Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Pulire il Vetro di un Forno

Come Pulire il Vetro di un Forno

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Pulire il Vetro del Forno con i Prodotti Naturali
  • Come Pulire il Vetro del Forno con i Prodotti Specifici
  • Come Pulire il Doppio Vetro del Forno

Oggi spieghiamo come pulire il vetro di un forno.

Risulta essere impossibile non trovare un forno nelle nostre cucine, si tratta di un elettrodomestico fondamentale, che accoglie tutti i cibi che scegliamo di cuocere a certe temperature. Risulta essere importante dunque che l’igiene sia sempre ai massimi livelli, tanto è vero che in commercio esistono dei forni con la funzione autopulente che portano la temperatura interna a valori elevati per carbonizzare i residui di cibo, cosa di cui abbiamo parlato nella guida su come pulire il forno. Ma una corretta pulizia deve andare oltre e deve includere il vetro del forno.

Come Pulire il Vetro del Forno con i Prodotti Naturali

Partiamo dalle basi, per pulire il forno andrebbero sempre evitati tutti quei detersivi aggressivi che è facile trovare sugli scaffali dei negozi. Semmai, per eliminare le macchie più difficili, le tracce di unto e le incrostazioni, è consigliabile usare solo ingredienti naturali che hanno un basso costo e che si reperiscono facilmente in qualsiasi supermercato. Parliamo in modo particolare dell’aceto, del limone e del bicarbonato di sodio. Il limone, per esempio, è un alleato utile nel caso sia necessario allontanare cattivi odori, basta utilizzarlo come fosse una spugna, ovvero tagliarlo e strofinare metà limone sulle superfici.

Ma a darci maggiori preoccupazioni è spesso il vetro del forno. Vediamo cosa fare, dunque. Risulta essere possibile preparare facilmente a casa una soluzione composta da acqua, bicarbonato di sodio e due cucchiai di aceto bianco e inserirla in un flacone spray da utilizzare proprio sul vetro. Per aiutarci nel lavoro, possiamo usare una spugna morbida, che non provochi graffi al vetro, per eliminare le macchie.

Per non rischiare poi la formazione di brutti aloni o striature, occorre pulire il vetro del forno con la soluzione appena indicata e andare ad asciugarlo con un panno in microfibra.

In caso di macchie ostinate, il consiglio è di riscaldare il forno a una temperatura di 50 gradi circa per poi spegnerlo, aprire lo sportello per almeno un minuto e poi andare a spruzzare il detergente. A questo punto si consiglia di chiudere la porta, attendere cinque minuti per poi strofinare il vetro con una spugnetta facendo movimenti circolari in modo che le incrostazioni si ammorbidiscano. L’impiego di una piccola spatola è possibile, se necessario, ma solo se utilizzata con molta delicatezza.

Al termine di tutti questi passaggi, il vetro deve essere sempre sciacquato con una spugna pulita e poi asciugato. La manutenzione e una corretta pulizia del forno, appare chiaro, sono d’obbligo. Per evitare però che il tutto diventi ogni volta un’operazione complessa e ardita da portare a termine, è preferibile darsi delle scadenze e pulire il vetro con una certa regolarità.

Un altro detersivo da preparare in casa prevede l’utilizzo di sapone di Marsiglia naturale in scaglie, bicarbonato di sodio e acqua calda. Una volta mescolato il tutto, occorre lasciare riposare una notte. Il giorno seguente, basterà aggiungere 3 litri di acqua e poi iniziare la pulizia del vetro del forno.

Come Pulire il Vetro del Forno con i Prodotti Specifici

Per chi desiderasse acquistare un prodotto già pronto all’uso, occorre ricordare di indossare dei guanti di lattici per preservare le mani e poi di scegliere un detergente specifico per vetri insieme a un panno morbido. Mai usare detergenti abrasivi che potrebbero danneggiare per sempre la superficie. Attenzione anche se si utilizza la carta assorbente, è importante controllare sulla confezione se sia adatta a questo tipo di uso in quanto alcuni tipi potrebbero creare danni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sanitec, Crystal Anti Alone, Detergente Multiuso Profumato, Soluzione Ideale per Detergere e Rendere Brillanti Vetri e Specchi e superfici Senza Lasciare Aloni, 100% Made in Italy, Flacone da 750 ml Sanitec, Crystal Anti Alone, Detergente Multiuso Profumato, Soluzione Ideale per Detergere e Rendere... 9,15 EUR Acquista su Amazon
2 Glassex Detergente per vetri con Aceto Glassex Detergente per vetri con Aceto 3,90 EUR Acquista su Amazon
3 Electrolux 9029792489 Detergente Vetroceramica Vitrocare - 250 ml Electrolux 9029792489 Detergente Vetroceramica Vitrocare - 250 ml 10,98 EUR Acquista su Amazon
4 Dispenser di Sapone Liquido, Dispenser di Sapone in Vetro per Detersivo per Piatti, Lozione Shampoo, Controsoffitto Bagno, Cucina, Lavanderia (2pcs) Dispenser di Sapone Liquido, Dispenser di Sapone in Vetro per Detersivo per Piatti, Lozione Shampoo,... 14,98 EUR Acquista su Amazon
5 Cif Spray Anticalcare Aceto&Eucalipto 650ML Cif Spray Anticalcare Aceto&Eucalipto 650ML 2,49 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Pulire il Doppio Vetro del Forno

Non tutti sanno che il vetro del forno è solitamente complesso da pulire essendo un doppio vetro con un’intercapedine che si trova tra due lastre. Nel momento in cui le guarnizioni del doppio vetro si consumano, accade che i vapori entrano nell’intercapedine portando sporcizia.

Per pulire il doppio vetro del forno non vi è altra scelta che smontare completamente la porta, se il proprio forno lo permette, e andare così a sollevare una delle lastre di vetro. Alcuni forni hanno una ghiera con quattro viti che vanno svitate per poi rimuovere, attraverso dei ganci a ventosa, il vetro. Questo va appoggiato con attenzione su un tavolo prima di passare alla pulizia vera e propria. In ogni caso, bisogna controllare la tipologia di porta montata sul forno che abbiamo in cucina.

La porta che prende il nome di full glass , per esempio, è un modello che presenta tre vetri sigillati, non può essere assolutamente smontata, ma è impossibile che lo sporco vada ad insinuarsi all’interno. Nel caso si abbia invece una porta ventilata, occorre abbassare le cerniere e bloccarle per estrarre la porta. Se l’operazione risultasse complessa al punto da rendersi necessario anche il cambio delle guarnizioni, si consiglia l’intervento di un tecnico specializzato nel settore per un lavoro svolto a regola d’arte.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei