Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Togliere l’Odore di Chiuso in Casa e dagli Armadi

Come Togliere l’Odore di Chiuso in Casa e dagli Armadi

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Prevenire Odori di Chiuso
  • Prodotti per Togliere Odore di Chiuso in Casa
  • Rimedi Naturali per Togliere l’Odore di Chiuso

In questa guida spieghiamo come togliere l’odore di chiuso in casa e dagli armadi.

L’odore di chiuso è un problema sgradevole e in molti casi difficile da combattere. Di conseguenza, è importante sapere in che modo intervenire quanto di presenta una situazione di questo tipo.

Come Prevenire Odori di Chiuso

Ogni volta che si effettua il cambio di stagione, è utile inserire nell’armadio una tavoletta di canfora giapponese naturale, oltre a fare prendere aria ai vestiti e alla biancheria.

Inoltre, non bisognerebbe mai dimenticare di fare arieggiare i cassetti ogni giorno, evitando di riempirli eccessivamente in modo da prevenire la formazione di cattivi odori.
Infine, si consiglia l’utilizzo dei sacchetti di silica gel. Noti per assorbire l’umidità, combattono bene muffe, ristagni di umido e tutti gli odori sgradevoli, tra cui quello di chiuso.

Quando l’odore di chiuso si presenta in una stanza di casa, bisogna cercare di scoprire quale risulta essere l’origine dell’odore. Potrebbe infatti essere colpa di mobili vecchi, ma potrebbe anche dipendere dalla presenza di muffe. In questi casi, è importante sapere che l’umidità è una delle principali responsabili della formazione di muffe. Le cause, in questi casi, potrebbero essere molte, come una perdita d’acqua o l’abitudine di lasciare asciugare il bucato in un ambente chiuso.

Prodotti per Togliere Odore di Chiuso in Casa

Se ad essere colpita è la casa, è necessario arieggiare per bene tutte le stanze, in modo da ridurre al minimo l’umidità dentro casa, e affidarsi a un profumatore d’ambiente per rimuovere ogni cattivo odore, oppure usare il bicarbonato o l’argilla, capaci di neutralizzare gli odori. Questi due elementi vanno messi in ciotole e posizionati in vari punti della casa.

In caso di odore di chiuso in un armadio di legno, invece, è consigliabile svuotarlo e impiegare una serie di prodotti appositi, ovvero spray, cere ed olio da applicare e fare asciugare perfettamente prima di introdurre nuovamente abiti e biancheria. Nel caso, però, non ci si voglia rivolgere a prodotti chimici disponibili in commercio, è possibile servirsi di ingredienti economici e naturali.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Felce Azzurra - Aria di Casa Profumatore per l'Ambiente, Diffusore a Bastoncini Vaniglia e Monoi, Puro Benessere - 200 ml Felce Azzurra - Aria di Casa Profumatore per l'Ambiente, Diffusore a Bastoncini Vaniglia e Monoi,... 8,99 EUR Acquista su Amazon
2 Glade Gel Assorbiodori Profumatore per Ambienti, Per Rinfrescare Stanze e Armadi, Fragranza Lavanda, 1 Confezione da 150 gr Glade Gel Assorbiodori Profumatore per Ambienti, Per Rinfrescare Stanze e Armadi, Fragranza Lavanda,... 2,99 EUR Acquista su Amazon
3 Airwck Botanica Profumatore per Ambienti a Bastoncini, Profumatore per Ambienti alla Fragranza di Vaniglia e Magnolia dell'Hymalaia, Confezione da 80 ml di Profumo Ambiente Bastoncini Airwck Botanica Profumatore per Ambienti a Bastoncini, Profumatore per Ambienti alla Fragranza di... 10,03 EUR Acquista su Amazon
4 Orphea Salvalana Foglietti per Cassetti e Armadi, 12 Foglietti Emanatori Orphea Salvalana Foglietti per Cassetti e Armadi, 12 Foglietti Emanatori 1,84 EUR Acquista su Amazon
5 Glade Diffusore di Oli Essenziali Elettrico, Profumatore per Ambienti, Fragranza Romantic Vanilla Blossom, Confezione da 1 Diffusore e 1 Ricarica Glade Diffusore di Oli Essenziali Elettrico, Profumatore per Ambienti, Fragranza Romantic Vanilla... 5,98 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rimedi Naturali per Togliere l’Odore di Chiuso

Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali per togliere l’odore di chiuso.

Latte, arancia e chiodi di garofano
Per eliminare in breve tempo l’odore di chiuso da un armadio, occorre svuotarlo completamente, arieggiare l’ambiente e porre sui ripiani, nelle ante e nei cassetti, un bicchiere di latte bollente, avendo l’accortezza di posizionare sempre sotto un sottopentola o un panno morbido in modo che la struttura non possa danneggiarsi.
Poi, con le ante chiuse, bisogna lasciare agire il latte per almeno 12 ore. Dopo si andrà ad arieggiare nuovamente l’armadio e a porre all’interno delle ciotole contenenti delle bucce d’arancio con chiodi di garofano.

Aceto
Da sempre l’aceto bianco ha numerose applicazioni in ambito domestico. Tra i suoi vantaggi, quello di essere un prodotto economico e del tutto ecologico.
Per eliminare l’odore di chiuso dagli armadi, è consigliabile svuotare i cassetti, lavarli con un panno imbevuto di aceto bianco e poi lasciarli per qualche ora all’aria aperta ad asciugare. Con l’aceto bianco occorrerà pulire anche i ripiani, il fondo, le pareti e le ante interne dell’armadio.

Limone
Il succo di limone è un disinfettante naturale che aiuta ad eliminare i cattivi odori. Il limone ha un sentore piacevole e in pochi minuti è in grado di neutralizzare qualsiasi odore sgradevole.
Si diluisce il succo di un limone nell’acqua calda e si strofinano le pareti dell’armadio con l’aiuto di un panno in microfibra.
Le ante vanno poi lasciate aperte per un paio d’ore o fino a quando le pareti non saranno asciutte.

Bicarbonato
Tra gli ingredienti più versatili da tenere sempre a portata di mano, il bicarbonato di sodio ha proprietà assorbenti e antibatteriche che aiutano a dissolvere gli odori forti, soprattutto quelli che si concentrano negli ambienti chiusi.
Basta riempire alcuni sacchetti di tela con del bicarbonato di sodio e sistemarli agli angoli dell’armadio, oppure cospargere il prodotto sui ripiani del mobile e lasciarlo agire per almeno 48 ore.

Caffè
La polvere di caffè è una buona soluzione per contrastare l’odore di chiuso. Grazie al suo inconfondibile aroma, tra l’altro, ha un potere assorbente ed è in grado di contrastare la muffa.
Si utilizza cospargendo il fondo dell’armadio con il caffè in polvere e lasciandolo agire per due giorni.
Per un effetto più duraturo, si consiglia di riempire con il caffè in polvere alcuni sacchettini e di sistemarli negli angoli dell’armadio o nei cassetti.
Infine, è possibile allontanare l’odore di chiuso ponendo nell’armadio una ciotolina contenente qualche chiodo di garofano e un cucchiaio di caffè macinato.

Gessetti fai da te e carbone
Gessetti fai da te e piccoli pezzi di carbone, se messi in piccoli contenitori aperti, sono dei validi alleati contro l’odore di chiuso.
Il carbone assorbe infatti in maniera eccellente tutti gli odori, l’importante è usare il carbone puro.

Lavanda
I fiori di lavanda liberano gli armadi e gli indumenti dall’odore di muffa o di chiuso. Inoltre la lavanda, la cui specie più conosciuta nel nostro Paese è la Lavandula officinalis, è ricca di proprietà benefiche, è un ottimo repellente contro gli insetti e aiuta a prevenire l’invasione delle tarme.
Basta preparare dei piccoli sacchi di tela pieni di fiori, sistemarli dentro l’armadio e sostituirli ogni volta che il profumo apparirà ormai spento.

Riso
Il riso è un valido alleato per eliminare l’odore di chiuso dagli armadi.
Basta procurarsi dei sacchettini di tela, inserirvi all’interno 40 o 50 grammi di riso, sistemarli tra la biancheria o appenderli alle grucce e collocare, sul fondo dell’armadio, una ciotola o un altro contenitore sempre pieno di riso che permetterà di assorbire l’umidità.
Sia i sacchetti che la ciotola andranno sostituiti ogni 15 giorni.

Togliere l’odore di chiuso in casa e dall’armadio è quindi semplice.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei