Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Togliere le Macchie di Resina dai Vestiti

Come Togliere le Macchie di Resina dai Vestiti

Aggiornato il 7 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Togliere Resina dai Vestiti
  • Come Togliere la Resina dal Cotone Bianco
  • Come Togliere la Resina dal Cotone Colorato
  • Come Togliere Resina dai Jeans
  • Come Togliere la Resina dai Vestiti Sintetici
  • Come Togliere la Resina da Lana e Seta
  • Prodotti per Togliere la Resina

Oggi spieghiamo come togliere la resina dai vestiti.

Durante la bella stagione è normale trascorrere molte ore all’aria aperta, ma qualche imprevisto è sempre dietro l’angolo. Senza accorgersene, infatti, può capitare che durante una gita o un picnic i vestiti che indossiamo e quelli dei nostri cari vengano colpiti in vari punti da macchie d’erba o, peggio ancora, dalla resina vegetale prodotta dalle piante. Un problema che spesso riscontriamo anche in altre situazioni, sicuramente ci è capitato di parcheggiare l’auto sotto ad un albero e di ritrovare la carrozzeria imbrattata da macchie di resina. In ogni caso, non bisogna mai disperare, non serve infatti correre in lavanderia, o peggio ancora, buttare via i vestiti perché si crede che siano ormai inutilizzabili. Oggi è possibile risolvere il problema seguendo alcuni classici rimedi casalinghi e tenendo conto dei diversi tessuti. L’unica difficoltà, infatti, sta nel valutare il tipo di tessuto da trattare e, di conseguenza, la modalità più corretta.

Come Togliere Resina dai Vestiti

Non tutti sanno che la resina si attacca facilmente alle fibre. Per questo motivo, è importante controllare bene i capi macchiati, in quanto la resina spesso arriva ad attaccare i tessuti nei punti più nascosti come il retro dei pantaloni o della gonna, magari dopo essersi seduti su una panchina. Per togliere la resina dai vestiti, è sempre importante, prima di qualsiasi trattamento, leggere con attenzione l’etichetta del capo per capire in che modo e a quale temperatura si possa lavare, cosa indicata dai simboli presenti. Se si ha la fortuna di scoprire delle macchie particolarmente piccole, il danno è minore e circoscritto. In questo caso si può intervenire con un semplice cotton fioc imbevuto della sostanza prescelta. Se abbiamo davanti a noi un capo particolarmente pregiato, invece, è consigliabile effettuare una prova in un angolo nascosto per assicurarsi che non venga danneggiato definitivamente. In ogni caso, non bisogna mai fare passare troppo tempo tra il momento in cui la macchia ha attaccato il tessuto e il lavaggio, ma è meglio intervenire subito per avere maggiori possibilità di successo e per evitare che le macchie si trasferiscano altrove, per esempio su divani, lenzuola e sediolini d’auto.

Attenzione,tra gli errori più comuni, appena si scopre una macchia di resina, c’è quello di mettere immediatamente il capo in lavatrice. Una scelta decisamente da evitare in quanto la resina non è solubile in acqua e lavare gli indumenti ad alta temperatura significa rendere la macchia ancora più resistente e quasi indelebile. Tra i rimedi invece poco noti, vi è quello di cercare di trasferire la resina dal tessuto a un foglio di giornale o a della carta assorbente. Basta appoggiare un foglio di carta sulla macchia e passare sopra il ferro da stiro che sia caldo, ma non eccessivamente. Sciogliendosi, la resina si staccherà dal tessuto e passerà così al giornale o alla carta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HG Rimuovimacchie n.21, Smacchiatore che Rimuove Grasso, Macchie di Olio e Resina da Piastrelle in Terracotta, Mattoni, Lastricati, Pietra Naturale, Porcellana Cemento e Calcestruzzo -500ml 166050108 HG Rimuovimacchie n.21, Smacchiatore che Rimuove Grasso, Macchie di Olio e Resina da Piastrelle in... 11,20 EUR Acquista su Amazon
2 LINEA SMACCHIATORI PRETRATTANTI SPOT 500 ML: DETERGENTI SUPERCONCENTRATI SPECIFICI PER LA RIMOZIONE DI VARIE TIPOLOGIE DI MACCHIE DAI TESSUTI (MACCHIE RESINATE) LINEA SMACCHIATORI PRETRATTANTI SPOT 500 ML: DETERGENTI SUPERCONCENTRATI SPECIFICI PER LA RIMOZIONE... 9,99 EUR Acquista su Amazon
3 Trilax smacchiatore solvente 1000ml uso domestico olio grassi resine 73418 Trilax smacchiatore solvente 1000ml uso domestico olio grassi resine 73418 13,80 EUR Acquista su Amazon
4 Michelin 009452 Expert smacchiatore resina, 400 ml Michelin 009452 Expert smacchiatore resina, 400 ml 21,06 EUR Acquista su Amazon
5 Linkax Torcia UV Led, 2 Pezzi Lampada 395 NM Ultravioletti Blacklight Luce per Resina UV, Animali Urina Cane/Gatto Smacchiatore Rivelatore Linkax Torcia UV Led, 2 Pezzi Lampada 395 NM Ultravioletti Blacklight Luce per Resina UV, Animali... 10,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Togliere la Resina dal Cotone Bianco

Togliere le macchie di resina dagli abiti di cotone bianchi è una delle operazioni più semplici in assoluto. Basta utilizzare dell’essenza di trementina, solvente vegetale, o l’alcool a 90 grado, avendo cura di indossare un paio di guanti e imbevendo un batuffolo di cotone.

Questo va strofinato direttamente con energia sulla macchia fino alla sua completa rimozione. Per chi non lo sapesse, l’essenza di trementina, che prende il nome anche di spirito di trementina, è incolore, ha un odore abbastanza penetrante e si ottiene per distillazione dalla trementina, resina oleosa delle conifere.

Come Togliere la Resina dal Cotone Colorato

Se la resina ha macchiato parti di abiti colorati, occorre certamente seguire qualche accorgimento in più per evitare che, alla fine del trattamento, si formino comunque delle macchie di altro genere e rendano il capo inutilizzabile.

Per iniziare, bisogna lavare i vestiti macchiati con acqua e sapone di marsiglia, girare il capo al contrario per non rovinare il colore, strofinare la zona da trattare con un batuffolo di cotone imbevuto in una soluzione costituita da 3/4 di alcool a 90 gradi e 1/4 di trementina. Bisogna quindi lasciare agire per almeno 15 minuti e risciacquare con abbondante acqua calda.

Come Togliere Resina dai Jeans

Per rimuovere la resina dai jeans, tessuto particolarmente resistente, è importante trattare la zona colpita con un cubetto di ghiaccio. In alcuni casi, infatti, se la resina non è stata ancora assorbita in profondità dal tessuto, questo intervento è sufficiente e richiede solo pochi minuti. C’è anche chi preferisce riporre il pantalone in un sacchetto e lasciarlo per alcune ore nel freezer, per poi passare successivamente dell’olio di trementina e lavare il tutto.

Se questo non dovesse risolvere il problema, si può provare a tamponare le macchie con una soluzione costituita da 3/4 di essenza di trementina e 1/4 di alcol a 90 gradi facendo attenzione che il jeans non perda colore. Il capo va infine lavato in acqua calda con del sapone naturale.

Come Togliere la Resina dai Vestiti Sintetici

In caso di vestiti sintetici macchiati di resina, il segreto arriva dal passato, bisogna utilizzare infatti dell’olio di oliva. Grazie alle sue proprietà assorbenti e emollienti, l’olio è ottimo per togliere la resina. Basta metterne alcune gocce sulla macchia da trattare, farlo assorbire e poi tamponare la zona con del borotalco o lievito in polvere. L’intera operazione richiede almeno 1 ora. A seguire, si può passare al lavaggio a secco e al risciacquo con acqua calda.

L’unica controindicazione è che occorrerà tamponare il tutto appunto con del borotalco a causa della macchia d’olio che inevitabilmente si sarà formata sul tessuto. Il talco andrà successivamente rimosso con estrema delicatezza servendosi di una spazzola per abiti, per poi lavare il capo con abbondante acqua calda.

Come Togliere la Resina da Lana e Seta

Se la resina ha colpito abiti in tessuti delicati come la lana o la seta, una soluzione valida c’è. Si può infatti utilizzare ancora una volta l’essenza di trementina su un batuffolo o un dischetto di cotone da strofinare direttamente sulla macchia, per poi passare a un lavaggio a mano con sapone delicato e acqua tiepida.

Se invece la macchia è particolarmente difficile e ostinata, si può aggiungere alla trementina benzina, soluzione da attuare anche nel caso le macchie siano state trasferite per errore sulla tappezzeria della propria auto. In questo caso, però, bisogna fare attenzione all’odore che risulterà particolarmente forte.

Prodotti per Togliere la Resina

Nel caso non si abbia la possibilità di affidarsi a rimedi casalinghi e si desideri eliminare le macchie di resina dai vestiti ricorrendo a prodotti specifici, è importante sapere che in commercio esistono degli smacchiatori appositi, pensati sia per abiti bianchi che colorati, che non danneggiano i capi.

Questi prodotti possono essere acquistati facilmente nei supermercati, nei colorifici e nei punti vendita dedicati al fai da te . Tra i più venduti, vi sono gel ad effetto immediato che rimuovono resina e catrame, spray che sciolgono la resina da qualsiasi superficie, basta applicare poche gocce direttamente sulla zona colpita e attendere 30 secondi,e prodotti liquidi composti da sostanze naturali e vegetali che assicurano un’ottima riuscita con una sola applicazione.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei