Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Pulire / Come Pulire il Frigorifero

Come Pulire il Frigorifero

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Come Sbrinare il Frigorifero
  • Come Pulire gli Scomparti Interni
  • Rimettere in Funzione il Frigorifero
  • Come Pulire le Superfici Esterne del Frigorifero
  • Come Pulire un Frigorifero Nuovo
  • Come Inserire gli Alimenti

In questa guida spieghiamo come pulire il frigorifero.

Una regolare pulizia del frigorifero, unita allo sbrinamento completo, sono necessari per assicurare la massima igiene, indispensabile per la conservazione degli alimenti, così come per mantenere in buona efficienza l’elettrodomestico stesso, garantirne il corretto funzionamento e la lunga durata nel tempo. Inoltre, un frigo pulito e brillante, è sempre piacevole anche da vedere. Risulta essere sufficiente seguire alcune semplici regole per evitare il malfunzionamento del frigorifero, la formazione di condensa, umidità o ghiaccio e per mantenere un ambiente interno pulito e sicuro, adatto ad ospitare anche gli alimenti più delicati.

Come Sbrinare il Frigorifero

Per sbrinare il frigorifero è necessario staccare temporaneamente la spina di alimentazione, per questo, prima di procedere, è opportuno che l’elettrodomestico sia vuoto e completamente libero da surgelati e alimenti freschi e deperibili.

Se l’elettrodomestico è dotato di sistema no frost, il vantaggio principale è quello di non andare incontro alla formazione di blocchi di ghiaccio e brina, ma occorre comunque prestare attenzione all’acqua che rilascerà dopo l’interruzione della corrente elettrica, la maggioranza dei frigoriferi dotati di impianto no frost dispongono di un punto di scarico dell’acqua dove è possibile collocare facilmente una ciotola per la raccolta e un asciugamano di spugna per evitarne la fuoriuscita sul pavimento.

Se il frigo non è no frost, e non si sbrina automaticamente, è possibile velocizzare lo scioglimento del ghiaccio inserendo all’interno del freezer una ciotola piena di acqua calda, o utilizzando il getto di aria calda del phon. Quando la maggioranza del ghiaccio si sarà sciolta completamente, si può procedere a staccare i residui con una spatola ed a ripulire l’interno del vano freezer con acqua calda e bicarbonato.

Come Pulire gli Scomparti Interni

Una prima pulizia del frigorifero può essere effettuata mentre il ghiaccio si scongela, rimuovendo ripiani, cassetti e contenitori di ogni genere, i più piccoli possono essere lavati anche in lavastoviglie, in alternativa è sufficiente lasciarli immersi in acqua calda con bicarbonato e detersivo ecologico per i piatti.

Le macchie più ostinate, provocate da muffa e residui di cibo, possono essere rimosse con qualche goccia di aceto bianco, evitando sempre di utilizzare panni o spugne abrasivi. Per le pareti, gli scomparti interni dello sportello e la guarnizione in gomma si può utilizzare sempre il detergente piatti bio, oppure aceto bianco o succo di limone. Un prodotto efficace per la pulizia interna del frigorifero è, anche in questo caso, una soluzione di acqua calda e bicarbonato, e aceto bianco puro per le macchie. Una volta effettuate le operazioni di pulizia e detersione, l’interno del frigorifero deve essere asciugato accuratamente, prima di riempirlo e rimetterlo in funzione.

Dopo una prima operazione di pulizia interna, per togliere completamente gli odori e igienizzare gli scomparti del frigo senza ricorrere a detersivi chimici, va benissimo una soluzione ottenuta con una tazza d’acqua mescolata al succo di un limone, da utilizzare anche direttamente sulle superfici da trattare con uno spruzzino. Successivamente, prima di inserire di nuovo gli alimenti nel frigorifero, per evitare la formazione di odori sgradevoli è utile lasciare all’interno un piccolo contenitore pieno di bicarbonato, da sostituire ogni tre o quattro settimane.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Mr Magic Detergente Lavafrigo e Microonde, Sgrassa e Igienizza, Previene i Cattivi Odori, Arricchito con Aceto Naturale, Confezione da 500 ml Mr Magic Detergente Lavafrigo e Microonde, Sgrassa e Igienizza, Previene i Cattivi Odori, Arricchito... 2,70 EUR Acquista su Amazon
2 Nuncas Frigorifero Detergente Antiodore - 500ml Nuncas Frigorifero Detergente Antiodore - 500ml 11,90 EUR Acquista su Amazon
3 CARE + PROTECT Detergente per Frigorifero e Freezer Igienizzante, ad Azione Rapida, Elimina Macchie, Muffe e Cattivi Odori, Profumo agli Agrumi, 500 ml CARE + PROTECT Detergente per Frigorifero e Freezer Igienizzante, ad Azione Rapida, Elimina Macchie,... 18,52 EUR Acquista su Amazon
4 Sanitec Frigo-Freezer, Detergente Specifico, Spray 500 ml Sanitec Frigo-Freezer, Detergente Specifico, Spray 500 ml 10,49 EUR Acquista su Amazon
5 AEG M3RCS200 9029799385 - Spray detergente per frigoriferi, 500 ml AEG M3RCS200 9029799385 - Spray detergente per frigoriferi, 500 ml 11,50 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rimettere in Funzione il Frigorifero

Al termine delle operazioni di pulizia, prima di rimettere in funzione il frigorifero, è necessario che tutte le superfici interne, lo scomparto freezer, i ripiani e i cassetti siano perfettamente asciutti, si consiglia quindi, prima di ricollegare l’apparecchio alla corrente, di reinserire i vari elementi e di lasciarlo ancora qualche ora aperto.

Quando sarà perfettamente asciutto, sarà possibile ricollegarlo, ed eventualmente, prima di riempirlo con i prodotti alimentari, attendere il tempo indicato nel manuale di istruzioni. Se la temperatura necessita di essere regolata manualmente, occorre tenere attenersi ad un valore idoneo a conservare ogni tipo di alimento, ed a garantire contemporaneamente una riduzione del consumo energetico.

Come Pulire le Superfici Esterne del Frigorifero

La detersione delle parti esterne del frigorifero, superfici, maniglie, cerniere e bordi metallici, dovrebbe essere effettuata con le pulizie generali della cucina, anche in maniera piuttosto rapida, utilizzando un panno antistatico per rimuovere la polvere o un panno in microfibra leggermente inumidito.

Un utile accorgimento è quello di spolverare regolarmente la parte retrostante, dove è situato l’impianto refrigerante, per garantire un perfetto funzionamento ed ottimizzare il consumo di energia elettrica.

Per pulire un frigorifero ingiallito, è utile creare un composto aggiungendo acqua in una tazza di bicarbonato di sodio. Il prodotto ottenuto deve essere distribuito sulle zone ingiallite strofinando con delicatezza utilizzando una spugnetta inumidita. Il bicarbonato è leggermente abrasivo, quindi bisogna essere delicati per evitare di graffiare la superficie trattata.

Come Pulire un Frigorifero Nuovo

Dopo l’acquisto, è importante pulire il frigorifero nuovo, in modo da eliminare l’odore di chiuso e di plastica che spesso caratterizza l’elettrodomestico.

Prima di pulire il frigorifero nuovo, è consigliabile togliere i cassetti, i piani di vetro e tutte le parti dell’elettrodomestico che possono essere lavate separatamente. Una volta fatto questo, bisogna lavare l’interno del frigorifero utilizzando un panno morbido imbevuto in acqua tiepida e bicarbonato di sodio oppure con dell’aceto bianco. Una volta che è stata completata la pulizia, bisogna asciugare il frigorifero con un panno pulito.

Come Inserire gli Alimenti

Una volta ristabilita la temperatura ottimale, è possibile ricollocare gli alimenti sui ripiani e nei cassetti, rispettando alcune semplici regole, mantenerli lontani dalla parete di fondo, per assicurare la corretta diffusione del freddo, utilizzare appositi contenitori, meglio se in vetro, per una migliore conservazione e per mantenere pulite le superfici interne e i ripiani, ed evitare il sovraccarico.

Risulta essere opportuno ricordare che la temperatura all’interno del frigorifero si distribuisce in base al sistema di refrigerazione, e potrebbe variare da un modello all’altro, per questo occorre attenersi alle regole indicate sul manuale di istruzioni. Una corretta disposizione degli alimenti e una pulizia accurata del frigorifero sono necessarie per consentire al dispositivo di funzionare perfettamente e di garantire una migliore conservazione di ogni alimento.

Per dettagli è possibile vedere questa guida su come organizzare il frigorifero.

La pulizia del frigorifero è un’operazione piuttosto semplice, è però importante che venga eseguita regolarmente.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei