Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Profumare i Tappeti

Come Profumare i Tappeti

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Togliere Odore dai Tappeti
  • Come Togliere l’Odore di Polvere dai Tappeti
  • Come Profumare i Tappeti Persiani
  • Altri Tipi di Tappeti
  • Come Conservare i Tappeti

In questa guida spieghiamo come profumare i tappeti e togliere i cattivi odori.

I tappeti costituiscono un accessorio importante per completare l’arredamento di un ambiente abitativo con eleganza e originalità. Creano un’atmosfera intima e accogliente in salotto o un soggiorno, aggiungono un tocco di colore e di fantasia alla camera da letto e trasmettono una piacevole sensazione di calore e morbidezza.

Un tappeto scelto come complemento d’arredo può essere semplice, lineare e moderno o realizzato con complicate tecniche artigianali e tradizionali. In ogni caso, trattandosi di un manufatto tessile, come accade anche per i tendaggi, assorbe molto facilmente gli odori, specialmente il fumo e i vapori provenienti dalla cucina. Per evitare questo fastidioso problema è necessario provvedere regolarmente ad una scrupolosa pulizia, attenendosi a qualche semplice accorgimento, in modo da mantenere i propri tappeti sempre freschi e profumati.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Dr. Beckmann Rimuovi Macchie Tappeti | Rimuove anche le macchie e gli odori più difficili | Con spazzola applicatrice | 650 ml Dr. Beckmann Rimuovi Macchie Tappeti | Rimuove anche le macchie e gli odori più difficili | Con... 5,98 EUR Acquista su Amazon
2 Kärcher Detergente per Tappeti RM 519, adatto per la pulizia di tappeti, tappezzeria, sedili dell'auto e tutte le superfici imbottite. 1l di detergente concentrato, 40 l se diluito. Kärcher Detergente per Tappeti RM 519, adatto per la pulizia di tappeti, tappezzeria, sedili... 17,89 EUR Acquista su Amazon
3 Omino Bianco - Prodotto Specifico per Tappeti e Divani, Pulitore e Detergente per Tessuti con Formula Antiodore, 2 Pezzi da 300 ml Omino Bianco - Prodotto Specifico per Tappeti e Divani, Pulitore e Detergente per Tessuti con... 18,49 EUR Acquista su Amazon
4 BISSELL Formula Detergente Wash & Refresh - Febreeze, per Pulitori di Tappezzeria e Moquettes BISSELL Formula Detergente Wash & Refresh - Febreeze, per Pulitori di Tappezzeria e Moquettes 12,99 EUR Acquista su Amazon
5 Vorwerk Kobosan Active Originale Vorwerk Folletto Polvere Per La Cura Tappeti E Moquettes, 500 Grammo Vorwerk Kobosan Active Originale Vorwerk Folletto Polvere Per La Cura Tappeti E Moquettes, 500... 6,89 EUR Acquista su Amazon
6 Hagerty Dry Shampoo Detergente in polvere per tappeti 500 g I Speciale shampoo secco specifico per tappeti delicati moquette tappezzerie I Smacchiatore per tappeti e detergente secco per tappezzerie Hagerty Dry Shampoo Detergente in polvere per tappeti 500 g I Speciale shampoo secco specifico per... 9,90 EUR Acquista su Amazon
7 BISSELL Formula Detergente Wash & Protect - Macchie ed odori, per Pulitori di Tappezzeria e Moquettes BISSELL Formula Detergente Wash & Protect - Macchie ed odori, per Pulitori di Tappezzeria e... 12,51 EUR Acquista su Amazon
8 HAGERTY Foam Shampoo I Detergente in schiuma per tappeti e tessuti I Detergente premium I Detergente per tappeti e divani I Detergente in schiuma da aspirare I Detergente per tappezzerie HAGERTY Foam Shampoo I Detergente in schiuma per tappeti e tessuti I Detergente premium I Detergente... 11,90 EUR Acquista su Amazon
9 nuncas Divanette Detergente per Tappeti e Rivestimenti Tessili - 500ml nuncas Divanette Detergente per Tappeti e Rivestimenti Tessili - 500ml 8,83 EUR Acquista su Amazon
10 SUPER CLEAN Pulitore profondo per tappezzeria e tappeti Detergente per tappezzeria concentrato per tutti i tipi di tappezzeria, tappeti, sedili dell'auto, divano o sofà Contenuto: 500 ml SUPER CLEAN Pulitore profondo per tappezzeria e tappeti Detergente per tappezzeria concentrato per... 14,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Togliere Odore dai Tappeti

In commercio è possibile trovare detergenti per la pulizia a secco di tappeti e complementi tessili in genere, tuttavia, per igienizzare i tappeti di casa ed eliminare gli odori, la soluzione migliore è quella di ricorrere a prodotti naturali, evitando l’uso dei prodotti chimici o comunque riservandolo ad una o due volte all’anno.
I prodotti naturali più indicati per igienizzare i tappeti si trovano facilmente in tutte le case, si tratta principalmente di bicarbonato di sodio, limone e aceto, con l’aggiunta di olio essenziale profumato per l’effetto deodorante. Risulta essere molto utile avere a disposizione una spazzola o una scopa elettrica a vapore, che permette di ripulire il tappeto in profondità, di igienizzarlo perfettamente e di liberarlo da polvere e batteri.

Un metodo per pulire e disinfettare i tappeti, eliminando completamente i cattivi odori, è quello di mescolare il bicarbonato di sodio ad un normale dentifricio, scegliendo una qualità dall’aroma piuttosto forte. La pasta così ottenuta permette di pulire profondamente le fibre del tappeto, svolge un’azione igienizzante e deodorante e, grazie alla consistenza leggermente abrasiva, libera il tappeto dalla polvere. Una volta effettuata la pulizia, per togliere i residui di dentifricio è sufficiente passare la superficie del tappeto con una spazzola leggermente rigida, pulita e asciutta.

Per togliere gli odori persistenti dai tappeti, ma anche da altri elementi tessili, come divani, poltrone e sedie rivestite, è possibile anche ricorrere ad una soluzione di bicarbonato di sodio, aceto bianco o succo di limone e acqua calda, da utilizzare con uno spruzzino. Per potenziare l’effetto deodorante, importante soprattutto in presenza di animali domestici, è utile aggiungere alla soluzione qualche goccia di olio essenziale agli agrumi o alla lavanda. Nel caso in cui sul tappeto siano presenti delle macchie, per rimuoverle è sufficiente una spugna inumidita con acqua tiepida e sapone di Marsiglia liquido.

Il talco mentolato si rivela invece efficace per eliminare odori molto sgradevoli e persistenti, ad esempio l’urina di cani o gatti: deve essere applicato sul tappeto asciutto, provvedendo poi a ripulire le macchie con acqua e sapone.

Come Togliere l’Odore di Polvere dai Tappeti

I tappeti a pelo lungo risultano leggermente più complicati da ripulire, in quanto le fibre tendono ad intrappolare la polvere. Per rimuoverla è molto efficace una semplice scopa di saggina leggermente inumidita con acqua e aceto bianco e passata su tutta la superficie del tappeto in entrambe le direzioni.

Come Profumare i Tappeti Persiani

I tappeti persiani e, in genere, i tappeti artigianali e molto antichi, sono di grande eleganza, specialmente in un ambiente arredato con stile classico. Per quanto siano pregiati, non sono per niente delicati, e possono essere puliti con un normale aspirapolvere o una scopa a vapore. Per ravvivare i colori, è sufficiente passarli con una spazzola bagnata in acqua e aceto bianco, seguendo la direzione delle fibre. Si raccomanda invece di non sbatterli e non lasciarli al sole e, qualora si preferisca usare un detergente a secco, di prestare attenzione a rimuoverlo completamente.

Altri Tipi di Tappeti

I tappeti artigianali in lana, lavorati a telaio, possono invece essere battuti per rimuovere la polvere e passati con una scopa a vapore o un lavamouquette elettrico. In genere, la lana è già stata trattata adeguatamente e non corre il rischio di infeltrirsi.

I tappeti realizzati in pelle di pecora, mucca o altro non devono essere trattati con vapore, acqua o schiuma a secco, poiché potrebbero facilmente essere danneggiati. In questi casi, è sufficiente passare regolarmente l’aspirapolvere, mantenendo una potenza minima e rispettando il verso del pelo, ed esporre all’aria il tappeto per qualche ora almeno due o tre volte alla settimana.

Per una pulizia più profonda, è necessario rivolgersi ad una lavanderia professionale, in grado di trattare efficacemente questo tipo di prodotto.

Come Conservare i Tappeti

Nei periodi in cui un tappeto non viene utilizzato, è necessario riporlo con la massima cura, per evitare la formazione di tarme e macchie di umidità. Dopo averlo liberato dalla polvere, con una scopa di saggina, una scopa a vapore o un aspirapolvere, occorre esporre all’aria il tappeto per almeno un giorno intero, passarlo con un panno leggermente imbevuto di petrolio per eliminare acari e batteri e arrotolarlo, perfettamente asciutto, dopo avere spruzzato uno spray antitarme. Il tappeto essere conservato avvolto in carta velina e riposto in un luogo fresco e asciutto.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei