Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Elettrodomestici / Lavatrice non Carica Acqua – Come Risolvere il Problema

Lavatrice non Carica Acqua – Come Risolvere il Problema

Aggiornato il 8 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Controlli Iniziali
  • Lavatrice non Carica Acqua a Causa dell’Elettrovalvola
  • Lavatrice non Carica Acqua a Causa del Pressostato

Oggi spieghiamo cosa fare se la lavatrice non carica acqua.

Decisamente indispensabile, la lavatrice è un elettrodomestico presente nelle nostre case che richiede un manutenzione periodica per fare in modo che il suo utilizzo sia efficiente e prolungato nel tempo. Spesso, però, possono verificarsi alcuni problemi che possono gettare un’intera famiglia nello sconforto totale. Per esempio, durante il ciclo di lavaggio, la lavatrice potrebbe non caricare l’acqua e impedirci così di fare il bucato. Scopriamo allora quali potrebbero essere le cause.

Controlli Iniziali

Se la lavatrice si accende normalmente ma non carica acqua, o la carica ma ad intermittenza senza procedere con il normale ciclo di lavaggio, è importante effettuare al più presto i primi controlli andando a chiudere il rubinetto e svitando il tubo di carico dal lato della lavatrice. Risulta essere fondamentale lavorare sempre in massima sicurezza, non utilizzando apparecchi elettrici collegati alla rete con le mani bagnate o in prossimità dell’acqua. Una volta preso un secchio e degli asciugamani, si può riaprire il rubinetto per verificare l’eventuale fuoriuscita di acqua. Se ciò non accade, potremmo essere davanti a un problema relativo al rubinetto o ai filtri alle estremità del tubo. Se il getto d’acqua risulta invece regolare, potrebbe trattarsi di un problema interno alla lavatrice.

Lavatrice non Carica Acqua a Causa dell’Elettrovalvola

Per un corretto funzionamento della lavatrice, come dicevamo, occorre periodicamente interessarsi della sua manutenzione così come accade per qualsiasi altro elettrodomestico. Tra i problemi più comuni, l’impossibilità dell’acqua appunto di entrare nel cestello bloccando così il normale processo di lavaggio. Occorre controllare l’elettrovalvola, ovvero la parte finale del tubo che permette di regolare il passaggio dell’acqua nel cestello. La valvola potrebbe essere danneggiata in due casi specifici, se il tubo si riempie di acqua a lavatrice spenta o se l’acqua non arriva quando dovrebbe. Nella maggioranza dei casi, i malfunzionamenti della valvola si registrano soprattutto durante la stagione invernale a causa dell’acqua fredda che la fa congelare fino a provarne la rottura. Un altro indizio possono essere alcune perdite nella parte posteriore della lavatrice.

I più esperti possono provare a sostituire da soli la valvola. In caso contrario, è necessario rivolgersi a un tecnico esperto. Prima di procedere alla vera e propria sostituzione, è sempre necessario ricordarsi di staccare il contatore della corrente elettrica e alzare il coperchio superiore della lavatrice, per poi svitare le due viti e i connettori elettrici che collegano la valvola alla lavatrice. Solo a questo punto è possibile staccare i tubi neri dell’acqua rimuovendo le eventuali fascette, collegare il nuovo pezzo e chiudere il tutto. Si tratta di una fase delicata in quanto non bisogna sbagliare il collegamento dei fili e tutti i vari passaggi.

Lavatrice non Carica Acqua a Causa del Pressostato

Il pressostato è un sensore tarato per un determinato livello di pressione. Aprendo e chiudendo un contatto elettrico, invia il segnale o meno per fare entrare acqua nella vasca della lavatrice. In breve, il pressostato è il componente che determina la quantità di acqua necessaria per ogni ciclo di lavaggio. Dalla forma cilindrica, da una parte presenta i connettori elettrici, dall’altra ha un tubo nero in gomma bloccato con una fascetta metallica che arriva fino alla trappola dell’aria congiunta posizionata sul fondo della vasca.

Se il pressostato si guasta, il contatto elettrico rimane chiuso impedendo l’afflusso dell’acqua. Tra le cause possibili, un intasamento del pressostato a causa dei detriti che si formano lavaggio dopo lavaggio.

Se la lavatrice non carica, il pressostato potrebbe dunque essere danneggiato. In questo caso è necessario contattare un tecnico per una diagnosi precisa allo scopo di risolvere il problema il più velocemente possibile. Se si vuole tentare la sostituzione fai da te, bisogna individuare la sua posizione, solitamente si trova sopra la vasca della lavatrice, con un doppio attacco, staccare i vari contatti elettrici e scollegare il tubo nero che collega il pressostato alla trappola dell’aria facendo attenzione alla fascetta metallica presente. Bisogna agire cercando di allentare questa quanto più possibile con una pinza. A questo punto, sarà possibile estrarre il pressostato della lavatrice. Per montarne uno nuovo, occorrerà ricollegarlo ai connettori elettrici stringendo nuovamente la fascetta. Prima di sostituire il pressostato con uno nuovo, comunque, è consigliabile accertarsi che quello vecchio non sia del tutto danneggiato. Si può per esempio provare a soffiarci dentro per vedere se il meccanismo si sblocca permettendo così al pressostato di tornare a funzionare.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei