Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Fare il Succo di Melograno in Casa

Come Fare il Succo di Melograno in Casa

Aggiornato il 5 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Aprire e Sgranare Melograno
  • Come Preparare Succo di Melograno
  • Conclusioni

Oggi spieghiamo come fare il succo di melograno in casa.

Il melograno, anche se sarebbe più corretto chiamarlo melagrana visto che melograno è il nome dell’albero, è un frutto dal gusto piacevole e molto particolare, ideale per preparare un succo squisito, caratterizzato dall’elevato contenuto di sostanze nutritive.
Il melograno può essere inoltre gustato al naturale o utilizzato in cucina in tantissime occasioni, il sapore lievemente acidulo e delicato lo rende adatto sia nella preparazione di dolci e pasticceria che di specialità salate.

Tuttavia, la singolare conformazione del frutto, la cui polpa è costituita da una buccia piuttosto spessa nella quale è racchiusa la polpa, composta da piccoli chicchi che a loro volta inglobano i semi, rende abbastanza difficile sia la preparazione del succo che la degustazione del frutto stesso. Il rischio è infatti quello di sprecare la maggioranza di questa deliziosa polpa tentando di separarla dalla buccia e sgranare il frutto.

Con attenzione, il succo di melograno può essere preparato rapidamente e senza difficoltà, utilizzando un normale spremiagrumi o qualche altro utensile da cucina di uso comune, così da potere usufruire di tutta la polpa e ottenere il risultato migliore. Una volta aperto correttamente il frutto, sgranarlo sarà facilissimo, in modo da potere usare la polpa secondo le proprie esigenze ed evitare gli sprechi.
Qualunque sia il metodo scelto, si raccomanda di lavorare sempre su un piano di appoggio in materiale lavabile, per esempio un tagliere in resina o un piano di lavoro in acciaio, visto che il succo del melograno, dal colore rosso intenso, potrebbe facilmente penetrare nei materiali più delicati, come il legno o la pietra, e macchiarli.

Come Aprire e Sgranare Melograno

Per aprire e sgranare il melograno occorre prima di tutto tagliarlo. Può essere tagliato in orizzontale o in verticale, in base alle dimensioni del frutto e al metodo che si ritiene più comodo ed efficace, per aiutarsi ad estrarre i chicchi si consiglia eventualmente di ricorrere ad un cucchiaio.

Taglio in verticale del melograno
Per procedere a tagliare verticalmente il melograno, è necessario, prima di tutto, eliminare la calotta superiore, dalla parte in cui il frutto è appeso all’albero, appoggiandosi ad un tagliere per facilitare il lavoro. Una volta rimossa questa parte, il frutto deve essere suddiviso in quattro spicchi uguali, tagliandolo prima a metà e poi procedendo a dividere ulteriormente le due parti.
Dopo avere effettuata questa operazione, è sufficiente staccare i quattro spicchi ed estrarre la polpa con le mani, come se si trattasse di un’arancia, prestando attenzione a rimuovere tutti i chicchi.

Taglio in orizzontale del melograno
Questo sistema è adatto per i frutti di dimensioni più grandi, dove la suddivisione in quattro spicchi potrebbe risultare difficoltosa. In questo caso si tratta di procedere ad incidere la buccia del frutto, prestando bene attenzione a non penetrare nella polpa, con tre tagli paralleli. Dopo avere rimosso le due calotte, si divide il frutto in due parti con un taglio perpendicolare alle incisioni praticate in precedenza, per poi estrarre i chicchi.

Sgranare direttamente il melograno in una ciotola
Per evitare di macchiare la cucina con il succo del melograno, una buona soluzione è quella di tagliarlo in tre o quattro spicchi e sgranarlo immergendolo direttamente in una ciotola d’acqua. Alla fine dell’operazione sarà sufficiente scolare i chicchi, per poi utilizzarli secondo le preferenze.

Utilizzare un apposito sgranatore
Lo sgranatore di melograno è un utensile del tutto simile ad un classico spremiagrumi, generalmente realizzato in materiale sintetico per alimenti, privo di coloranti dannosi, BPA e altre sostanze potenzialmente tossiche. Risulta essere consigliato per chi dispone di molti frutti da lavorare poiché velocizza l’operazione ed evita sia di spargere il succo che di sprecare la polpa.
Utilizzare uno sgranatore è molto semplice, basta tagliare a metà il melograno e posare una delle due parti del frutto sull’utensile, esattamente come se fosse un’arancia, per poi chiudere con il coperchio. A questo punto, è sufficiente battere sul coperchio con un cucchiaio per provocare il distacco dei chicchi, subito pronti da gustare o da usare nelle diverse preparazioni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 DMZK Attrezzo per Melograno,Creativo Estrattore di Carne Melograno Selograno Separatore di Peeling DMZK Attrezzo per Melograno,Creativo Estrattore di Carne Melograno Selograno Separatore di Peeling Acquista su Amazon
2 OFKPO Attrezzo per Melograno,Strumento per Sbucciare Il Melograno Pratico Estrattore di Carne di Melograno(Rosso) OFKPO Attrezzo per Melograno,Strumento per Sbucciare Il Melograno Pratico Estrattore di Carne di... 11,99 EUR Acquista su Amazon
3 Tescoma Sgrana Melograno, Bianco/Rosso, Unica Tescoma Sgrana Melograno, Bianco/Rosso, Unica 10,90 EUR Acquista su Amazon
4 Beper MD.213 Sgranamelograno Manuale, Rosso Beper MD.213 Sgranamelograno Manuale, Rosso 10,90 EUR Acquista su Amazon
5 ILSA 8.00041E+12 SPREMI Melograno, Metallo, Nero, M ILSA 8.00041E+12 SPREMI Melograno, Metallo, Nero, M 113,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Preparare Succo di Melograno

La consistenza del melograno e l’alta percentuale di semi possono fare sorgere qualche dubbio nella preparazione del succo. Si tratta invece di un’operazione relativamente facile, che si può effettuare con diversi metodi e in pochi minuti.

Oggi sul mercato sono disponibili anche attrezzi specifici per questo tipo di operazione, gli spremi melograno.
Lo spremi melograno manuale a leva professionale è uno strumento che permette l’estrazione in poco tempo del succo che si trova all’interno dei chicchi del melograno. Si tratta di dispositivi semplici da utilizzare. La prima cosa da fare è tagliare il frutto a metà e inserirlo sopra il cono forato in acciaio inox. Abbassando la leva, il cono superiore scende andando a premere il melograno, in modo da fare uscire il succo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Eva Collection SPREMIAGRUMI SPREMI Melograno A Leva da BANCO Professionale Alto 39 cm Rosso Eva Collection SPREMIAGRUMI SPREMI Melograno A Leva da BANCO Professionale Alto 39 cm Rosso 70,91 EUR Acquista su Amazon
2 EVA SPREMIAGRUMI SPREMI MELOGRANO SPREMIMELOGRANO SPREMI AGRUMI 39 CM NERO, (041838) EVA SPREMIAGRUMI SPREMI MELOGRANO SPREMIMELOGRANO SPREMI AGRUMI 39 CM NERO, (041838) 69,80 EUR Acquista su Amazon
3 Spremi Melograno, Lega di Alluminio Leggera Spremiagrumi Manuale, Professionale Succo di Limone Pressa con 3 cannucce in acciaio inossidabile e una spazzola per la pulizia per Agrumi, Arance Spremi Melograno, Lega di Alluminio Leggera Spremiagrumi Manuale, Professionale Succo di Limone... 22,99 EUR Acquista su Amazon
4 Lumaland Spremiagrumi Manuale Professionale - Spremi Melograno, Arance, Limoni, Agrumi - Spremiagrumi a Leva di alta qualità - Acciaio Inossidabile Lumaland Spremiagrumi Manuale Professionale - Spremi Melograno, Arance, Limoni, Agrumi -... Acquista su Amazon
5 SPREMITORE A LEVA MANUALE SPREMI MELOGRANO IN METALLO E ACCIAIO'CILIO' GERMANY SPREMITORE A LEVA MANUALE SPREMI MELOGRANO IN METALLO E ACCIAIO"CILIO" GERMANY 129,90 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


L’acquisto di uno spremi melograno ha senso solo per chi utilizza molto frequentemente questi frutti. In alternativa, è possibile utilizzare attrezzi che tutti hanno in casa

Spremiagrumi
La soluzione più semplice è quella di preparare il succo di melograno utilizzando un normale spremiagrumi. In questo caso è sufficiente suddividere il frutto in due parti, esattamente come un’arancia, e spremerlo normalmente. Lo spremiagrumi produrrà il succo trattenendo al contempo i semi. Si può aggiungere poco succo di limone come antiossidante e, per chi lo desidera, zucchero di canna o di miele.

Estrattore di Succo e Centrifuga
Centrifughe ed estrattori di succo sono ormai diffusi in tutte le case e permettono di ottenere, nella maggioranza dei casi, una perfetta separazione tra il succo e gli scarti solidi del frutto e un succo limpido e ricco di gusto. Alcune macchine sono dotate di un accessorio apposito, che consente di estrarre meglio il succo dai frutti molto piccoli, compresi i chicchi di uva e di melograno.
Utilizzando questo tipo di elettrodomestici si consiglia, dopo avere sgranato il frutto con uno dei metodi indicati, di seguire le istruzioni fornite dal produttore. L’apparecchio migliore per ottenere un succo limpido e fresco è l’estrattore di succo, tuttavia anche le centrifughe più moderne sono affidabili e funzionali.

Frullatore e Robot da Cucina
Per chi possiede un frullatore, un mixer o un robot da cucina dotato di accessorio per frullati e passati, è ovviamente possibile utilizzare questi apparecchi anche per preparare il succo di melograno, versando nel contenitore dello strumento i chicchi sgranati in precedenza.
In genere queste macchine non provvedono alla separazione degli scarti, e il succo ottenuto avrà una consistenza leggermente densa, visto che contiene anche i semi. Risulta essere sufficiente quindi passarlo attraverso un colino a rete sottile per ottenere comunque un ottimo risultato, se il succo risultasse troppo concentrato basta diluirlo con succo di limone e dolcificarlo a piacere.

Passaverdure
Chi non possiede un estrattore di succo o una centrifuga e deve preparare una quantità piuttosto consistente di succo di melograno, può utilizzare anche un normale passaverdure a manovella, si tratta di un utensile semplice ed economico, presente quasi in tutte le cucine e comunque facilmente reperibile.
Basta versare i chicchi nell’attrezzo, dopo averlo posato sopra un recipiente, e girare la manovella per ottenere un ottimo succo, già filtrato e limpido, da trasferire nei bicchieri e dolcificare a piacere.

Conclusioni

Ovviamente, il succo non è l’unica preparazione ottenibile con il melograno. Questo squisito frutto è indicato anche per realizzare deliziosi frullati, può essere trasformato in confettura e aggiunto alle insalate o alla quinoa. Rende squisiti lo strudel, la crostata e il pudding ed è ideale per preparare un ottimo risotto e un muesli dal gusto eccellente e insolito.

Per chi possiede un albero di melograno e si trova ad avere una quantità consistente di frutti, la soluzione migliore è quella di estrarre i chicchi e di congelarli suddivisi in piccole quantità, pronti da utilizzare in qualsiasi momento per preparare cocktail, succhi, frullati e specialità di cucina.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei