Casalinga Perfetta

Tutto Quello che Bisogna Sapere per Avere una Casa Perfetta

Tu sei qui: Home / Elettrodomestici / Come Sbrinare Frigorifero e Congelatore

Come Sbrinare Frigorifero e Congelatore

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Roberta

Indice

  • Svuotare Frigorifero e Congelatore
  • Scollegare il Frigorifero dalla Corrente
  • Rimuovere Ripiani e Cassetti
  • Pulire Frigorifero e Congelatore
  • Rimettere in Funzione il Frigorifero
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come sbrinare frigorifero e congelatore velocemente.

Sbrinare regolarmente il frigorifero e mantenerlo pulito, igienizzato e libero dalle formazioni di ghiaccio e brina, che spesso arrivano a invadere completamente il vano freezer ed a svilupparsi anche sulle pareti del comparto a temperatura sopra zero, è la prima precauzione da seguire per mantenere l’elettrodomestico in perfetta efficienza, preservarne una lunga durata nel tempo, ridurre il consumo di energia elettrica e garantire la conservazione degli alimenti più freschi e delicati.

Oggi molti dei frigoriferi disponibili in commercio sono dotati della tecnologia no frost, un sistema che evita la formazione dei tipici blocchi di ghiaccio, così come di umidità e di condensa, e che svolge una funzione continua di autosbrinatura, limitando al minimo la manutenzione periodica dell’elettrodomestico. Tuttavia, esistono ancora molti dispositivi non proprio di ultima generazione, che richiedono di essere sbrinati manualmente almeno tre o quattro volte l’anno, o comunque quando la formazione della brina nel comparto freezer inizia a superare lo spessore di uno o due centimetri. In ogni caso, una pulizia periodica, accurata e totale, del frigorifero è necessaria per qualsiasi elettrodomestico, indipendentemente dal modello.

La presenza della brina e del ghiaccio all’interno di un frigo ne compromettono l’efficienza e le prestazioni, sottopongono il compressore a continue sollecitazioni e impediscono la corretta conservazione degli alimenti. Per queste ragioni è consigliabile procedere con la sbrinatura ad intervalli regolari durante l’anno, e approfittare di questa occasione per eseguire anche una pulizia accurata dell’elettrodomestico.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HG Sbrinatore Rapido per Surgelatori Facile da Usare per lo Sbrinamento Rapido di Frigoriferi/Congelatori – Spray 500 ml (539050108) HG Sbrinatore Rapido per Surgelatori Facile da Usare per lo Sbrinamento Rapido di... 8,97 EUR Acquista su Amazon
2 ERRECOM Axe, Pulitore Deghiacciante e Sbrinatore per Freezer e Frigoriferi, flacone da 1 L ERRECOM Axe, Pulitore Deghiacciante e Sbrinatore per Freezer e Frigoriferi, flacone da 1 L 24,50 EUR Acquista su Amazon
3 Tecnologie Innovative Sbrina Facile Deghiacciante Frigoriferi e Congelatori 600 ml Tecnologie Innovative Sbrina Facile Deghiacciante Frigoriferi e Congelatori 600 ml 14,00 EUR Acquista su Amazon
4 Sbrinatore spray per frigo e freezer, per la pulizia del frigo, fragranza originale, spray antigelo in flacone da 200 ml, 2 pezzi Sbrinatore spray per frigo e freezer, per la pulizia del frigo, fragranza originale, spray antigelo... Acquista su Amazon
5 10 Pcs Set Pulizia Frigorifero, Strumento Pulizia Frigorifero, Sbrinatore Freezer ha ​Funzioni di Pulizia Rapida, Kit per la Pulizia del Foro di Scarico Della Spazzola del Frigorifero 10 Pcs Set Pulizia Frigorifero, Strumento Pulizia Frigorifero, Sbrinatore Freezer ha ​Funzioni di... 9,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-02-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Svuotare Frigorifero e Congelatore

Per procedere con la sbrinatura e la pulizia completa del frigorifero, la soluzione migliore è attendere che sia vuoto o quasi vuoto, aspettando a rifornirlo di nuovo solo dopo avere terminato il lavoro. Nel caso in cui sia rimasto qualche alimento da conservare, e non si disponga di un secondo frigorifero o di qualcuno che, per alcune ore, metta a disposizione il proprio, i prodotti freschi possono essere sistemati temporaneamente in una borsa termica o in una ghiacciaia portatile.

Per quanto riguarda gli alimenti surgelati o congelati, è invece necessario che il comparto freezer sia completamente vuoto, visto che non possono essere congelati una seconda volta. Dopo avere svuotato completamente il frigorifero, compresi i cassetti e i piccoli scomparti situati all’interno dello sportello, si può procedere a staccare la spina, scollegando l’apparecchio dalla rete elettrica, in modo tale da favorire lo scioglimento dello strato di ghiaccio e non correre alcun rischio.

Scollegare il Frigorifero dalla Corrente

Il frigorifero, completamente vuoto, può essere scollegato dalla rete elettrica, in maniera tale che si verifichi lo sbrinamento. I modelli no frost in genere sono dotati di un punto di fuoriuscita dell’acqua, sotto il quale è sufficiente posizionare un contenitore per raccoglierla, lo scarico avviene di solito in poche ore. Per precauzione, è consigliabile sistemare sotto al contenitore qualche asciugamano in spugna o un tappetino.

Se il frigorifero, al contrario, non è dotato di tecnologia no frost e di sistema di sbrinamento automatico, il tempo necessario per lo scioglimento della brina sarà più lungo, per velocizzarlo è possibile ricorrere a qualche trucco, per esempio inserire all’interno del frigorifero una o due ciotole colme di acqua calda.

Durante l’estate, ovviamente, il procedimento di sbrinatura sarà molto più rapido anche con un frigo normale e in ogni caso, se si desidera terminarlo prima, si può procedere manualmente a distaccare gli strati di brina dalle pareti, utilizzando una spatola in plastica. Anche in questo caso, è necessario disporre una serie di spugne o di stracci intorno al frigorifero.

Rimuovere Ripiani e Cassetti

Mentre il ghiaccio formatosi all’interno del freezer si sta sciogliendo, si può dare inizio alla pulizia del comparto frigo, rimuovendo completamente tutti i ripiani, i cassetti, i contenitori e i vari accessori di cui è dotato, per poi lavarli con acqua calda e detersivo per i piatti biologico.
Per detergere le pareti interne del frigorifero l’ideale è una soluzione di acqua calda e bicarbonato, che svolge anche un’azione deodorante e disinfettante, con l’aggiunta di poco aceto qualora si notasse la presenza di muffa.

Sia l’interno del frigorifero che le varie parti rimosse per il lavaggio, devono essere risciacquate e asciugate perfettamente, meglio se con un panno in microfibra, prima di riallestire lo spazio e chiudere lo sportello.

Pulire Frigorifero e Congelatore

Quando lo strato di ghiaccio all’interno dello scomparto freezer sarà completamente sciolto, si può procedere alla pulizia interna, rimuovendo gli ultimi residui di brina con una spatola e lavando accuratamente le pareti con acqua calda e bicarbonato, provvedendo ad asciugarle con attenzione.
Eventuali contenitori e stampi per i cubetti di ghiaccio devono essere svuotati, lavati a parte e risciacquati perfettamente prima di essere riempiti d’acqua e reinseriti all’interno dello scomparto.

A questo punto, è possibile passare alla pulizia esterna dell’elettrodomestico, con un certo riguardo per le maniglie e la guarnizione di gomma degli sportelli, utilizzando un detergente spray ecologico o uno spruzzino con acqua, bicarbonato e poco aceto, prestando sempre attenzione ad asciugare ogni superficie con la massima attenzione.
La parte posteriore del frigorifero, dove si trovano il compressore e le parti elettriche, può essere spolverata con l’aiuto di una bomboletta di aria compressa.

Rimettere in Funzione il Frigorifero

Una volta terminate tutte le operazioni di pulizia, il frigorifero può essere riconnesso alla rete elettrica e rimesso in funzione. Se, come spesso avviene, la pulizia viene effettuata prima di partire per le vacanze, oltre ad evitare di inserire la spina dell’elettrodomestico nella presa di corrente elettrica, occorre anche ricordarsi di lasciare aperti gli sportelli, per evitare la formazione di muffa e odori sgradevoli.

Quando, al contrario, dopo la pulizia si intende riutilizzare subito il frigorifero, dopo avere reinserito ripiani, contenitori e accessori e collegato l’elettrodomestico alla rete elettrica, è sufficiente attendere il tempo necessario, di solito poco più di un’ora, perché raggiunga la temperatura ideale per la conservazione degli alimenti, provvedendo, se necessario, alla regolazione.
Per mantenere il frigorifero pulito si consiglia di utilizzare contenitori appositi per ogni prodotto e sistemare all’interno del dispositivo una piccola ciotola piena di bicarbonato, al fine di evitare la formazione degli odori.

Conclusioni

Alcune abitudini, peraltro piuttosto diffuse, sono invece assolutamente da evitare, sia per non danneggiare il frigorifero, sia per non incorrere in rischi e problemi. Non devono mai essere utilizzati prodotti chimici per velocizzare lo scioglimento del ghiaccio, compresi gli spray usati per togliere la brina dai vetri delle automobili, poiché potrebbero corrodere le parti in plastica del frigorifero, oltre a contenere sostanze tossiche non adatte in casa e soprattutto in cucina.

Per rimuovere il ghiaccio è bene evitare oggetti taglienti o contundenti, forbici, coltelli, lame e strumenti metallici in genere, per non graffiare la superficie interna del frigo, limitandosi all’uso di spatole in plastica.
Anche l’uso di asciugacapelli e altri dispositivi elettrici per favorire la rimozione del ghiaccio è controindicato, in quanto, con l’acqua e l’umidità, potrebbero rappresentare un pericolo.

Qualora si volessero utilizzare prodotti specifici per la pulizia del frigorifero, in commercio è possibile trovare detergenti spray appositi, che velocizzano le operazioni di detersione delle superfici interne e svolgono anche un utile effetto igienizzante, l’ideale è scegliere un prodotto a base di componenti naturali o comunque privo di acidi e di sostanze corrosive.

Chi Sono

Ciao, sono Roberta, appassionata dell’organizzazione e della pianificazione da quando ho iniziato a gestire una casa e gli impegni quotidiani.

Questo sito deriva da un’altra mia passione, la rete, e ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento per moltissime donne con le mie stesse necessità, ovvero semplificare le attività quotidiane e avere una casa sempre al meglio.

Categorie

  • Altro
  • Arredare
  • Attrezzi
  • Elettrodomestici
    • Scelta Elettrodomestici
    • Utilizzo Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Ordinare
  • Organizzare
  • Pulire
  • Risparmiare

Ultimi Articoli

  • Come Regolare i Piedini di una Lavastoviglie
  • Come Togliere l’Attak dal Vetro degli Occhiali
  • Come Pulire le Guarnizioni di un Frigo
  • Come Sbloccare la Chiusura di una Valigia
  • Come Pulire Fornelli in Ghisa

Pagine

  • Chi Sono
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon il sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei