Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Altro / Umidità Ideale in Casa

Umidità Ideale in Casa

Aggiornato il 8 Novembre 2020 da Roberta

Indice

  • Definizione e Significato di Umidità
  • Come Scoprire il Livello di Umidità in Casa
  • Come Stabilire il Livello di Umidità Ideale
  • Come Ottenere l’Umidità Ideale

Oggi spieghiamo come stabilire il livello di umidità ideale in casa.

Una casa confortevole è il sogno di tutti. Il luogo ideale dove potersi rilassare, abbandonare lo stress, riposare di notte e migliorare il proprio umore. Stare bene tra le pareti della propria abitazione significa dunque permettere all’organismo di raggiungere il massimo benessere possibile. Tutto ciò dipende ovviamente da una serie di fattori diversi che spesso tendiamo però a sottovalutare. Un ambiente troppo freddo o troppo caldo, così come eccessivamente umido o poco umido, può avere effetti negativi sullo stato di chi ci abita. Risulta essere fondamentale chiedersi, quindi, quale sia il livello di umidità ideale in casa durante ogni stagione, in grado di offrire tanti benefici a ogni componente della famiglia. La comparsa di muffe o di infiltrazioni è certamente un primo campanello d’allarme.

Definizione e Significato di Umidità

Parlare di umidità significa fare riferimento alla concentrazione di acqua che è nell’aria ad una determinata temperatura. Il risultato, che sarà sempre calcolato in percentuale, deriva dal confronto tra la quantità di acqua rilevata e la quantità massima di acqua che l’atmosfera è in grado di contenere a quella precisa temperatura.

Nel dettaglio, si parla di umidità assoluta quando si fa riferimento al vapore acqueo contenuto in un metro cubo d’acqua, di umidità specifica quando si indica il rapporto tra la massa di acqua e la massa di aria secca contenute in un determinato volume e di umidità relativa quando si fa riferimento al rapporto tra la quantità di vapore acqueo contenuto da una massa d’aria e la quantità massima che il volume d’aria potrebbe contenere nelle stesse condizioni di temperatura e pressione.

Come Scoprire il Livello di Umidità in Casa

Risulta essere possibile scoprire il livello di umidità con l’igrometro, strumento capace di evidenziare con la massima precisione il tasso di umidità in un ambiente. Oltre ad apparecchi professionali, sono in vendita modelli pensati proprio per gli ambienti domestici dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, pratici da utilizzare e con scarti di errore minimi che si aggirano attorno all’1 o 2%.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 DOQAUS Termometro da Interno, Igrometro Termometro Digitale LCD con l'Icona di Comfort, Mini Monitor di Temperatura e umidità per Ambienti, Misura Temperatura & umidità per Serra Ufficio Stanza (Nero) DOQAUS Termometro da Interno, Igrometro Termometro Digitale LCD con l'Icona di Comfort, Mini Monitor... 9,99 EUR Acquista su Amazon
2 NOKLEAD - Termoigrometro digitale, portatile, igrometro interno, ad alta precisione, temperatura e umidità, per controllo del clima NOKLEAD - Termoigrometro digitale, portatile, igrometro interno, ad alta precisione, temperatura e... 12,99 EUR Acquista su Amazon
3 ThermoPro TP49 Mini Igrometro Termometro Digitale Termoigrometro da Interno per Casa Monitor di Temperatura e umidità per Ambienti con Livello di Comfort, Nero ThermoPro TP49 Mini Igrometro Termometro Digitale Termoigrometro da Interno per Casa Monitor di... 9,99 EUR Acquista su Amazon
4 ThermoPro TP53 Termometro Igrometro Interno Misuratore di Umidità e Temperatura Ambiente Digitale Termoigrometro Professionale per Casa con Tocca Retroilluminazione ThermoPro TP53 Termometro Igrometro Interno Misuratore di Umidità e Temperatura Ambiente Digitale... 15,99 EUR Acquista su Amazon
5 ThermoPro TP50 Termometro Igrometro Digitale per Ambiente Misuratore di Umidità e Temperatura Interno per Casa Termoigrometro Professionale per Misura Stanza ThermoPro TP50 Termometro Igrometro Digitale per Ambiente Misuratore di Umidità e Temperatura... 13,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Stabilire il Livello di Umidità Ideale

Per dare origine a un ambiente salubre all’interno della propria abitazione, è importante conoscere i valori sia della temperatura che dell’umidità. Questi due fattori, combinati tra loro, determinano la temperatura percepita.

Per avere un’idea precisa, ecco le temperature con i relativi tassi di umidità ideali
-18 gradi di temperatura, umidità compresa tra 60 e 70%
-19 gradi di temperatura, umidità compresa tra 50 e 70%
-20 gradi di temperatura, umidità compresa tra 40 e 70%
-22 gradi di temperatura, umidità compresa tra 40 e 60%.

Insomma, i dati sono evidenti, con l’aumento della temperatura dovrebbe diminuire l’umidità. Occorre assolutamente trovare il giusto rapporto tra i due valori, perché in caso di eccessiva umidità, si rischia una proliferazione di batteri indesiderati e spore fungine che possono causare allergie e infezioni. Al contrario, se il clima interno è troppo asciutto, iniziano altri problemi, si seccano le mucose delle vie respiratorie e si va incontro a infiammazioni.

Ma il discorso in realtà è assai più complesso. Ogni casa è certamente diversa dall’altra. Oltre alle caratteristiche principali di un edificio, all’esposizione degli ambienti e al loro orientamento geografico, alle stagioni, alla presenza nelle varie stanze di elettrodomestici, computer, dispositivi ed altre fonti di calore, bisogna tenere conto delle differenze che intercorrono, per esempio, tra la cucina dove vi sono i fornelli e la camera da letto, stanza adibita al riposo.
Risulta essere importante considerare una serie di fattori che incidono sui valori ideali di umidità come l’età, l’attività che si sta praticando in un dato momento, la tipologia di ambienti che si è soliti frequentare. Risulta essere importante sapere che per un adulto a riposo o comunque impegnato in attività poco stressanti, la temperatura ideale è sui 19 gradi con un’umidità dell’80%. Nel caso si sia impegnati in un’attività fisica, il discorso cambia, occorrerà infatti abbassare la temperatura ed aumentare il livello di umidità presente nella stanza. In altri casi ancora, basterà abbassare solo l’umidità senza apportare modifiche alla temperatura.

Se si hanno bambini molto piccoli, è fondamentale considerare anche le loro necessità. Per i neonati l’ideale è una temperatura intorno ai 22 gradi, con livelli di umidità compresi tra il 40 ed il 60%. I bambini che abitano in ambienti dalle temperature molto elevate sono infatti più soggetti a infezioni respiratorie.

Come Ottenere l’Umidità Ideale

Trovare l’equilibrio è sempre la scelta più saggia, vediamo quindi come ottenere il livello perfetto di umidità in casa.
Risulta essere possibile aiutarsi con i metodi classici come i diffusori o le vaschette per i termosifoni per aumentare la percentuale di umidità.
Ancora, si possono asciugare i panni, in quanto sprigionano umidità, con la finestra chiusa oppure sul termosifone, si può tenere accesa la cappa in cucina che aspira i vapori che emanano dal cibo in cottura.

Risulta essere sempre consigliabile fare arieggiare tutti gli ambienti: basta aprire le finestre di tutte le stanze lasciando circolare l’aria per 5 minuti. In questo modo si riuscirà a regolare la temperatura di casa e ad allontanare un eventuale eccesso di calore, insieme a muffe e germi che si presentano in condizioni molto umide. La costanza è fondamentale, è importante ripetere l’operazione almeno due volte al giorno, di solito al mattino appena svegli, e alla sera prima di coricarsi.

Un altro rimedio per raggiungere il livello di umidità ideale è coibentare la propria casa, azione che permette di evitare inutili dispersioni di calore e di ridurre notevolmente i propri consumi energetici in bolletta. Grande attenzione ai materiali che si utilizzano, sughero, fibra di canapa o iuta, fibra di legno e lana di pecora sono ideali per mantenere il livello di umidità ideale in casa. Infine, può risultare utile sostituire gli infissi con quelli del tipo a vetrocamera con doppio o triplo vetro, applicare delle guarnizioni in gomma paraspifferi alle finestre in gomma, plastica o alluminio disponibili nei negozi sotto forma di strisce adesive, e installare dei pannelli isolanti e riflettenti dietro i radiatori.

Non solo. Può essere utilizzare una serie di elettrodomestici e dispositivi in casa come i climatizzatori o condizionatori, per esempio, che aiutano a mantenere la temperatura costante secondo le proprie necessità, i deumidificatori che permettono di regolare appunto il tasso di umidità, e le stazioni meteo che rilevano tasso di umidità e temperature effettive nei vari ambienti della casa oltre a dare informazioni su previsioni meteo e pressione atmosferica, allo scopo di impostare correttamente sia il climatizzatore che l’eventuale deumidificatore e massimizzare la qualità dell’ambiente domestico.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 UGHEY Deumidificatore Ambiente Casa,Mini Deumidificatori,1000ml, 7 Colori LED,Silenzioso e Portatile,per Muffa e Umidità,Ideale per Cucina,Camera da letto,Ufficio,Armadio,Garage,Bagno e Cantin UGHEY Deumidificatore Ambiente Casa,Mini Deumidificatori,1000ml, 7 Colori LED,Silenzioso e... 49,99 EUR Acquista su Amazon
2 Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile (capacità di deumidificazione 20L/24h - Adatto Fino 70m2), Connessione WiFi, Deumidificazione Intelligente, Asciugabiancheria. Inventor Eva II PRO WiFi, Deumidificatore Portatile (capacità di deumidificazione 20L/24h - Adatto... 199,99 EUR Acquista su Amazon
3 AUZKIN Portatile Deumidificatore per ambienti,1L, 7 Colori LED, Auto-off, Anti-umidità e anti-odore, Purificatore per Bagno, Cantina,Appartamento, Garage AUZKIN Portatile Deumidificatore per ambienti,1L, 7 Colori LED, Auto-off, Anti-umidità e... 49,99 EUR Acquista su Amazon
4 ANSIO Deumidificatore 12 litri/giorno, drenaggio continuo, scongelamento, umidostato, blocco bambini e ruote, ideale per casa, ufficio, cucina, cantina/garage. ANSIO Deumidificatore 12 litri/giorno, drenaggio continuo, scongelamento, umidostato, blocco bambini... 124,97 EUR Acquista su Amazon
5 SUPALAK Deumidificatore Elettrico 1200 ml e Purificatore d'Aria con Filtro Carbone Attivo,Ione Negativo,Timer,Contro umidità e Muffe,per 25 ㎡Bagno, Armadio,Seminterrato,Camera da Letto SUPALAK Deumidificatore Elettrico 1200 ml e Purificatore d'Aria con Filtro Carbone Attivo,Ione... 58,98 EUR Acquista su Amazon
6 Pro Breeze Deumidificatore 12L / Day con display digitale dell'umidità, modalità Sleep, drenaggio continuo, asciugatura della biancheria e timer 24 ore - Ideale per umidità e condensa Pro Breeze Deumidificatore 12L / Day con display digitale dell'umidità, modalità Sleep, drenaggio... 152,99 EUR Acquista su Amazon
7 Pro Breeze Deumidificatore da 1500ml per Umidità e Muffa in Casa, Cucina, Camera da Letto, Roulotte, Ufficio e Garage Pro Breeze Deumidificatore da 1500ml per Umidità e Muffa in Casa, Cucina, Camera da Letto,... 58,99 EUR Acquista su Amazon
8 UGHEY Deumidificatore Ambiente Casa, 2.3 L, Doppio Semiconduttore, Sbrinamento Automatico, Temporizzazione, 7 Colori LED, Sensore di Umidità, Contro Muffa e L'umidità per Ambienti Casa Armadio UGHEY Deumidificatore Ambiente Casa, 2.3 L, Doppio Semiconduttore, Sbrinamento Automatico,... 59,99 EUR Acquista su Amazon
9 Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco 119,00 EUR Acquista su Amazon
10 Dazspirit Mini Deumidificatore Elettrico, Deumidificatori per Casa, 850ml Portatile Silenzioso, Auto-off Ideale per Casa Umida, Armadio, Cucina, Bagno per Rimuovere Ambiente L'umidità & Muffa Dazspirit Mini Deumidificatore Elettrico, Deumidificatori per Casa, 850ml Portatile Silenzioso,... 38,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Roberta

Roberta

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l'obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Smacchiatore – Come Scegliere il Migliore
  • Come Leggere l’Etichetta del Vino
  • Ikebana – Composizioni e Tecniche
  • Come Scegliere la Vernice per il Legno
  • Come Dipingere le Pareti di Casa da Soli

Facebook

Casalinga Perfetta

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più