Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Togliere la Colla

Come Togliere la Colla

Aggiornato il 5 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Togliere Colla dai Tessuti e dai Vestiti
  • Come Togliere Colla dai Jeans
  • Come Togliere Colla dai Tappeti
  • Come Togliere Colla dal Legno
  • Come Togliere Colla dalla Plastica
  • Come Togliere Colla dal Vetro
  • Come Togliere Colla dal Pavimento
  • Come Togliere Colla dalle Mani
  • Come Togliere Colla dai Capelli

Oggi spieghiamo come togliere la colla da tessuti, legno, plastica e vetri.

Perfetta per riparare o unire in maniera permanente ciò che desideriamo, la colla è una presenza costante nelle nostre case e uffici. In flaconi o nei tubetti, è utilizzata sia da grandi che da piccoli per lavori di artigianato o per attività scolastiche. Spesso però la colla può diventare però un elemento rischioso capace di causare disastri. Togliere le macchie di questa sostanza, infatti, non è sempre facile. Bisogna tenere conto che di colle, oggi, ne esistono di diversi tipi e prezzi, e che possono attaccare superfici di vario genere: legno, tessuto e addirittura le nostre mani o capelli.

Come Togliere Colla dai Tessuti e dai Vestiti

In caso di macchie di colla sui vestiti, il segreto è non inserire subito il capo in lavatrice per il bucato, ma pretrattare sempre le macchie. Nel caso in cui la macchia di colla, e quindi il danno, sia lieve, si può passare il ferro da stiro sulla parte da trattare dopo avere steso sopra un foglio di carta assorbente. Altre due valide alternative sono l’utilizzo del calore attraverso un phon o versando sulle macchie dell’acqua bollente. Se la colla non viene via, si può tentare con l’effetto contrario, raffreddando con del ghiaccio le macchie e provando a strofinare per rimuoverle.

Anche l’alcool e il sapone di Marsiglia possono fare al caso nostro, occorre prendere dell’alcool e sciogliervi all’interno qualche scaglia di sapone, per poi passare il composto sui residui di colla. Se il danno è stato fatto con la colla vinilica, si può rimediare utilizzando nel più breve tempo possibile dell’acqua tiepida. Se la macchia risulta invece già seccata, occorrerà bagnarla con alcool etilico.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Spray Rimuovi Colla Tesa, 200ml, Trasparente, ‎Standard Spray Rimuovi Colla Tesa, 200ml, Trasparente, ‎Standard 9,77 EUR Acquista su Amazon
2 Loctite Scollatutto, Rimuovi colla in tubetto per tutte le superfici, Rimuove qualsiasi colla cianoacrilica, colla gel, colla trasparente, Rimuovi etichette e residui adesivi, 1x5g Loctite Scollatutto, Rimuovi colla in tubetto per tutte le superfici, Rimuove qualsiasi colla... 4,54 EUR Acquista su Amazon
3 SONAX Solvente Rimuovi Adesivi, Rimuove in Modo Rapido e Completo Adesivi, Etichette Adesive di Carta, Pellicole e Qualsiasi Residuo di Colla Adesiva, 400 ml, Articolo Numero 04773000 SONAX Solvente Rimuovi Adesivi, Rimuove in Modo Rapido e Completo Adesivi, Etichette Adesive di... 12,30 EUR Acquista su Amazon
4 SPRAY LEVA TOGLI ETICHETTE ADESIVE MAURER AUTO RIMUOVI ELIMINA SOLVENTE COLLA 99425 SPRAY LEVA TOGLI ETICHETTE ADESIVE MAURER AUTO RIMUOVI ELIMINA SOLVENTE COLLA 99425 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 Ma-Fra, Decaflash, Spray Elimina Catrame, Colla e Residui Adesivi, Sicuro su Ogni Carrozzeria, 250ml Ma-Fra, Decaflash, Spray Elimina Catrame, Colla e Residui Adesivi, Sicuro su Ogni Carrozzeria, 250ml 6,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In caso di macchie causate da colle universali trasparenti, queste si eliminano con un normale solvente per smalto incolore, per esempio l’acetone. Ovviamente bisogna fare sempre molta attenzione al tipo di tessuto da trattare per non rischiare di rovinarlo. La soluzione è fare una piccola prova in una zona nascosta del capo per verificare la resistenza. Se le colle di colore giallo si rimuovono, una volta seccate, strappandole via con molta delicatezza, per le colle più resistenti non vi è altra soluzione che acquistare solventi specifici, in questo caso, lo staff di un negozio di bricolage saprà consigliare al meglio il tipo di scelta da fare.

Come Togliere Colla dai Jeans

Risulta essere un tessuto decisamente resistente quello dei jeans, ma non per questo immune da qualsiasi tipo di macchia. Analizziamo dunque i due metodi per togliere le macchie di colla dai jeans.

Nel primo, si utilizza l’acetone applicandone una piccola parte sulla zona interessata senza esagerare per evitare di creare macchie e aloni. Con il secondo, invece, si inserisce il paio di jeans nel freezer per almeno due ore e poi si procede a rimuovere la colla con un piccolo coltellino.

Come Togliere Colla dai Tappeti

Se il tessuto macchiato è a pelo lungo, occorre prima asportare la colla dell’adesivo in eccesso e poi utilizzare uno smacchiatore professionale, ad esempio quello a base di amile puro.

Se la colla invece ha rovinato un tappeto o la moquette, occorre agire in maniera tempestiva facendo solidificare il liquido con un cubetto di ghiaccio per poi grattare le parti in rilievo. Successivamente, si può applicare dell’alcool puro e pulire gli ultimi residui con uno smacchiatore professionale.

Come Togliere Colla dal Legno

Se la colla ha rovinato un mobile verniciato, non tutto è perduto. Occorre però fare molta attenzione a qualsiasi tipo di azione in quanto, oltre alla colla, si rischia di rimuovere il colore e la rifinitura. Si può tentare dunque di inumidire la macchia con dell’acetone, provare a grattarla via con una spatola in gomma e poi risciacquare.

Se il legno non è rifinito, un utile compromesso è passare sulla macchia dell’olio minerale che si può reperire facilmente in un negozio specializzato di prodotti fitosanitari.

Come Togliere Colla dalla Plastica

Per rimuovere la colla dalla plastica bisogna fare attenzione a non utilizzare prodotti aggressivi che possano alterare o danneggiare le superfici. Tra le primissime possibilità, vi è sicuramente l’utilizzo di una crema idratante o di olio vegetale da tamponare sull’area interessata per farle penetrare il prodotto il più possibile nella macchia. A seguire, la superficie va strofinata con un panno pulito o con carta da cucina. Si può tentare anche utilizzo di salviette struccanti in caso di colla con una formulazione più debole.

Ma se le macchie sono causate da una colla forte, occorre bagnare la superficie interessata con aceto e asciugare completamente, oppure farsi aiutare da un raschietto sottile.

Come Togliere Colla dal Vetro

Sappiamo bene quanto siano antipatici i residui di colla degli adesivi da superfici in vetro, soprattutto se si desidera riutilizzare dei barattoli.

Per iniziare, per rimuovere le etichette adesive bisogna immergere barattoli e bottiglie in acqua tiepida e sapone per almeno una notte. Il giorno successivo, con una spugna abrasiva si può passare alla rimozione delle etichette. In caso di residui di colla ostinati, si può applicare dell’olio o della vaselina.

Come Togliere Colla dal Pavimento

Per pavimenti in pietra presenti in ambienti esterni come il giardino, il suggerimento è di affidarsi a prodotti professionali. Occorrerà lasciarli agire per qualche minuto, per poi passare una spazzola di plastica dura prima di risciacquare abbondantemente. Nel caso le macchie dovessero persistere, si può provare a utilizzare soda caustica.

Come Togliere Colla dalle Mani

Cosa accade se la colla ci resta sulle mani e si secca in pochi secondi, è possibile usare margarina o vasellina per ammorbidirla, e poi provare a grattarla via con le unghie. L’importante, alla fine del procedimento, è idratare sempre le mani con una buona crema.

Un altro metodo è strofinare le mani con due cucchiai di sale, da evitare, però, quello grosso e aggressivo come la salgemma, in quanto potrebbe provocare tagli e irritazioni alla pelle. Ancora, si può usare del detersivo per la lavatrice unito sempre al sale, o tentare di strofinare la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto in olio extravergine di oliva, vanno bene anche l’olio di mandorla, quello di arachidi o di semi di girasole, e massaggiare con forza. L’olio andrà infatti ad ammorbidire la macchia rendendo più semplice la rimozione. In un secondo momento, occorre immergere le mani in una bacinella con acqua calda. Per rimuovere eventuali residui, basterà una pietra pomice come ultimo passo. Una soluzione estrema, infine, è l’acetone, il prodotto, in quanto irritante, va usato con molta cautela tamponando le macchie di colla con dei batuffoli di cotone imbevuti e avendo cura di lavare molto bene, alla fine, le mani.

Come Togliere Colla dai Capelli

Può capitare che i bambini, alle prese con i lavoretti scolastici, usino della colla e si sporchino anche i capelli. Occorrerà bagnare la testa con acqua non particolarmente calda, poi passare olio di mandorle o olio d’oliva sulla zona da trattare e lasciare agire per circa venti minuti. In un secondo momento si andranno a bagnare nuovamente i capelli avendo cura di aggiungere del balsamo districante o della crema nutriente. A questo punto si potrà provare a districare i capelli con un pettine, rimuovendo eventuali pezzi di colla.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più