sono gli unici modi con cui gli scarafaggi entrano in casa. Spesso il problema si presenta quando si portano in casa scatoloni o prodotti che si trovavano in magazzini infestati dagli scarafaggi.
Per questo motivo, è importante controllare la dispensa ed eliminare le derrate alimentari contaminate o comprate in negozi a rischio.

Se l’infestazione è in fase avanzata e coinvolge zone ampie, è necessario richiedere l’intervento di professionisti del settore. In caso contrario, è possibile eliminare da soli questi insetti.

Come Eliminare gli Scarafaggi con gli Insetticidi

Quando si scopre la presenza di scarafaggi in casa, il primo pensiero è quello di agire con un insetticida spray, in polvere o in schiuma, prodotti facilmente reperibili in commercio.

L’insetticida va spruzzato sul pavimento e in tutti i punti ove potrebbero celarsi gli scarafaggi, dunque pareti, battiscopa e crepe, senza tralasciare punti.
Durante l’operazione è bene preservare la propria salute indossando guanti e mascherina ed evitando di trattenersi a lungo nella stanza, Bisogna quindi attendere qualche ora prima di rientrarvi e farlo solo dopo aver arieggiato il più possibile.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bayer Solfac Gel scarafaggi, Bianco Bayer Solfac Gel scarafaggi, Bianco 16,50 EUR Acquista su Amazon
2 Vape Expert Esca Insetticida Scarafaggi Stop Vape Expert Esca Insetticida Scarafaggi Stop 5,34 EUR Acquista su Amazon
3 DFNT Anti blatte disinfestazione Spray Insetticida scarafaggi blatte 500ml | Insetticidi per blatte e scarafaggi | Insetticida Contro Le blatte DFNT Anti blatte disinfestazione Spray Insetticida scarafaggi blatte 500ml | Insetticidi per blatte... 19,90 EUR Acquista su Amazon
4 Raid Max Scarafaggi & Formiche 3 in 1 Insetticida, Eucalipto, 1 Confezione da 400 ml Raid Max Scarafaggi & Formiche 3 in 1 Insetticida, Eucalipto, 1 Confezione da 400 ml 4,99 EUR Acquista su Amazon
5 Baygon Spray con Cannuccia Extra Precision, Efficacie contro Scarafaggi e Formiche, Protezione Continua fino a 4 Settimane, 1 Confezione da 400 ml Baygon Spray con Cannuccia Extra Precision, Efficacie contro Scarafaggi e Formiche, Protezione... 5,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Eliminare gli Scarafaggi con Prodotti Chimici

Gli scarafaggi possono essere eliminati con diversi prodotti chimici.

Farina e fluoruro di sodio
Se si ha la possibilità di assentarsi da casa per qualche ora, è consigliabile provare a spargere della farina di grano mescolata con del fluoruro di sodio, spesso presente nei veleni per topi, o altri derivati, tipo il gammesano.

Veleno a base di acido borico e latte
Questo veleno, che si prepara con acido borico, zucchero a velo e del latte, ha un sapore dolce capace di attirare gli scarafaggi. Gli ingredienti necessari sono un cucchiaio di acido borico, un cucchiaio di zucchero a velo e due cucchiai di latte liquido.
Basta versare l’acido borico e lo zucchero in un recipiente di vetro, aggiungere latte e mescolare fino a ottenere un composto semi solido. A questo punto sarà possibile preparare delle palline dalle dimensioni di un fagiolo e posizionarle dove, di solito, si presentano gli animaletti tenendo in considerazione anche le zone esterne della casa.

Veleno a base di acido borico e uovo
Questo veleno si prepara con tre tazze di acido borico al 100%, tre uova e una tazza di zucchero.
Occorre mettere le uova in un recipiente pieno d’acqua, fare bollire da 12 a 15 minuti per fare in modo che il tuorlo risulti cotto, togliere poi il guscio e separare l’albume dal tuorlo, unico elemento richiesto affinché l’operazione abbia successo. Il rosso dell’uovo, infatti, andrà messo in un recipiente e mescolato con l’acido borico e la tazza di zucchero. A quel punto, si andranno a fare delle palline da distribuire in casa, ad esempio nelle zone buie, in quelle umide, negli armadi e nelle dispense.

Veleno a base di acido borico, bicarbonato di sodio e fecola di mais
Gli ingredienti necessari sono 2 cucchiai di acido borico, due cucchiai di zucchero a velo, due cucchiai di bicarbonato di sodio, gesso e fecola di mais.
Gli ingredienti vanno inseriti in una ciotola, mescolati bene. La miscela ottenuta andrà inserita in alcuni tappi di bottiglia da posizionare negli angoli e nelle zone della casa più colpite dagli scarafaggi.

Veleno a base di borace
Il borace è un ingrediente semplice che, di solito, si usa per la preparazione di saponi e altri prodotti specifici per la pulizia della casa.
Oltre a una tazza di borace, occorre semplicemente indossare un paio di guanti che permetteranno di cospargere in totale sicurezza il borace sia in casa che nelle tubature.

Come Eliminare gli Scarafaggi con Rimedi Naturali

Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali per eliminare gli scarafaggi

Gesso, acqua e zucchero
In molti preferiscono eliminare gli scarafaggi usando sostanze naturali. Si tratta della scelta migliore, sopratutto se in casa vivono bambini, cani e gatti. Ecco allora la ricetta di una miscela naturale che prevede l’uso di gesso o cemento bianco, acqua e zucchero.
Gesso e zucchero vanno mescolati in parti uguali, con una quantità d’acqua sufficiente per formare dei bocconcini velenosi per gli insetti. Attirati dall’odore, gli scarafaggi si ciberanno dell’esca portando il veleno nel loro nido.

Acqua e sapone
Un metodo naturale ed economico per combattere gli scarafaggi consiste nel preparare una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia e spruzzarla sull’insetto, facendo in modo che l’acqua saponata colpisca la sua testa.

Terra diatomacea
La Terra diatomacea è un insetticida naturale che presenta una elevata percentuale di silicio, seguita da calcio, sodio, magnesio, ferro e tracce di altri minerali quali titanio, boro, manganese e rame.
Questa terra, posta negli angoli, dietro gli elettrodomestici o il water, elimina efficacemente gli scarafaggi oltre ad eliminare anche altri tipi di insetti.

Tanaceto
Pianta officinale, il Tanaceto ha fiori gialli che emanano un forte odore di canfora.
Utilizzato per la produzione di insetticidi e repellenti, può essere coltivato anche vicino a balconi e finestre per allontanare scarafaggi, formiche, mosche e altri insetti.

Aglio e alloro
Un misto di foglie di alloro e qualche spicchio d’aglio è un rimedio efficace per allontanare gli scarafaggi da casa.
Basta mettere questa miscela su dei piattini nelle zone dove solitamente girano gli insetti.

Erba gatta
L’erba gatta è un repellente naturale che allontana gli scarafaggi. Questa pianta aromatica, della famiglia delle Labiate, ha nelle foglie e nelle radici una sostanza repellente per gli insetti. Contiene inoltre mentolo, che le dà un particolare profumo di menta.
Per eliminare gli scarafaggi basta disporre alcuni vasi sul balcone, davanzali, finestre e vicino alle porte, preparare un infuso da inserire in uno spruzzino, oppure acquistare le bustine già pronte da porre nelle aree infestate dagli scarafaggi.

Aceto
Risulta essere possibile eliminare gli scarafaggi in modo naturale con l’aceto. Il procedimento è semplice, basterà lavare il pavimento o i ripiani colpiti con un misto di acqua e aceto.
La soluzione può essere utilizzata anche su porte, balconi e infissi delle finestre.

Rosmarino
Odiato dagli scarafaggi, il rosmarino è una pianta che siamo abituati ad usare e a consumare in cucina.
Basterà dunque coltivare questa erba aromatica in un vaso e posizionarla nei luoghi più a rischio.

Come Eliminare gli Scarafaggi con le Trappole

In commercio sono disponibili da tempo trappole con adesivo che imprigionano gli insetti. Ma è possibile anche costruire delle trappole fai da te, mettendo per esempio vasetti contenenti acqua e chicchi di caffè da posizionare accanto a un muro, in modo che gli scarafaggi possano entrare nei contenitori, ma non uscirne.
Un’altra possibile soluzione è mettete sul fondo di un contenitore un cucchiaio di burro di arachidi o dell’uvetta cosparsa di strutto e colla.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bayer Solfac Gel scarafaggi, Bianco Bayer Solfac Gel scarafaggi, Bianco 16,50 EUR Acquista su Amazon
2 Fullsexy 20pezzi Trappola per Scarafaggi, Trappole Appiccicosa per Cibo e Tarme Armadio e Cucina Fullsexy 20pezzi Trappola per Scarafaggi, Trappole Appiccicosa per Cibo e Tarme Armadio e Cucina 12,99 EUR Acquista su Amazon
3 Kimimara Cockroach Trappole, 12 Pcs Trappole per scarafaggi con Bait Gratuita Kimimara Cockroach Trappole, 12 Pcs Trappole per scarafaggi con Bait Gratuita 11,99 EUR Acquista su Amazon
4 Kimimara Cockroach Trappole, 12 PCS Trappole per Scarafaggi con Bait Gratuita, per La Casa Pest Control Kimimara Cockroach Trappole, 12 PCS Trappole per Scarafaggi con Bait Gratuita, per La Casa Pest... 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 Raid - Esca Scarafaggi - 2 confezioni da 6 esche [12 esche] Raid - Esca Scarafaggi - 2 confezioni da 6 esche [12 esche] 13,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Roberta

Roberta

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l'obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Smacchiatore – Come Scegliere il Migliore
  • Come Leggere l’Etichetta del Vino
  • Ikebana – Composizioni e Tecniche
  • Come Scegliere la Vernice per il Legno
  • Come Dipingere le Pareti di Casa da Soli

Facebook

Casalinga Perfetta

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più