Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Pulire Pavimento in Graniglia

Come Pulire Pavimento in Graniglia

Aggiornato il 9 Marzo 2023 da Roberta

Indice

  • Caratteristiche dei Pavimenti in Graniglia
  • Come Pulire il Pavimento
  • Cera

In questa guida spieghiamo come pulire un pavimento in graniglia.

In effetti, per mantenere impeccabile l’aspetto di questo sofisticato rivestimento, sono necessaria alcune conoscenze che vanno oltre le basi della pulizia. Quando parliamo di manutenzione e cura delle pavimentazioni infatti, solitamente finiamo per confinare l’interesse verso la ricerca di detergenti appositi, capaci di rimuovere lo sporco ma allo stesso tempo di rimanere sufficientemente delicati.

Il pavimento in graniglia richiede numerose accortezze anche quando deve essere semplicemente spolverato, e al contrario di quanto sembri, sebbene costituito da materiale lapideo resistente esso presenta una superficie molto delicata. Per evitare di fare danni e di trasformare in modo permanente un pavimento artistico in un brutto insieme di aloni e graffi, il consiglio è di prenderti qualche minuto per conoscere meglio tutte le caratteristiche salienti del materiale in questione. Fatto ciò, continuando nella lettura della nostra guida potrai scoprire quali sono gli attrezzi e i detergenti migliori per pulire il pavimento in graniglia, ottenendo risultati degni di quelli promessi da una ditta professionale. Sei pronto? Allora cominciamo!

Caratteristiche dei Pavimenti in Graniglia

Raffinato, colorato, decorato. In una parola: unico. Nonostante il passare dei secoli, il pavimento in graniglia rappresenta ancora oggi una delle soluzioni più amate da tutti coloro i quali non riescono a rinunciare al lusso e al gusto in fatto di arredamento. Solitamente incluso in appartamenti d’epoca ricchi di storia e fascino, questo tipo di rivestimento finisce per rendere le case molto sontuose e calde, donando talvolta in base alle pietre in esso contenute un meraviglioso effetto lucido.

Proprio come il parquet tuttavia, anche il pavimento in graniglia finisce per richiedere alcune cure aggiuntive in sede di pulizia. Essendo nella maggior parte dei casi costituito da un misto di mattonelle in marmo, malte e altre pietre naturali, il pavimento in graniglia è naturalmente poroso e leggermente permeabile. Per ovviare a questa caratteristica quindi, spesso viene ricoperto con uno strato di cera, che conferisce all’intero supporto un aspetto lucido.

Un pavimento in graniglia cerato, così come uno che non lo è, deve sempre essere pulito rispettando alcune regole: gli strumenti prescelti non devono essere appuntiti e troppo duri, mentre i detergenti non possono mai contenere agenti corrosivi. Ma vediamo più nello specifico tutti i prodotti necessari e le regole per pulire un pavimento in graniglia nel modo corretto.

Come Pulire il Pavimento

Prima di armarti di mocio e secchio o di un pulisci pavimenti elettrico, ti consigliamo di prestare attenzione al metodo con cui potrai o non potrai rimuovere la polvere dal pavimento in graniglia. Generalmente infatti, si è abituati a rimuovere la polvere su pavimenti duri o su parquet ricorrendo all’uso di una normale scopa, ma per ottenere risultati più efficaci è quasi sempre obbligatorio scegliere un aspirapolvere che abbia bocchette e spazzole idonee e sufficientemente morbide. A nostro parere, quindi, ricorda sempre di spazzare o aspirare un pavimento in graniglia con le giuste strumentazioni, facendo attenzione a scegliere scope, aspirapolvere e robot aspirapolvere che includano in confezione spazzole morbide in setola di cavallo o di capra, ma anche quelle in nylon o in microfibra vanno bene.

Dopo aver rimosso con cura la polvere, il secondo passaggio necessario per pulire efficacemente un pavimento in graniglia consiste nel rimuovere lo sporco e gli aloni che si possono formare per via del calpestio o della caduta accidentale di liquidi e altre sostanze. Partiamo dal presupposto che la sostanza migliore per pulire un materiale come la graniglia sia la semplice acqua del rubinetto, possibilmente leggermente tiepida o, in caso di sporco ostinato, calda. Fatta questa premessa, il consiglio generale è di ricorrere sempre a detergenti neutri, contraddistinti cioè da un pH che sia il più possibile vicino a 7. Tra gli esperti del settore, uno dei prodotti più utilizzati è il sapone di Marsiglia, spesso ritenuto delicato a sufficienza per non andare a modificare la composizione delle varie mattonelle e pietre.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SBIANCANTE RISANANTE PAVIMENTI - 1 LT SBIANCANTE RISANANTE PAVIMENTI - 1 LT 10,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 GEAL CB 90. Detergente Concentrato Neutro per Cotto, Pietra, Marmo, Graniglie e ricomposti. 1 Litro GEAL CB 90. Detergente Concentrato Neutro per Cotto, Pietra, Marmo, Graniglie e ricomposti. 1 Litro 15,17 EUR Acquista su Amazon
3 MARBEC UNIPUL 1LT Detergente universale igienizzante concentrato per tutti i tipi di pavimenti e rivestimenti MARBEC UNIPUL 1LT Detergente universale igienizzante concentrato per tutti i tipi di pavimenti e... 16,51 EUR Acquista su Amazon
4 4x Emulsio La Cera Facile Autolucidante 6 Mesi con Microperle Lucenti per Pavimenti Marmo e Graniglia - 4 Flaconi da 775ml ognuno 4x Emulsio La Cera Facile Autolucidante 6 Mesi con Microperle Lucenti per Pavimenti Marmo e... 31,88 EUR Acquista su Amazon
5 FILA Surface Care Solutions Detergente Universale per Pavimenti, 1 liter FILA Surface Care Solutions Detergente Universale per Pavimenti, 1 liter 12,09 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Camp PAVILUX MARMO, GRANITO E GRES, Detergente igienizzante per pavimenti in marmo, granito e gres porcellanato Camp PAVILUX MARMO, GRANITO E GRES, Detergente igienizzante per pavimenti in marmo, granito e gres... 12,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 MARBEC MICRONET 1LT Detergente specifico per rimuovere lo sporco da calpestio dai materiali lapidei microporosi, come pietre, travertini e gres porcellanato. MARBEC MICRONET 1LT Detergente specifico per rimuovere lo sporco da calpestio dai materiali lapidei... 12,91 EUR Acquista su Amazon
8 nuncas Winto Marmo - Detergente per Marmo - 1000ml nuncas Winto Marmo - Detergente per Marmo - 1000ml 7,75 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 MARBEC SGRISER 1LT Detergente decerante forte per materiali lapidei MARBEC SGRISER 1LT Detergente decerante forte per materiali lapidei 17,21 EUR Acquista su Amazon
10 Fila Surface Care Solutions LONGLIFE Cera per Pavimenti Autolucidante, 1L Fila Surface Care Solutions LONGLIFE Cera per Pavimenti Autolucidante, 1L 22,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Un secondo detergente naturale usato molto spesso su materiali lapidei è l’aceto di vino bianco, un prodotto molto versatile ed economico capace di rimuovere lo sporco senza danneggiare la pietra. Per fere in modo che esso risulti davvero efficace però, dovrà sempre essere diluito prima dell’uso. In quanto alle proporzioni, il consiglio è di usare una tazza di aceto per circa 5 litri d’acqua.

Il metodo di pulizia appena esposto, risulta indicato solo periodicamente in quanto comunque l’aceto bianco presenta una minima carica corrosiva, alla lunga potenzialmente dannosa per il marmo. Molto importante quindi è anche ricordarsi di risciacquare l’intera superficie del pavimento con acqua calda. Quando il pavimento è completamente asciutto, un buon modo per renderlo lucido consiste nel passare un panno di lana.

Oltre al sapone di Marsiglia e all’aceto bianco esistono poi in commercio numerosi detersivi pensati per pulire il pavimento in graniglia o perlomeno compatibili con quest’ultimo. Tra le varie scelte a tua disposizione, una di quelle più indicate è sicuramente il detersivo neutro per pavimenti, solitamente costituito da formule delicate e versatili adatte per pavimenti di differente foggia e rivestimento. Questo tipo di detersivo rimuove la maggior parte delle macchie in modo efficace e se privo di agenti schiumogeni non necessita di risciacquo. Anche i detergenti specifici professionali rappresentano una buona alternativa per la pulizia del pavimento in pietra o marmo, soprattutto quando vuoi che dopo il tuo passaggio rimanga nell’ambiente un gradevole profumo, diverso da quello di aceto che potrebbe non piacere a tutti. Inoltre, molti prodotti professionali offrono il vantaggio di contenere anche agenti sgrassanti non dannosi, perfetti se ti trovi a dover pulire superfici spesso esposte a colature di olio o altri ingredienti unti. Durante la scelta di prodotti industriali di questo tipo, il segreto è di evitare il più possibile formule contenenti sostanze acide o abrasive. Per essere certo di operare una scelta adeguata, leggi sempre a fondo la parte posteriore dell’etichetta. Qualche minuto di lettura in più potrebbe salvare il tuo pavimento da danni anche molto costosi. I detergenti specifici per graniglia sono decisamente più costosi del Marsiglia e dell’aceto, tuttavia possono essere usati più frequentemente, non richiedono risciacquo e spesso includono anche agenti auto lucidanti.

Cera

Infine, prima di salutarti abbiamo pensato di dedicare alcune righe alla manutenzione straordinaria del pavimento in graniglia, in quanto spesso richiede una procedura notevole per l’applicazione della cera.

Per compiere questa operazione nel modo giusto, è sempre necessario acquistare cera per pavimenti duri. Una volta trovata quest’ultima, ti basterà versarne una piccola quantità su uno straccio morbido, andando così ad operare passate graduali di piccola estensione.

Piano piano, copri l’intero pavimento con la cera, cercando di espandere il prodotto seguendo sempre la medesima direzione, senza dimenticare qua e là delle zone. Quando la cera avrà ricoperto l’intera superficie del pavimento, al fine di rimuovere degli accumuli eccessivi di materiale ti consigliamo di passare un panno in lana. Non esercitare pressioni troppo marcate mentre svolgi questa operazione: è molto importante che alla fine del procedimento il pavimento risulti lucido e coperto da uno strato di cera sottile.

L’applicazione della cera è consigliata ogni quattro mesi, circa, anche a seconda delle caratteristiche del pavimento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 FILA Surface Care Solutions Cera per Cotto, Marmo, Veneziana, graniglia e Pietra Naturale. Dona alla Superficie Un Piacevole Effetto Lucido, 1L FILA Surface Care Solutions Cera per Cotto, Marmo, Veneziana, graniglia e Pietra Naturale. Dona alla... 21,15 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Nuncas Cera 52 -1L Nuncas Cera 52 -1L 18,20 EUR Acquista su Amazon
3 4x Emulsio La Cera Facile Autolucidante 6 Mesi con Microperle Lucenti per Pavimenti Marmo e Graniglia - 4 Flaconi da 775ml ognuno 4x Emulsio La Cera Facile Autolucidante 6 Mesi con Microperle Lucenti per Pavimenti Marmo e... 31,88 EUR Acquista su Amazon
4 WAXMARMO Cera autolucidante 1lt antigraffio per marmo travertino graniglia Madras WAXMARMO Cera autolucidante 1lt antigraffio per marmo travertino graniglia Madras 15,92 EUR Acquista su Amazon
5 MARBEC LUXOR 1LT Cera di finitura e manutenzione specifica per marmo, granito, pietra, graniglia a finitura lucida collocati all’interno. MARBEC LUXOR 1LT Cera di finitura e manutenzione specifica per marmo, granito, pietra, graniglia a... 35,89 EUR Acquista su Amazon
6 LONGLIFE CERA EFF. LUC. LT.5 LONGLIFE CERA EFF. LUC. LT.5 88,66 EUR Acquista su Amazon
7 FILA Surface Care Solutions Cera per Cotto, Marmo, Veneziana, graniglia e Pietra Naturale & Surface Care Solutions Fila Cleaner, Detergente per Pavimenti, la Confezione puo' variare FILA Surface Care Solutions Cera per Cotto, Marmo, Veneziana, graniglia e Pietra Naturale & Surface... 33,24 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 GEAL WOPLUS LUCIDO. Cera liquida antiusura, protettiva e antimacchia. Finitura lucida. 5 Litri GEAL WOPLUS LUCIDO. Cera liquida antiusura, protettiva e antimacchia. Finitura lucida. 5 Litri 87,99 EUR Acquista su Amazon
9 Cera Novecento X906 Cera Metallizzata, Trasparente, 1 litro Cera Novecento X906 Cera Metallizzata, Trasparente, 1 litro 13,58 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Emulsio 0291013 Cera Specchio, 750 ml Emulsio 0291013 Cera Specchio, 750 ml 9,04 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Tappare i Buchi nelle Piastrelle in Ceramica
  • Come Togliere Giallo della Candeggina dai Tessuti Bianchi
  • Come Togliere le Stampe da una Maglietta
  • Come Pulire Pavimento in Graniglia
  • Come Arrestare il Continuo Scorrimento d’Acqua nel Water

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più