Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Verniciare la Plastica

Come Verniciare la Plastica

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Scegliere la Venire per la Plastica
  • Preparare gli Oggetti per la Verniciatura della Plastica
  • Come Dipingere la Plastica

In questa guida spieghiamo come verniciare la plastica.

Sembra inevitabile, con il passare del tempo alcuni degli oggetti in plastica comunemente conservati in casa o in giardino tendono a rovinarsi. Molto spesso infatti, l’usura e gli agenti atmosferici intaccano lo strato di vernice superficiale presente su soprammobili e complementi d’arredo. Fortunatamente, grazie ad alcune semplici tecniche fai da te, è possibile donare nuova vita a questi oggetti verniciandone le parti danneggiate.
Se anche tu ti stai chiedendo quale sia il modo migliore per verniciare la plastica, sei nel posto giusto. In questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono per rinnovare il look degli oggetti al quale sei affezionato in modo rapido ed efficace.

Come Scegliere la Venire per la Plastica

Prima di improvvisarti pittore in preda all’estro creativo, il consiglio è quello di scegliere molto bene la vernice che andrai ad utilizzare. Non tutte le vernici sono uguali, dopo avere scelto un particolare colore, dovrai verificare che la vernice corrispondente soddisfi alcuni standard di qualità. Essa dovrà prima di tutto essere atossica, vale a dire priva di solventi e sostanze volatili capaci di creare danni alla salute.
In commercio è da tempo possibile acquistare vernici atossiche ecologiche indicate per verniciare oggetti in plastica, ideali nel caso in cui ci si trovi in presenza di bambini. Se non riuscissi a reperire informazioni relative alla tossicità, il consiglio è quello di rivolgerti a rivenditori specializzati o, in alternativa, leggere attentamente la scheda del prodotto e eventuali manuali di istruzioni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Arexons 3441 - Primer 100% Acrilico Fondo Aggrappante per Plastica, 400 ml Arexons 3441 - Primer 100% Acrilico Fondo Aggrappante per Plastica, 400 ml 8,90 EUR Acquista su Amazon
2 AREXONS 3609 SMALTO ACRILICO GRIGIO SPRAY ML 400, 400 ml (Confezione da 1) AREXONS 3609 SMALTO ACRILICO GRIGIO SPRAY ML 400, 400 ml (Confezione da 1) 5,30 EUR Acquista su Amazon
3 HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Lucido) HQS Bomboletta di Vernice Spray Acrilica Colori Ral (Ral 9005 Nero Lucido) 8,90 EUR Acquista su Amazon
4 MACOTA 1210084 Vernice Spray per Plastica e Gomma Testurizzato, Nero, 400 ml MACOTA 1210084 Vernice Spray per Plastica e Gomma Testurizzato, Nero, 400 ml 14,20 EUR Acquista su Amazon
5 Dulux Smalto Satinato all'Acqua per Metallo Plastica e Legno Pronto all'Uso per Esterni e Interni, 0.5 Litri, Grigio Chiaro Dulux Smalto Satinato all'Acqua per Metallo Plastica e Legno Pronto all'Uso per Esterni e Interni,... 14,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Preparare gli Oggetti per la Verniciatura della Plastica

Quando si pensa alla verniciatura, molto spesso si rischia di dimenticare che la plastica è un materiale che tende a presentare una superficie estremamente liscia, difficile da penetrare e dalla scarsa capacità di assorbimento.

Per questo motivo, prima di colorare l’oggetto prescelto, è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti per prepararlo a trattenere la vernice in modo adeguato
-Pulisci accuratamente la superficie. Per rendere il tuo oggetto liscio e libero da residui di sporco puoi utilizzare un detergente sgrassante, come un normale gel per piatti.
-Pulisci nuovamente il tuo oggetto con una soluzione di acqua e aceto bianco tiepido. Questa ulteriore cautela garantisce la rimozione totale di corpi estranei o residui di colla.
-Applica un decerante antisiliconico. Questo ti permetterà di rendere la successiva applicazione di vernice molto più resistente. Il decerante deve essere lasciato asciugare completamente e poi essere opacizzato utilizzando una spugna abrasiva.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 2BM SGRASSANTE ANTISILICONE SOLVENTE DILUENTE ANTISILICONICO CARROZZERIA 1 LITRO 2BM SGRASSANTE ANTISILICONE SOLVENTE DILUENTE ANTISILICONICO CARROZZERIA 1 LITRO 6,15 EUR Acquista su Amazon
2 Solvente antisilicone Multichimica - vari formati - LT.1 Solvente antisilicone Multichimica - vari formati - LT.1 11,40 EUR Acquista su Amazon
3 SILICAR ANTISILICONE LT. 1 SILICAR ANTISILICONE LT. 1 14,00 EUR Acquista su Amazon
4 SOLVENTE ANTISILICONICO Antisilicone Rimuove Impurità Per Auto Moto 1-5-25 LT (1 Litro) SOLVENTE ANTISILICONICO Antisilicone Rimuove Impurità Per Auto Moto 1-5-25 LT (1 Litro) 7,90 EUR Acquista su Amazon
5 MACOTA PREPAINT Pre Paint SGRASSANTE SGRASSATORE SGRASSA DETERGE PULISCE ANTISILICONICO SUPERFICI VERNICIABILI VERNICIARE VERNICIATURA 200 ML MACOTA PREPAINT Pre Paint SGRASSANTE SGRASSATORE SGRASSA DETERGE PULISCE ANTISILICONICO SUPERFICI... 11,09 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

-Applica un primer che rispetti le qualità del polimero contenuto nella plastica del tuo oggetto. In commercio puoi reperire primer per PVC e per numerosi altri tipi di plastica. L’importante è trovare quello giusto!

Come Dipingere la Plastica

Se hai rispettato alla lettera le regole descritte sopra, sei ufficialmente pronto per colorare i tuoi oggetti preferiti! Il modo migliore per stendere il colore in modo uniforme è quello di utilizzare vernici spray, contenute in bombolette molto facili da utilizzare.
Per evitare di sporcare mobili ed altri oggetti circostanti, potrebbe essere una buona idea effettuare la verniciatura all’aperto. Scegli un luogo sufficientemente areato e spazioso e stendi sul pavimento della carta di giornale. Poni l’oggetto da verniciare nel mezzo e… via! Agita bene la bomboletta e inizia a spruzzare la vernice spray in modo equilibrato, cercando di non creare sovrapposizioni di colore o di lasciare spazi vuoti.
Conclusa questa operazione, procedi con una seconda mano. A questo punto, la tua opera d’arte dovrà riposare almeno 24 ore, possibilmente senza essere spostata. Dopo esserti assicurato che il colore sia stato assorbito correttamente e che ogni angolo dell’oggetto sia perfettamente asciutto, applica un prodotto sigillante, in modo da fissare adeguatamente la vernice e di proteggere l’oggetto dai raggi UV e da altri fattori potenzialmente dannosi.

Alcuni consigli per verniciare la plastica in modo impeccabile
-Se hai deciso di verniciare un oggetto costituito solo in parte da materie plastiche, proteggi le altre superfici con del nastro carta o carta gommata. Grazie a questo piccolo escamotage potrai non solo evitare le sbavature, ma anche realizzare linee molto precise ed eventualmente creare motivi a quadretti, a strisce o altri tipi di disegno.
-Quando utilizzi una bomboletta spray, rimani a una distanza minima di 40 cm. Questo ti consentirà di non respirare la vernice e di non macchiare gli indumenti.
-Se hai deciso di effettuare la verniciatura in un ambiente chiuso, ricordati di aprire le finestre ed arieggiare il più possibile il locale.
-Se qualche goccia di vernice dovesse inavvertitamente macchiare parti in vetro, come specchi o lampadine, ti basterà pulirle con acqua e aceto. L’importante è evitare che la vernice si secchi.
-Se dovessi accorgerti della presenza di gocce ormai asciugate, potrai rimuoverle utilizzando un raschietto per vetri.
-Non avere fretta, prima di toccare un oggetto verniciato, lascia asciugare perfettamente ciascuna delle sue parti.

Seguendo questi consigli è possibile verniciare la plastica da soli.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei